Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Sociale

Ad Asiago apre la casa delle Associazioni

Domenica 5 agosto l’inaugurazione in occasione della Giornata della Solidarietà

Pubblicato il 03-08-2012
Visto 3.908 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Domenica 5 agosto è una giornata di festa, ad Asiago. Una festa doppia, visto che sono previsti due importanti momenti per il mondo del volontariato: la Giornata della Solidarietà che, a partire dalle 10, porta le associazioni di volontariato dell’Altopiano di Asiago in piazza Duomo per incontrare residenti e turisti e l’inaugurazione, alle 10.30, nei locali del Centro Giovanile, in Via Matteotti n. 27, della nuova “ Casa delle Associazioni”, ovvero lo sportello decentrato del Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza.
Passo importante di condivisione ed ascolto, lo sportello si propone di promuovere sinergie territoriali, grazie all’impegno che vede insieme il Centro di Servizio per il Volontariato della provincia di Vicenza e l’Amministrazione Comunale di Asiago, con la fattiva collaborazione e disponibilità della Parrocchia di S. Matteo Apostolo, che ha accolto la richiesta di offrire a tutte le associazioni di volontariato dell’Altopiano un luogo che possa essere punto di riferimento per le attività e i servizi di supporto. Una scelta tutta all’insegna della parola ormai d’ordine nel mondo del volontariato: sinergia che vuol dire una nuova stagione di confronto e azioni concrete puntando alla collaborazione tra enti, associazioni e fondazioni.
E a sancire questa nuova era, nella Giornata della Solidarietà, le associazioni territoriali presenteranno le loro attività e i loro progetti. Un’opportunità per conoscersi meglio, tra associazioni e, allo stesso tempo, per i residenti e turisti, di avvicinarsi ( e per chi lo volesse, sostenere) alle tante azioni sileziose e preziose che promuovono i valori della solidarietà .

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.435 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.660 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.233 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.153 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.829 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.555 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.332 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 7.782 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 4.594 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.254 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.158 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.435 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.829 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.133 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.036 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.005 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 10.994 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.900 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.694 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.660 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili