Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Domenica 5 agosto è una giornata di festa, ad Asiago. Una festa doppia, visto che sono previsti due importanti momenti per il mondo del volontariato: la Giornata della Solidarietà che, a partire dalle 10, porta le associazioni di volontariato dell’Altopiano di Asiago in piazza Duomo per incontrare residenti e turisti e l’inaugurazione, alle 10.30, nei locali del Centro Giovanile, in Via Matteotti n. 27, della nuova “ Casa delle Associazioni”, ovvero lo sportello decentrato del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza.
Passo importante di condivisione ed ascolto, lo sportello si propone di promuovere sinergie territoriali, grazie all’impegno che vede insieme il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e l’Amministrazione Comunale di Asiago, con la fattiva collaborazione e disponibilità della Parrocchia di S. Matteo Apostolo, che ha accolto la richiesta di offrire a tutte le associazioni di volontariato dell’Altopiano un luogo che possa essere punto di riferimento per le attività e i servizi di supporto. Una scelta tutta all’insegna della parola ormai d’ordine nel mondo del volontariato: sinergia che vuol dire una nuova stagione di confronto e azioni concrete puntando alla collaborazione tra enti, associazioni e fondazioni.
E a sancire questa nuova era, nella Giornata della Solidarietà, le associazioni territoriali presenteranno le loro attività e i loro progetti. Un’opportunità per conoscersi meglio, tra associazioni e, allo stesso tempo, per i residenti e turisti, di avvicinarsi ( e per chi lo volesse, sostenere) alle tante azioni sileziose e preziose che promuovono i valori della solidarietà .

Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”