Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 14:54
Con la Sindone multimediale il plastico del Giubileo del 2000
30 Apr 2025 15:03
Ottanta anni fa la strage nazista di operai a Bolzano
30 Apr 2025 14:57
Zuppi: "Buon primo maggio, preoccupiamoci delle morti sul lavoro"
30 Apr 2025 14:59
Bambina muore dopo essere stata lanciata dal balcone dalla madre
30 Apr 2025 14:37
++ Bambina lanciata dal balcone dalla madre, morta ++
30 Apr 2025 14:38
Delitto Garlasco, spunta un nuovo nome. 'Persona già sentita'
Domenica 5 agosto è una giornata di festa, ad Asiago. Una festa doppia, visto che sono previsti due importanti momenti per il mondo del volontariato: la Giornata della Solidarietà che, a partire dalle 10, porta le associazioni di volontariato dell’Altopiano di Asiago in piazza Duomo per incontrare residenti e turisti e l’inaugurazione, alle 10.30, nei locali del Centro Giovanile, in Via Matteotti n. 27, della nuova “ Casa delle Associazioni”, ovvero lo sportello decentrato del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza.
Passo importante di condivisione ed ascolto, lo sportello si propone di promuovere sinergie territoriali, grazie all’impegno che vede insieme il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e l’Amministrazione Comunale di Asiago, con la fattiva collaborazione e disponibilità della Parrocchia di S. Matteo Apostolo, che ha accolto la richiesta di offrire a tutte le associazioni di volontariato dell’Altopiano un luogo che possa essere punto di riferimento per le attività e i servizi di supporto. Una scelta tutta all’insegna della parola ormai d’ordine nel mondo del volontariato: sinergia che vuol dire una nuova stagione di confronto e azioni concrete puntando alla collaborazione tra enti, associazioni e fondazioni.
E a sancire questa nuova era, nella Giornata della Solidarietà, le associazioni territoriali presenteranno le loro attività e i loro progetti. Un’opportunità per conoscersi meglio, tra associazioni e, allo stesso tempo, per i residenti e turisti, di avvicinarsi ( e per chi lo volesse, sostenere) alle tante azioni sileziose e preziose che promuovono i valori della solidarietà .

Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole