Ultimora
20 Oct 2025 14:28
Covid: incremento lieve dei positivi e di ricoveri in Veneto
20 Oct 2025 14:27
Unabomber: Zornitta, "adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 13:20
Biennale Musica, consegnato Leone alla carriera a Meredith Monk
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 12:53
Firmata intesa tra Regione Veneto e Minas Gerais (Brasile)
20 Oct 2025 15:10
++ Mattarella,a Bruxelles come a casa, è la capitale d'Europa ++
20 Oct 2025 14:53
Il caso Unabomber. Zornitta: "Adesso dimenticatemi"
20 Oct 2025 14:37
++ Assalto pullman, indagini su appartenenti a estrema destra ++
20 Oct 2025 14:37
Gambero Rosso, al top gli chef Bottura, Crippa, Romito
20 Oct 2025 14:12
++ Agguato pullman, Polizia indaga su una decina di sospetti ++
Redazione
Bassanonet.it
Valore Artigiano
Parte un interessante progetto che coniuga le imprese dei più diversi settori artigiani all'innovazione di prodotto e di mercato. La presentazione questa sera, nella cornice artistica della fabbrica lenta di Bonotto a Molvena
Pubblicato il 25-09-2013
Visto 2.931 volte
Dopo l’esperienza apripista dei progetti Gioielli in cerca d’autore e AAA Cercasi Nuovo Artigiano, Confartigianato Vicenza e CNA Vicenza, da oltre un anno lavorano assieme per dare avvio al progetto VALORE ARTIGIANO. Il progetto, che vuole riconoscere il Valore del Lavoro Artigiano per favorire azioni di sostegno e rilancio del settore, è realizzato con il contributo della Regione Veneto, la Camera di Commercio di Vicenza e l’Ente Bilaterale dell’Artigianato Veneto. La direzione scientifica è affidata a Venice International University. La direzione artistica a Agenzia del Contemporaneo.
La serata di presentazione, che si svolgerà questa sera dalle ore 20, coinvolge molti attori privilegiati e attivi nello sviluppo del progetto. Nella cornice artistica e unica della fabbrica lenta di Bonotto, a Molvena, si confronteranno i presidenti delle associazioni di categoria, Agostino Bonomo (Confartigianato Vicenza) e Nereo Sella (CNA Vicenza) e l'assessore allo Sviluppo Economico, Ricerca e Innovazione della Regione del Veneto, Maria Luisa Coppola, con i "nuovi" artigiani come Di Benedetto, Bonato, e Bonotto, assieme ai rilievi scientifici e alle best practice raccontate da Stefano Micelli, autore del fortunato "Futuro Artigiano", del direttore di Domus Academy, Gianluigi Ricuperati, di Marco Rainò che con IN residence ha creato un importante format internazionale. Matteo Cielo racconterà invece la nascita dell'incubatore manifatturiero vicentino Primo Miglio. A condurre la serata Marco Bettiol, che cura la direzione scientifica di Valore Artigiano con Luca De Pietro, e Cristiano Seganfreddo, direttore scientifico di Corriere Innovazione.

Il percorso di VALORE ARTIGIANO avrà una durata di circa 18 mesi e coinvolgerà imprese di vari settori (Arredamento, Ceramica, Ferro battuto, Lavorazione metalli preziosi, Legno, Marmo, Meccanica, Mobili, Vetro...) impegnate in un processo di innovazione di prodotto e di mercato.
Il saper fare è infatti uno dei fattori in grado di rilanciare la competitività del made in Italy sui mercati internazionali. La qualità artigiana consente di trasformare prodotti semplici in oggetti unici, desiderati dai consumatori. Queste straordinarie competenze possono diventare una risorsa fondamentale per la crescita economica a patto di sapersi aprire ai cambiamenti che la globalizzazione ha portato. Abbiamo bisogno di un artigianato che sappia svestire i panni della tradizione e allo stesso tempo sappia valorizzare le proprie capacità in chiave contemporanea. Il progetto si propone di favorire il confronto sistematico tra artigiani e giovani designer internazionali per l'innovazione di prodotto, di accompagnare le imprese artigiane verso nuove forme di distribuzioni globali sia offline che online attraverso per esempio e-commerce, e di approfondire la conoscenza degli strumenti di fabbricazione digitale (es. stampanti 3D).
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"