Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Manifestazioni

Il ritorno di Luis Vinicio

L'attaccante brasiliano, bandiera del Lanerossi Vicenza degli anni '60, torna nella provincia che ricorda ancora le sue imprese da “O Lione”. Venerdì 20 aprile una serata in suo onore a Marostica

Pubblicato il 17-04-2012
Visto 4.091 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ricordate Luis Vinicius de Menezes? Più facile come Luis Vinicio, “O Lione”. Giocatore del glorioso Lanerossi Vicenza dal 1962 al 1966 (116 partite e 61 gol) e nella stagione '67-'68 (25 partite 7 gol), l'attaccante brasiliano ha lasciato un ricordo indelebile nella storia della società biancorossa e nel cuore di tutti i tifosi che l'hanno visto giocare.
Un mito che ora Marostica si appresta a celebrare con un invito per venerdì ed una festa speciale organizzata dal Comune di Marostica assieme alla Provincia di Vicenza e con la collaborazione dell'Us Marosticense, del Comitato del Centenario e del Club Biancorosso di Marostica.
Spiega l'Assessore Provinciale Martino Bonotto: “Venerdì 20 aprile, nella ex chiesetta di S.Marco, alle ore 18.30, ne racconteremo la carriera proprio alla sua presenza. Nonostante l'età (80 anni ancora gagliardi), Vinicio ha infatti accettato di buon grado di tornare a Marostica a quasi 50 anni di distanza dal suo arrivo, per presenziare alla sfida amichevole tra l'Us Marosticense ed il Lanerossi.”

Luis Vinicio, centravanti del Lanerossi Vicenza, in una figurina d'epoca (immagine tratta dal sito web del Museo Vicenza Calcio 1902)

A volte i campioni ritornano, dunque, e quando accade è sempre una emozione. Quel Vicenza, quella squadra, ma anche quegli anni di boom economico e di speranze, saranno raccontati dal professor Mario Pavan, amico personale del grande giocatore, dal dottor Giambattista Tres, presidente del Comitato del Centenario Us Marosticense, da Vinicio stesso e dall'assessore Bonotto.
Il quale incalza: “L'Us Marosticense festeggia quest'anno i 112 anni di vita. E' nata un anno dopo il Milan e nello stesso della Lazio, ed è stata la prima società sorta nel Vicentino e a quanto mi risulta probabilmente anche nel Veneto. Sarà anche un modo per celebrare ulteriormente la nostra storia sportiva, tra l'altro proprio in un momento in cui festeggiamo un campionato che ha visto la squadra locale sempre in testa, culminato con la riconquista della categoria dell'Eccellenza.”
E non mancherà il ricordo di Piermario Morosini, lo sfortunato atleta morto in campo, domenica a Pescara, per 2 anni mediano indimenticato del Vicenza, squadra, colori e città che amava riamato. “Credo che nessuno qui lo dimenticherà mai - afferma l'assessore provinciale -, era un uomo che ha lottato contro un destino più grande di lui ma che neppure la morte ha sconfitto. Un esempio per i ragazzi, che spero possano attraverso di lui cominciare ad apprezzare il senso ed il valore delle cose e delle conquiste.”
Chi vorrà potrà continuare la serata a tavola, al Ristorante del Castello Superiore di Marostica, a partire dalle ore 20.30 (costo 30 euro, prenotazioni allo 0424-73315/475947).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.544 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.752 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.685 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.549 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.355 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.334 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.044 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.046 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 4.419 volte

10

Attualità

01-09-2025

Dirty Dancing

Visto 3.722 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.221 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.264 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.340 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.145 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.850 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.622 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.714 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.513 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.379 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.259 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili