Ultimora
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 14:19
Cibi 'veri' e 'finti' in un saggio di Alessandro Franceschini
31 Oct 2025 13:47
Amministratore di sostegno sottrae 500mila euro a 19 anziani
31 Oct 2025 19:26
'Gli Usa pronti a colpire in Venezuela' ma Trump frena
31 Oct 2025 19:04
Gli Usa offrono ad Hamas un passaggio sicuro a Gaza
31 Oct 2025 18:39
Morto il giornalista Giancarlo Mirone, lavorò ad ANSA Palermo
31 Oct 2025 18:31
Spalletti: "Rientriamo nella corsa scudetto. Voglio riportare la Juventus in alto"
31 Oct 2025 18:28
L'Italia sul podio mondiale nei trapianti, gli ospedali top
 Redazione
Redazione
Bassanonet.it
Due Santi Tre Bicchieri. Full!
L’az. Agr. Zonta di Bassano si aggiudica con il Vigneto Due Santi, il premio Tre Bicchieri nella Guida Vini d’Italia 2016 del Gambero Rosso.
Pubblicato il 08-10-2015
		Visto 4.658 volte
		
			L’azienda Agricola Zonta di Stefano e Adriano Zonta di Bassano si aggiudica ancora una volta il prestigio premio Tre Bicchieri con il Vigneto Due Santi. Un’azienda quella della famiglia Zonta, nata negli anni sessanta e passata di mano in seguito alle nuove generazioni che hanno saputo mantenere lo spirito inziale pur con regole e tecniche moderne. Con ventidue ettari vitati nelle colline bassanesi, questa non è una di quelle cantine che si spinge sotto i riflettori, per il carattere defilato dei due cugini Zonta, ma che viene trascinata con successo nei migliori eventi nazionali. Se una delle leve del marketing è il prodotto, i vignaioli di Bassano si sono concentrati anima e cuore a questo. Il bicchiere parla da se e sa incantare anche le commissioni più esigenti. Non è un caso se in ogni carta di vini che si rispetti non manca mai un vino degli Zonta. 
Il vigneto Due Santi in particolare è un taglio bordolese a base di cabernet sauvignon 75%, cabernet franc 15% e merlot 10% affinato in barrique per 15-18 mesi. Il risultato è un vino dai tratti eleganti e potenti nel contempo con note fruttate di ciliegia e frutti di bosco e balsamici al naso, al palato è pieno e avvolgente ricco e appagante con sentori ancora di frutta che fondono con note di spezia e liquirizia. Nella gamma da non sottovalutare anche i vini cosiddetti di base come il cabernet e il merlot degni di nota. 
		
 
		
Il 31 ottobre
- 31-10-2024Venerdì Destra
- 31-10-2023HalloBridge
- 31-10-2023Sinistra Brenta
- 31-10-2022Borgo Zucca
- 31-10-2020Uàn is megl' che two
- 31-10-2020Povera Italia
- 31-10-2019È qui la Fiesta
- 31-10-2019Fratelli di Silvia
- 31-10-2019Profondo Rosso
- 31-10-2016Non ti scordar di me
- 31-10-2016Vice, che dice?
- 31-10-2014Acconciati per le feste
- 31-10-2013“Pronto, Sammy? Ciao, sono Papa Francesco”
- 31-10-2013Turismo, licenziate le operatrici dell'Ufficio Iat
- 31-10-2013I veleni di Borgo Berga
- 31-10-2012La bottega delle idee
- 31-10-2012Zonta Revolution, parte II
- 31-10-2012Occhi aperti sulla ZTL
- 31-10-2011Baby 7 miliardi
- 31-10-2010Sballoween
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.565 volte



