Ultimora
24 Jun 2025 20:37
Nozze Bezos, attivisti Extinction Rebellion salgono su una gru a Venezia
24 Jun 2025 19:13
Via dai super prodotti israeliani, arriva la Gaza Cola
24 Jun 2025 18:56
La Lega è pronta a presentare un emendamento sul terzo mandato
24 Jun 2025 18:25
Yacht e jet privati, a Venezia i primi invitati di Jeff Bezos
24 Jun 2025 16:20
Alessandro Benetton confermato presidente di Edizione Spa
24 Jun 2025 15:52
Pedemontana, dal 2023 il traffico giornaliero medio a +141%
25 Jun 2025 00:25
Trump impone la pace, regge la tregua tra Israele e Iran
24 Jun 2025 17:48
Mondiale per club: in campo alle 3 Esperance Tunis-Chelsea LIVE
24 Jun 2025 23:53
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0, sono entrambe agli Ottavi
24 Jun 2025 23:06
Mondiale per club: Benfica batte Bayern 1-0
24 Jun 2025 22:07
La tregua spinge le borse, crollano il petrolio e il gas
24 Jun 2025 22:05
Si è dimessa la giudice dello scandalo al processo Maradona
Redazione
Bassanonet.it
I Martini
La “naturale dispensa” per l’estate, teorica, di San Martino.
Pubblicato il 11-11-2012
Visto 3.040 volte
Roberto Frison, meglio conosciuto come “Popi” è un attento cultore delle tradizioni popolari del nostro territorio, un prezioso custode dei momenti più intimi dei nostri costumi e della tradizione contadina. La storia che sta costruendo è fatta in parte dei ricordi di vita vissuta in parte dai racconti dei “veci”. Nel social network più famoso al mondo non manca di postare momenti di vita oramai perduti, vecchi racconti, superstizioni e favole per mantenere fresco il ricordo anche alle nuove generazioni che, gioco forza, non hanno mai avuto l’occasione di vivere tali momenti. Il giorno di San Martino, è un giorno importante nel calendario contadino, è il giorno in cui il mosto diventa vino, ma non solo. Ecco un post interessantissimo che riporto nella sua integrità.
“Durante la vendemmia capita di incappare in grappoli d'uva non maturi. Nel Veneto agreste questi vengono detti "martini", in quanto lasciati sui tralci della vite affinchè continuino il loro periodo di maturazione grazie alla seconda estate, l'estate di San Martino appunto. Questa particolarità permette alle viti d'esser una "naturale dispensa" quando a novembre i contadini vanno nei campi a preparar la terra per l'inverno. Me li ricordo molto buoni e gustosi”
Grazie Popi.

Foto di Roberto Frison
Il 25 giugno
- 24-06-2023Mastro Bernardi
- 24-06-2021Stracult
- 24-06-2021Nuovo Cinema Paradiso
- 24-06-2021Un Marchio nel buio
- 24-06-2021Mazzini per Tutti
- 24-06-2021Adesso bAstra!
- 24-06-2020Forte e chiaro
- 24-06-2017Turismo per fiction
- 24-06-2017Din Don Achab
- 24-06-2017Amici del Calcio, partita “Amarcord” e serata di beneficenza
- 24-06-2016God Save the Queen
- 24-06-2015Minorenni e già ladri attrezzati
- 24-06-2015Restauro Tempio Ossario, Ok del governo alla progettazione preliminare e definitiva
- 24-06-2015Marostica, incontro a 5 Stelle sul TTIP
- 24-06-2015Sammy...MasterChef
- 24-06-2014L'orso delle polemiche
- 24-06-2013L'ex caserma del futuro
- 24-06-2011Un caso di meningite al San Bassiano
- 24-06-2011Approvato all'unanimità il bilancio di Etra
- 24-06-2011Ecco in anteprima la nuova Biblioteca
- 24-06-2011Rifanno le strisce: viale delle Fosse e salita Brocchi in tilt
- 24-06-2010Stefano Giunta: “Sterili ultimatum degni di miglior causa”
- 24-06-2010“Miss Italia nel Mondo” a Bassano
- 24-06-2010I sindaci spengono le luci contro la manovra del governo
- 24-06-2009A 90 all'ora in città...
- 24-06-2009Il nuovo sindaco: “La giunta forse già entro questa settimana”
- 24-06-2009Cimatti proclamato ufficialmente sindaco