Ultimora
1 May 2025 23:17
Cade durante una gara di motocross nel Goriziano, morto 23enne
1 May 2025 16:09
Il caldo arriva in montagna, a Cortina riappare cascata di Rozes
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
1 May 2025 22:55
Conference League, Betis-Fiorentina 2-1
1 May 2025 21:56
Gassmann apre il Concertone con 'Bella ciao'. Omaggio a Francesco. Comunità ebraica contro Patagarri
1 May 2025 21:48
Atp Madrid, Musetti elimina Diallo e va in semifinale
1 May 2025 21:40
++ Tennis: eliminato Diallo, Musetti in semifinale a Madrid ++
30 Apr 2025 21:00
Conference League, Palladino: 'Gara perfetta per coronare un sogno'
1 May 2025 20:45
Inchiesta curve, Inter e Milan patteggiano: Inzaghi un turno di stop
Sarà niente meno che PFM, la Premiata Forneria Marconi, a inaugurare il nuovo PalaBassano 2 a Bassano del Grappa il 7 maggio.
Un concerto emozionante, in cui la PFM torna a cantare le grandi canzoni di Fabrizio De Andrè, con cui ha condiviso un momento indimenticabile della storia della musica italiana.
Un appuntamento speciale, che vuole prima di tutto essere una festa per uno spazio che ambisce a divenire protagonista sia per le attività sportive sia per lo spettacolo: il Palabassano 2, con una capienza di 1900 posti, si candida ad essere uno spazio di riferimento per tutto il territorio.

Premiata Forneria Marconi
Quando nel 1971 usci il primo 45 giri della Premiata Forneria Marconi, un suono nuovo percorse la penisola. Qualcosa di epico e al contempo di ancestrale riuscì a scuotere l’ascoltatore dal profondo, proiettandolo in un nuovo mondo musicale dove la canzone lasciava spazio agli strumenti, ai suoni e all’immaginazione. Con “Impressioni di Settembre” e “La carrozza di Hans” era nata una stella. La musica italiana cambiava passo e si affacciava nella grande avventura del rock progressivo.
Il suono della Premiata era, ed è ancora oggi, un marchio di fabbrica, quasi a sottolineare quel lungo nome distintivo di una capacità artigiana nel concepire e trattare le note, la musica e gli arrangiamenti.
Mai un disco uguale al precedente, ma una lunga evoluzione nel tempo a venire che cambiava insieme a mode e modi di suonare. La ricerca costante sostenuta dalla poliedricità dei linguaggi, ha spinto PFM a maturare uno stile inconfondibile, capace di far apprezzare la musica italiana in campo internazionale al di là della sua tradizione melodica.
PFM è stata capace di affermarsi, e non solo entro i confini nazionali, misurandosi con i grandi nomi dell’epoca. La troviamo in classifica su Billboard, nei referendum dei migliori musicisti e gruppi, protagonista di una lunga serie di tour, concerti (quasi 5.000) e grandi eventi che l’ha portata sui palchi di tre continenti.
Marzo 2010 vede l’uscita del nuovo album, la rilettura de “La Buona Novella” di Fabrizio De Andrè, e ovviamente il concerto live parte proprio da qui: da un omaggio sentito ad uno dei più grandi artisti italiani, la cui voce, attraverso le sue canzoni, non cessa di emozionare.
Il concerto sarà la riproposizione, con i medesimi arrangiamenti, di un live che vide sul palco De Andrè e PFM e che fece la storia della musica italiana.
Biglietti a partire da € 18,50 in vendita presso Dischi Ponte a Bassano, Discotape a Marostica, Coin Ticket Store a Treviso e a Padova, Unicredit, Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Ticketone, Primi alla Prima, Boxoffice.
Il 02 maggio
- 02-05-2024Rolling Stones
- 02-05-2022Ulssnovela
- 02-05-2021Maria, che estasi
- 02-05-2020"Caro Presidente, vogliamo lavorare"
- 02-05-2019Legaland
- 02-05-2018L'effetto della causa
- 02-05-2017La tirata di orecchie
- 02-05-2015Oltre il Parkinson
- 02-05-2015Italia Unica: “Un mercatino dell'artigianato per Bassano”
- 02-05-2014Il 3 maggio a Solagna si va in passeggiata...ecologica
- 02-05-2014Dario Bernardi presenta la sua coalizione
- 02-05-2014Parenti...concorrenti
- 02-05-2014Antonio Fiorese nuovo segretario dei Giovani Democratici del Bassanese
- 02-05-2014“Bassano si può”: incontro con i candidati sindaci
- 02-05-2013Marostica col segno “Più”
- 02-05-2013Guarise: “Vogliamo rottamare i comportamenti”
- 02-05-2013Rossano Veneto. M5S: “Un caso di cattiva coscienza”
- 02-05-2012Ros@' 2012, festa e comizio conclusivo
- 02-05-2012Continuità e Rinnovamento, gli ultimi appuntamenti
- 02-05-2012Rosà: ultimo confronto tra gli aspiranti sindaci
- 02-05-2012L'Urban Center destinato alla chiusura?
- 02-05-2012Cuore Civico: “Ci dissociamo dalla politica della menzogna e della distruzione dell'avversario”
- 02-05-2011“Futuro e Libertà” alza gli scudi
- 02-05-2011Non spegniamoci!