Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Macondo: Marcia dei bambini di strada

Domenica 28 settembre tra le colline marosticane si terrà la consueta marcia dallo "spirito di beneficienza"

Pubblicato il 26-09-2014
Visto 5.595 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica 28 settembre, nelle colline di Valle San Floriano (Marostica), si svolgerà la 14^ edizione della Marcia per i Bambini di Strada, organizzata dall’Associazione Macondo.
Si tratta di una manifestazione podistica non competitiva, che sposa però un obiettivo ben più alto della semplice corsa…. la solidarietà!
Macondo da anni si prodiga con varie iniziative per la raccolta di fondi che vanno a sostenere progetti già avviati nei paesi dell’America latina, e non solo.

Con particolare attenzione ai bambini, alla loro crescita e istruzione.
L’invito è quello di trascorrere una giornata in una splendida cornice collinare, di corsa o camminando non importa, con la consapevolezza che i nostri passi in qualche modo stanno arrivando ben più lontano di quello che immaginiamo.
I percorsi sono di 3 km (per disabili), 6 (per passeggini) 12 e 22, con vari punti di ristoro.
Al traguardo ci saranno musica e premi per i grandi ma soprattutto per i piccini che rimangono gli ospiti speciali di questa marcia.
Sarà possibile pranzare sotto al tendone, in un ambiente accogliente e familiare, dove Macondo vuole sensibilizzare anche sul tema ambiente, proponendo solo stoviglie biodegradabili. Nel pomeriggio animazione e giochi per i bambini.
Tutto il ricavato complessivo della giornata sarà devoluto a scopo benefico.
Ricordiamo anche che questa manifestazione prende vita dalla collaborazione giovani, associazioni e volontari, che desiderano per ogni bambino un’infanzia felice in qualsiasi parte del mondo esso sia!

ISCRIZIONI: dalle ore 7.00 alle 10.00 presso il Centro Sportivo di Valle San Floriano
CHIUSURA MARCIA: ore 13,00

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.923 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 10.073 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.695 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.500 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.884 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 5.024 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.721 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.136 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.945 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.408 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.213 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.923 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.885 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.198 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.099 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.073 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.048 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.955 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.780 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.766 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili