Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Monumenti

Porta Dieda

Si trova presso quello che fu il Castello inferiore detto dei Berri, edificanto nel 1315 dai padovani per proteggere i nuovi borghi sorti fuori le mura.

Pubblicato il 13-09-2008
Visto 6.952 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Si trova presso quello che fu il Castello inferiore detto dei Berri, edificanto nel 1315 dai padovani per proteggere i nuovi borghi sorti fuori le mura. Nel 1389 fu inglobato nella cinta muraria eretta da Gian Galeazzo Visconti.
Ma il castello cadde in rovina e fu presto sostituito da abitazioni civili.
Del complesso resta Porta Dieda, aperta nel 1541 dal Podestà Domenico Diedo, al fine di poter direttamente comunicare con le nuove realtà abitative andate nel tempo sempre più infoltendosi. Un tempo la facciata a sud era ornata da affreschi realizzati nel 1541 da Jacopo Dal Ponte e di cui oggi rimangono solo poche traccie.

Porta Dieda, particolare del cavallo

Sopra l'arco di ingresso figurava l'eroe romano Marco Curzio Rufo sul cavallo impennato in atto di gettarsi armato nella voragine, paradigmatico esempio di coraggio; nella parte superiore un podersoso leone alato con il libro, manifesto di fedeltà politica alla dominante Venezia.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.284 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.670 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.479 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.413 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 4.214 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.522 volte

    9

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.318 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.309 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.900 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.870 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.088 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.060 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.036 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.940 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.762 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili