Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Ambiente

Natural Born Killers

Lotta biologica ai parassiti dei roseti: nei parchi pubblici e nelle aiuole del Comune di Bassano stanno per essere “lanciate” 2500 coccinelle

Pubblicato il 29-04-2017
Visto 3.527 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Non fatevi ingannare dall'immagine del simpatico insettino raffigurato qui sopra.
Perché la Adalia Bipunctata, appartenente alla famiglia delle coccinelle (Cocinellidae), è un Natural Born Killer.
Si tratta infatti di un coleottero carnivoro e in quanto tale è un “entomofago”: un insetto, cioè, che si nutre di altri insetti. La cui voracità è ideale per utilizzarlo come arma biologica al fine di ridurre o eliminare popolazioni di insetti dannosi per le colture vegetali. È il principio alla base del cosiddetto “controllo biologico”, una pratica che sfrutta l'attività dei nemici naturali degli insetti nocivi quali predatori, parassitoidi o patogeni, per farne piazza pulita.

Un esemplare di Adalia Bipunctata (fonte immagine: naturespot.org.uk)

L'immagine della Adalia Bipunctata sta per diventare familiare ai frequentatori dei parchi pubblici e di tutti i punti di Bassano del Grappa corredati di aiuole che, in questo periodo dell'anno, sono adornate dai roseti in fiore.
Il Comune - per il tramite della Sis che cura la gestione e la manutenzione del verde pubblico - “lancerà” infatti in questi giorni circa 2500 coccinelle sui roseti per prevenire l'attacco dei parassiti. Nelle zone interessate dall'intervento è stato affisso un avviso, con la foto dell'insetto carnivoro e la comunicazione: “Questa area è sottoposta al controllo biologico”. La comunicazione spiega inoltre “chi è” la Adalia Bipunctata e che cos'è il controllo biologico. “Il Comune di Bassano del Grappa - informa ancora l'avviso - sta attuando un programma di introduzione di entomofagi (altri animali che si nutrono di insetti) affinché agiscano come insetticida vivente, eliminando così l'uso dei pesticidi.”
La lotta biologica in città, quindi, a quanto pare continuerà. Intanto facciamo lavorare l'esercito delle coccinelle: coi parassiti che si annidano tra le rose, sono tutte invitate al banchetto.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte

4

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

5

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.045 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.461 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.268 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.343 volte