Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Marco PoloMarco Polo
Giornalista
Bassanonet.it

Calcio

Vittoria pesante

Tre punti di carattere per i giallorossi. De Leo e Raicevic abbattono il Brusaporto

Pubblicato il 23-02-2025
Visto 3.328 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Bassano espugna il campo del Brusaporto con una prestazione di carattere, giocando un primo tempo di altissimo livello e sopratutto portando a casa tre punti benefici per la classifica. Serviva e tanto il successo per i ragazzi di Zecchin e la cosa più bella della giornata sono proprio la determinazione, la mentalità e l'atteggiamento messo in campo per raggiungere l'obiettivo.

Dal punto di vista tattico, il Bassano scende in campo con il 3-4-1-2, con Visinoni a supporto delle due punte Raicevic e Cecchin. Al 21’ del primo tempo, Visinoni deve lasciare il campo per un problema fisico ed è sostituito da Sbrissa, senza modifiche all’assetto tattico.

Giornata inoperesosa per Davide Costa in terra bergamasca ( foto Alberto Casini)


Nei primi quindici minuti i giallorossi creano tre nitide occasioni da gol, con una salvataggio clamoroso sulla linea su tentativo di Cecchin che nega il vantaggio bassanese. La rete dello 0-1 è arrivata su punizione, grazie a una splendida esecuzione di De Leo, che con il mancino manda il pallone all’incrocio dei pali con una traiettoria perfetta.

Anche dopo il gol, il Bassano continua a premere, sfiorando più volte il raddoppio, mentre il Brusaporto è perlopiù inoffensivo.

Nella ripresa i giallorossi iniziano con lo stesso piglio e trovano il raddoppio con Raicevic, bravo a finalizzare un’azione ben costruita dalla destra. La partita sembra in pieno controllo, ma un rigore dubbio concesso ai padroni di casa riapre il match, permettendo ai padroni di casa di accorciare le distanze e rendendo il finale più sofferto del previsto.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.603 volte

    2

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.709 volte

    3

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.253 volte

    4

    Attualità

    08-09-2025

    A più non pozzo

    Visto 10.181 volte

    5

    Cronaca

    08-09-2025

    Condanna della follia

    Visto 9.858 volte

    6

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.601 volte

    7

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.367 volte

    8

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 8.811 volte

    9

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 5.641 volte

    10

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.279 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.173 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.603 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.845 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.159 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.058 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.033 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.011 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.911 volte

    9

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.721 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.709 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili