Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Che benefico ronzio
Si inaugura domani a Marostica il primo apiario integrato d'Italia. Terapia antistress con l'“api-aroma” e l'“api-sound”. Relax e benessere grazie alle api
Pubblicato il 19-05-2017
Visto 8.709 volte
Miele, propoli e pappa reale? Non solo. A quanto pare, il contributo delle api al nostro benessere va ancora oltre i prodotti dell'alveare, favorendo anche l'equilibrio spirituale e il rilassamento mentale. È la nuova frontiera della cosiddetta apiterapia, che beneficia della “collaborazione” degli utilissimi insetti contro lo stress della vita quotidiana.
E lo sanno molto bene a Marostica dove domani, dalle 8.30, sarà inaugurato il primo apiario integrato d'Italia.
Ideato da un marosticense, Andrea Dal Zotto, si trova nelle colline di San Luca, in via Colpi Pivotti 12, dove è stata creata un’area benessere che, in totale sicurezza, permette di vedere al lavoro le api operose ed ascoltarne in silenzio il loro ronzio, immersi in un panorama incantevole.
L'area relax dell'apiario integrato di San Luca a Marostica
Si tratta di una pratica che deriva appunto dall’apiterapia, già in uso in alcuni Paesi come la Slovenia, alla quale Andrea Dal Zotto si è ispirato per questo originale apiario.
Nella struttura si potrà praticare l’“api-aroma”, ovvero l’aromaterapia che permette di beneficiare dei profumi dell’alveare ricchi di resine e oli essenziali utili per il benessere di tutto l’apparato respiratorio; e l’“api-sound”, che permette di beneficiare del ronzio delle api (che vibra a 432 Hz, ovvero il suono della natura), favorendo il rilassamento e la meditazione. Inoltre si potranno organizzare attività didattiche per le scuole e turistiche, con ospitalità e offerta di prodotti dell’alveare.
“Un grande progetto di sinergia - commenta il sindaco di Marostica Marica Dalla Valle -. L’apicoltura a Marostica si sta sviluppando grazie ad una importante campagna di formazione e informazione svolta in questi anni e sostenuta dall’Amministrazione che, ricordo, ha portato alla fondazione del Gruppo Apicoltori Marostica, alla creazione di due apiari comunitari e all’edizione di due fiere nazionali dell’apicoltura.”
“L’apiario integrato - spiega Maria Rita Frison, consigliere delegato per le politiche agricole del Comune di Marostica - è il frutto della straordinaria intraprendenza di Andrea Dal Zotto che ha saputo coinvolgere il territorio, con l’invito agli alunni delle scuole medie di Crosara di decorare le arnie, e l’Amministrazione, che lo sta sostenendo nelle pratiche di accreditamento regionale.”
All’inaugurazione di domani saranno presenti anche gli alunni della classe 2° E di Crosara dell’istituto comprensivo statale “Padre Mario Pozza” di Lusiana, guidati dalla docente Maria Nascetti, che hanno realizzato i disegni di abbellimento delle arnie.
E così, sulle amene colline della cittadina scaligera, si potrà ricuperare il benessere psicofisico grazie alle inquiline dell'alveare.
E chissà che alla Partita Scacchi, nel prossimo futuro, non partecipi sulla Scacchiera anche un nuovo personaggio: l'Ape Regina.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.935 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
