Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
18 Oct 2025 20:53
SPECIALE CONGRESSO ESMO. Melanoma, l'immunoterapia post-intervento è efficace a 10 anni
18 Oct 2025 20:53
Serie A: Roma-Inter 0-1 CRONACA e FOTO
Redazione
Bassanonet.it
La Villa...imbandita
Aprile in Villa: sabato e domenica prossima a Villa da Schio a Castelgomberto la tavola va in scena. Due giorni dedicati al cibo e alle specialità del territorio con mostra mercato, degustazioni, intrattenimento e visite al parco settecentesco
Pubblicato il 12-04-2015
Visto 2.737 volte
Villa da Schio, splendida dimora sei-settecentesca a Castelgomberto nella Valle dell'Agno, inizia la stagione delle visite al complesso con un evento tematico, dedicato al cibo e alla cucina, che si terrà nei giorni di sabato 18 e domenica 19 aprile.
Un appuntamento che coinvolge diverse realtà locali e mira a promuovere i sapori e la fattiva produttività del territorio di pari passo alla valorizzazione delle ricchezze storiche culturali che lo contraddistinguono.
Le ville venete nei secoli scorsi erano centri produttivi o commerciali, in ogni caso fulcro e motore dell'area in cui sorgevano. Con questo evento si vuole riproporre lo stesso spirito, creando un micro-polo in un'area geografica del vicentino molto ricca, ma non ancora dovutamente valorizzata dal punto di vista turistico.

Al programma di questa due giorni collaborano e contribuiscono alla sua buona realizzazione diverse attività locali tutte legate al tema del cibo, della tavola e della cucina.
Negli ampi porticati del cortile centrale del complesso saranno ospitate realtà produttive e commerciali del settore food e professionisti della ristorazione; si potranno ammirare, assaggiare e acquistare sfiziosità tipiche del territorio, dal pane al vino, dall'olio ai formaggi, ma anche prodotti del commercio equo-solidale.
Sono previsti dei seminari a tema che si terranno nell'antica cucina della villa.
Sabato 18 aprile alle 14.30 l'architetto Federica Rigon parlerà di “Cucina ieri e oggi”, la vita in cucina a fine seicento e ai giorni nostri, un viaggio attraverso l'evoluzione di quello che da sempre è il cuore pulsante della casa.
Domenica 19 aprile ore 16.00 appuntamento con lo chef Sergio Prebianca che affronterà il tema “Lieviti e farine”.
Non saranno ignorate le problematiche inerenti ai disturbi alimentari, infatti è prevista la presenza di uno specifico punto informativo.
Due gli appuntamenti dedicati ai più piccoli: il sabato “Storie e profumi dell'orto” la fragranza delle spezie e racconti kamishibai; la domenica “Piccolo Master Chef”, ovvero come decorare il cupcake con pasta di zucchero, crema di burro stampini e fantasie.
Dal cibo e l'intrattenimento passiamo alla storia e la cultura con le visite guidate al parco settecentesco caratterizzato dalla presenza di trentacinque statue dell'Officina del Marinali e da tre ampi viali alberati, al giardino romantico adiacente alla peschiera e a quello all'italiana in posizione frontale alla facciata della villa.
In tale contesto non poteva mancare un angolo dedicato all'arte, uno spazio dove alcuni pittori sfrutteranno questi due giorni per realizzare un'opera il cui tema è il cibo e l'alimentazione.
Non vi sono particolari barriere per le persone diversamente abili.
L'evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Castelgomberto e con la collaborazione della Pro Loco.
Villa da Schio si trova in via Villa 117, nella zona storica di Castelgomberto.
Nel sito dedicato www.aprileinvilla.it è disponibile il programma completo.
Ingresso a pagamento:
- accesso al cortile centrale e alla mostra mercato: € 3,00
- accesso e visita guidata al parco: € 5,00
- gratuito per bambini sino ai 10 anni e disabili.
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"