Ultimora
12 Jul 2025 18:39
Due motociclisti morti e 4 feriti nel Veneziano
12 Jul 2025 12:56
Maltratta il cane e percuote passanti, denunciato
12 Jul 2025 12:52
Due arresti per tra rapine a Verona, indagini carabinieri
12 Jul 2025 11:57
Cgia, costo dei dazi Usa fino a 12 miliardi di euro
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
13 Jul 2025 09:09
++ Allan il bimbo di 5 anni è stato trovato, è vivo ++
13 Jul 2025 08:42
Protezione Civile di Gaza, almeno 27 morti in raid oggi. Ieri 110 morti
13 Jul 2025 08:38
Media, Trump valuta possibili nuovi finanziamenti per Kiev
13 Jul 2025 08:30
Fonti, 'attacchi israeliani a Gaza, ieri 110 morti'
13 Jul 2025 07:55
Gianmaria e Maddalena, avete sbagliato
12 Jul 2025 16:04
Mondiale per club, la finale secondo Luis Enrique e Maresca
Redazione
Bassanonet.it
I Martini
La “naturale dispensa” per l’estate, teorica, di San Martino.
Pubblicato il 11-11-2012
Visto 3.054 volte
Roberto Frison, meglio conosciuto come “Popi” è un attento cultore delle tradizioni popolari del nostro territorio, un prezioso custode dei momenti più intimi dei nostri costumi e della tradizione contadina. La storia che sta costruendo è fatta in parte dei ricordi di vita vissuta in parte dai racconti dei “veci”. Nel social network più famoso al mondo non manca di postare momenti di vita oramai perduti, vecchi racconti, superstizioni e favole per mantenere fresco il ricordo anche alle nuove generazioni che, gioco forza, non hanno mai avuto l’occasione di vivere tali momenti. Il giorno di San Martino, è un giorno importante nel calendario contadino, è il giorno in cui il mosto diventa vino, ma non solo. Ecco un post interessantissimo che riporto nella sua integrità.
“Durante la vendemmia capita di incappare in grappoli d'uva non maturi. Nel Veneto agreste questi vengono detti "martini", in quanto lasciati sui tralci della vite affinchè continuino il loro periodo di maturazione grazie alla seconda estate, l'estate di San Martino appunto. Questa particolarità permette alle viti d'esser una "naturale dispensa" quando a novembre i contadini vanno nei campi a preparar la terra per l'inverno. Me li ricordo molto buoni e gustosi”
Grazie Popi.

Foto di Roberto Frison
Il 13 luglio
- 13-07-2023All You Need Is Slow
- 13-07-2022La Magna Carta
- 13-07-2020Pulp Fiction
- 13-07-2019La Cenerentola
- 13-07-2017Ci vediamo in Garage
- 13-07-2017On the Road
- 13-07-2016Diciannove volte Nove
- 13-07-2016Che sia Chiara
- 13-07-2015My name is Bond
- 13-07-2012“Il golf che non piace”
- 13-07-2012Chiusura Bayer di Mussolente, interrogazione dell'on. Lanzarin
- 13-07-2012Etra: disinfestazione anti-zanzare
- 13-07-2012Da “Caronte” a “Minosse”, restano i problemi
- 13-07-2011“Nostalgici del Pdl, rassegnatevi”
- 13-07-2011Legge elettorale: Cassola “sposa” il voto di preferenza
- 13-07-2011Discariche dismesse: monitoraggio della Provincia
- 13-07-2010“Ma Zaia non aveva vinto le elezioni dicendo: prima il Veneto”?
- 13-07-2010L'on. Daniela Sbrollini: “Paghiamo un ritardo di dieci anni”
- 13-07-2010“Sì alla Pedemontana, ma al servizio del territorio”
- 13-07-2010Alpini, conto alla rovescia per il Raduno Triveneto