Ultimora
25 Jan 2023 14:46
Laura Pausini, 30 anni di carriera, live a Venezia e a Siviglia
25 Jan 2023 14:18
Un lupo nel centro di Verona, vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 14:52
Un lupo nel centro di Verona, i vigili del fuoco lo salvano
25 Jan 2023 17:07
Due valanghe sulle Dolomiti, una donna coinvolta
25 Jan 2023 12:53
Comunali: Rucco si ricandida a sindaco di Vicenza
26 Jan 2023 17:02
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 23:25
Usa: afroamericano ucciso a Memphis, Biden invita alla calma
26 Jan 2023 21:18
Mercato: Bournemouth chiede Zaniolo, lui pensa al Milan
26 Jan 2023 21:00
Juve: indagine stipendi, Procura Figc chiede la proroga
26 Jan 2023 20:47
Qatargate, Giorgi e Figà-Talamanca restano in carcere
26 Jan 2023 20:45
Neonato morto, Schillaci: misure per la sicurezza delle partorienti
26 Jan 2023 20:05
Houellebecq, nuova sfida, video hard con collettivo olandese
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Natale senza i tuoi
Telefono Amico Italia, servizio attivo anche a Bassano, lancia la maratona nazionale di ascolto per chi è solo a Natale. Nel 2020 arrivate oltre 500 chiamate in tre giorni
Pubblicato il 15-12-2021
Visto 2.934 volte
Si fa presto a dire “Natale con i tuoi”. Ci sono infatti - e sono purtroppo tante - le persone che trascorrono il periodo natalizio in solitudine, senza il conforto di un momento di festa da condividere con i famigliari. È a questa fascia fragile di popolazione, resa ancora più fragile dalle restrizioni della pandemia, che si rivolge l’iniziativa mirata di Telefono Amico Italia: una “maratona di ascolto”, sia di giorno che di notte, per stare accanto alle persone che in questi giorni di festa si sentono ancora più sole. L’attività di supporto telefonico non-stop dell’organizzazione di volontariato si svolgerà dalle 10 del 24 dicembre fino alla mezzanotte del 26. Un problema, quello della solitudine sociale, che riguarda anche la nostra Regione. Telefono Amico Italia è infatti presente anche in Veneto con 5 centri locali: oltre a quelli di Padova, di Treviso, di Venezia Mestre e di Vicenza, anche il centro locale Telefono Amico Bassano di Bassano del Grappa.
“Le feste di Natale sono un periodo particolarmente difficile per chi si sente solo e lo sono ancora di più oggi considerando che, a causa della pandemia, incontrarsi e festeggiare in compagnia di amici e famiglia è ancora difficoltoso. Nel 2020 in tre giorni, dalle 10 del 24 alla mezzanotte del 26 dicembre, abbiamo ricevuto oltre 500 richieste d’aiuto. Il 41% in più rispetto al Natale precedente, pre-pandemia.” A renderlo noto è Monica Petra, presidente di Telefono Amico Italia, annunciando che anche quest’anno l’organizzazione di volontariato replicherà la maratona di ascolto, tenendo attivo il proprio servizio di supporto anche durante tutta la notte di Natale e di Santo Stefano.
“Il numero unico di Telefono Amico Italia solitamente è attivo dalle 10.00 alle 24.00 - spiega Monica Petra - ma anche quest’anno, per l’ottavo anno consecutivo, i nostri volontari dal 24 al 26 dicembre risponderanno h24 alle chiamate di chi si sente solo, sta male o ha qualche problema che lo tormenta e, a Natale, ha ancora più bisogno di una voce amica.” “L’anno scorso - aggiunge - le richieste d’aiuto arrivate durante la maratona di Natale sono state davvero molte, in linea con l’aumento complessivo registrato durante il primo anno di pandemia, che è stato del 70% rispetto a un anno medio. E dal momento che anche nel 2021 le chiamate non sono diminuite, ci aspettiamo un altro Natale molto intenso. Anche se le preoccupazioni legate all’aspetto più sanitario dell’emergenza si sono un po’ alleviate, purtroppo, la sensazione di fragilità e di solitudine che la pandemia ci ha lasciato è ancora molto forte.”

Nei giorni di festa a chiamare il numero unico nazionale (02 2327 2327) sono per lo più uomini tra i 36 e i 55 anni, che hanno bisogno di compagnia. Chi contatta Telefono Amico Italia attraverso il servizio di chat (numero WhatsApp 324 011 7252) ha, invece, un profilo diverso: sono prevalentemente donne, il 59%, e giovani, il 42% ha tra i 19 e i 25 anni. In questo caso le problematiche riscontrate maggiormente sono di tipo esistenziale (19%) e familiare (17%).
Per Telefono Amico Italia la risorsa più grande per far fronte al grande aumento delle richieste di aiuto è la squadra di volontari: sono 500 le persone che, divise nei 20 centri locali sparsi per l’Italia, mettono gratuitamente il loro tempo al servizio di chi si sente più fragile. “Per la 24 Ore di Natale - conclude la presidente di Telefono Amico Italia - sono già oltre 200 i volontari che hanno dato disponibilità, scegliendo di dedicare qualche ora del loro Natale a chi si sente più solo. Ogni anno per fortuna la nostra squadra si allarga, ma abbiamo sempre bisogno di nuove forze.”
Un’iniziativa rivolta a tutte quelle persone per le quali una voce amica è assai più preziosa di un dono sotto l’albero.
Il 27 gennaio
- 27-01-2022Parole Parole
- 27-01-2022La carica dei 500
- 27-01-2021Oggi facciamo le divisioni
- 27-01-2020C'era una volta in Veneto
- 27-01-2019Sgarbi Canoviani
- 27-01-2018Abbi tura di te
- 27-01-2018Morte da cani
- 27-01-2017Urban Students
- 27-01-2017Girano le pale
- 27-01-2015Voto a perdere
- 27-01-2014Correzione con beffa
- 27-01-2014Banche in Comune
- 27-01-2014Forza Nuova in corteo a Bassano
- 27-01-2013La lezione di Rommel
- 27-01-2013Lorenzato: “Alcuni dei “Padroni del Veneto” abitano a Romano”
- 27-01-2012L'ultima Adunata
- 27-01-2012ZTL. Cimatti: “Nessuno può vantare diritti di veto”
- 27-01-2012I parcheggi danno i numeri
- 27-01-2012Rosà: prime manovre elettorali
- 27-01-2012Plastica o secco? Questo è il dilemma
- 27-01-2011Donazzan: “Battisti, non invierò nessuna lettera alle scuole”
- 27-01-2011Magro, ma non abbastanza
- 27-01-2011Discariche ad acqua aperta
- 27-01-2011La mia Africa
- 27-01-2010Torri di Portoghesi: lettera aperta di Cimatti
- 27-01-2009Bassano celebra il giorno della memoria
- 27-01-2009Torri di Portoghesi: presentato il ricorso al Tar