Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Sociale

Trovare lavoro: un ciclo di incontri spiega come

Ai blocchi di partenza l’iniziativa organizzata dall’Informagiovani cittadino per imparare a farsi strada nel mondo del lavoro

Pubblicato il 29-04-2014
Visto 5.566 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ha inizio mercoledì 30 aprile “Lavoro alla seconda: la giusta formula per trovare lavoro”, ciclo di incontri promosso dall’Ufficio Informagiovani e Città – Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Bassano del Grappa. L’iniziativa mira a divulgare le informazioni e gli strumenti utili per candidarsi nel mondo del lavoro in tempi in cui il mercato è particolarmente complesso e competitivo e cercare lavoro è un lavoro vero e proprio, un’attività impegnativa che richiede spirito d’iniziativa, preparazione, determinazione e organizzazione.
Si terrà dalle 15 alle 17 l’incontro dal titolo “Le regole per una corretta ricerca di lavoro e i passi falsi da evitare”, a cura della filiale bassanese dell’Agenzia per il lavoro Umana spa. Nel corso dell’appuntamento verrà illustrato un vademecum per un’efficace ricerca di lavoro, ovvero cosa fare e cosa non fare per trovare una nuova opportunità lavorativa.
Sempre presso la sede dell’Ufficio Informagiovani e Città in Piazzale Trento, dalle 18 alle 20, il dott. Giorgio Santarello, responsabile degli Eures Adviser della Regione Veneto, sarà relatore dell’incontro “La ricerca di lavoro in Europa con Eures”. Lo European Employment Services (EURES) è la rete di cooperazione promossa dalla Commissione Europea che mette in contatto i servizi pubblici per l'impiego dell'UE, per l’incontro di domanda e offerta in ambito nazionale ed europeo.

Le due conferenze sono rivolte a tutti e a ingresso gratuito. Si tratta dei primi di ben sedici appuntamenti dedicati a teoria e pratica per orientarsi nella ricerca di lavoro e per candidarsi in modo corretto, e che proseguiranno fino alla fine dell’anno.

Il 13 e 14 maggio 2014 il dott. Nicola Giaconi, psicologo del lavoro e autore del libro “Trovare il lavoro che piace”, proporrà un workshop di orientamento al lavoro per capire come fare un bilancio delle competenze utile a definire gli obiettivi professionali e parlerà della ricerca del lavoro 2.0 in un mercato che cambia (unico appuntamento a pagamento, 30 euro a persona per le due giornate, riservato a neo-diplomati, neolaureati e a giovani inoccupati).
In calendario è previsto anche un incontro con le aziende del territorio, il 28 maggio dalle 18 alle 20. I partecipanti si potranno confrontare con imprenditori locali e mettere a fuoco alcuni aspetti della professione imprenditoriale.
Non solo lavoro dipendente: il 4 giugno dalle 18.30 alle 20 CGIL illustrerà “Le forme contrattuali e il lavoro in proprio”.
Non poteva mancare un appuntamento di approfondimento sulla ricerca lavoro attraverso i social. E’ fissato per mercoledì 11 giugno l’incontro “La reputazione digitale. I canali on-line per la ricerca di lavoro: facebook, linkedin e siti specializzati” a cura di Adecco Italia.
Anche la simulazione di un colloquio può aiutare a mettere in luce eventuali insidie di questo step obbligato. Riservato a neo-diplomati, neolaureati e a giovani inoccupati l’appuntamento tenuto dall’ufficio personale dell’azienda bassanese Baxi spa, il 15 ottobre 2014 “Come candidarsi per i diversi ruoli aziendali: simulazioni di colloqui”.
Il 29 ottobre dalle 16 alle 18 l’agenzia Maw Men at Work Spa dedica un appuntamento ai lavoratori con esperienza “Investire tempo ed energie in formazione per riqualificarsi, le politiche attive”; mentre dalle 18.30 alle 20 il sindacato UIL propone “La previdenza integrativa e il sistema pensionistico”.
Nell’ultimo incontro in programma, previsto per giovedì 11 dicembre, il personale del Comune di Bassano parlerà de “Il concorso pubblico”: dove reperire le informazioni, come candidarsi e cosa studiare per i concorsi pubblici promossi da enti nazionali e locali.

Il programma completo di Lavoro2 è visibile al link www.bassanogiovane.eu/lavoro2/lav2.pdf
E’ possibile partecipare alle conferenze iscrivendosi ad ogni singolo appuntamento, compilando il form on-line www.bassanogiovane.eu/lavoro2
Per informazioni: Ufficio Informagiovani e Città di Bassano del Grappa, Piazzale Trento 9/A. Tel 0424.519166/167, fax 0424.519168, e.mail:informacitta@comune.bassano.vi.it, www.bassanogiovane.eu, fb: Cantieri Giovani Informacittà, twitter: @BassanoInformaG.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.167 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.650 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.169 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 8.516 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 6.166 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 6.098 volte

7

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 4.474 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 3.859 volte

9

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 3.731 volte

10

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.664 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.076 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.080 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.828 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.049 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.629 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.374 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.740 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.539 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.443 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.607 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili