Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Si chiama ForMeVe (Formazione Medica Veneta) ed è un'associazione culturale sorta a Bassano del Grappa e operativa in ambito regionale allo scopo di promuovere la formazione in campo medico, odontoiatrico e riabilitativo.
Il nuovo sodalizio si rivolge ai professionisti in campo medico-sanitario e si propone come luogo d'incontro, aggiornamento e aggregazione nel nome di un interesse culturale condiviso e di una formazione professionale permanente.
L'appuntamento di esordio dell'attività associativa è in programma sabato 26 maggio 2012, dalle 8.30 alle 13.00, presso la sede di Magalini Medica in Via San Marco 37 a Bassano del Grappa.
L'incontro di aggiornamento sarà dedicato al tema “Diagnosi e attualità in chirurgia e riabilitazione della patologia di Piede e Caviglia” e sarà presieduto dal prof. Antonio Volpe, responsabile del reparto Chirurgia Piede e Caviglia del Policlinico di Abano Terme (Pd). Interverranno, oltre al prof. Volpe, il dott. Andrea Postorino, specialista in Ortopedia e Traumatologia del Policlinico di Abano Terme; il dott. Francesco Paolo Colosimo, specialista in Radiodiagnostica e responsabile di branca Azienda Ulss 6 di Vicenza; il dott. Francesco Braccio, specialista in Radiodiagnostica; il dott. Emanuele Lolato, tecnico ortopedico; il dott. Piergiorgio Zorzo, fisioterapista; il dott. Gianluca Gnoato, fisioterapista e osteopata, il dott. Sami Marsan e il dott. Marco Cosma, fisioterapisti.
L’associazione si propone di organizzare conferenze, corsi teorico-pratici e convegni in ambito medico, odontoiatrico e riabilitativo, con un programma di iniziative già consultabile sul sito internet www.formeve.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole