Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La Cospirazione della Speranza
Singolare manifestazione domenica a Bassano e in altre città d'Italia: saranno piantati alberi con messaggi e pensieri “contro la disperazione di questi tempi”. I “cospiratori della speranza” si saranno appuntamento alla Fattoria Conca d'Oro
Pubblicato il 23-03-2012
Visto 3.928 volte
“Stiamo attraversando momenti di grande difficoltà nella vita dei singoli e della società intera e l’incertezza caratterizza fortemente il futuro. Ma fra tutti i rischi che stiamo correndo di questi tempi ce n’è uno di molto grave: lasciarsi andare alla disperazione.”
Inizia con queste parole un comunicato inoltrato dal presidente della Fondazione Conca d'Oro onlus di Bassano del Grappa Fabio Comunello e riferito alla “Cospirazione della Speranza”: singolare manifestazione in programma domenica 25 marzo grazie alla collaborazione di Conca d'Oro e di altre realtà sensibili ai temi del benessere sociale.
E così, domenica prossima, di buon mattino, “un gruppo di cittadini che non disperano” si troveranno alla BioFattoria sociale all'imbocco a nord della città e nel pomeriggio si trasferiranno presso l'azienda biologica Verdevivo, sempre a Bassano, per compiere un’azione semplice ma di grande significato: metteranno a dimora gli “alberi della Cospirazione” ovvero carpini, aceri e cornioli. “Alberi delle nostre terre - sottolineano gli organizzatori dell'evento - che vivono con noi da secoli.”

Una delle tre aree della BioFattoria sociale Conca d'Oro di Bassano dove saranno piantati gli "alberi della speranza" (foto Alessandro Tich)
Non sarà un gesto isolato: la stessa iniziativa sarà ripetuta in contemporanea in molte altre città soprattutto del Veneto ma anche del resto d'Italia (fra le altre Parma, Spello, Palermo, Catania), ciascuna con alberi del proprio territorio “per condividere da nord a sud la speranza di un tempo più attento alla natura, alle donne e agli uomini.”
Ad ogni albero verrà poi associato un pensiero, o un desiderio, in modo che rimanga traccia anche delle intenzioni di chi partecipa alla Cospirazione della Speranza, evento nato nel primo giorno dell’anno 2012.
Il programma bassanese - in caso di tempo inclemente l'evento sarà spostato alla domenica successiva - prevede il ritrovo dei partecipanti alle 9.30 alla Fattoria Conca d'Oro in via Rivoltella Bassa a Bassano del Grappa. “Se potete - chiedono i promotori dell'appuntamento - venite in bicicletta.”
Di seguito, su tre aree distinte degli spazi verdi della Fattoria, saranno piantate le piantine alle quali saranno unite le speranze scritte.
Dopo un pic-nic sul prato (con vivande portate da casa) o un pranzo su prenotazione, per chi venisse da lontano, nell'agriturismo Conca d'Oro i “cospiratori della speranza” si trasferiranno in corteo, passando in bici per il centro di Bassano, all'azienda biologica Verdevivo in via Capitelvecchio.
Anche qui, nel pomeriggio, saranno piantati gli alberi con le speranze e - dopo un'immancabile merenda nel prato - conclusione con la musica in versione acustica dei”The Matches”.
La manifestazione (per info: humu@libero.it) si propone di lanciare un'azione destinata a durare nel tempo. Le diverse fattorie, agriturismi, fondazioni e cooperative che ospiteranno gli alberi piantati avranno infatti cura di mantenerli in vita e daranno modo a chi vorrà visitarli di farlo, concordando il momento.
Tutti gli alberi della Cospirazione della Speranza saranno inoltre mappati in modo da essere localizzabili per chi li volesse visitare.
“E' una bella occasione per conoscerci e mettere in movimento tanta energia - afferma il blog del promotore dell'evento Claudio “Humu” Bizzotto -. Piantare un albero è l'azione più sovversiva, creativa ed evolutiva che gli uomini possano compiere oggi.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole