Ultimora
26 Nov 2025 18:40
Milano-Cortina, accesa ad Olimpia la fiaccola dei Giochi
26 Nov 2025 17:27
Ciclista muore dopo scontro con auto nel Bellunese
26 Nov 2025 17:18
Scontro auto-autobus, un morto e un bambino di due ann ferito
26 Nov 2025 13:38
Frode fiscale, sequestrati 33 milioni di euro e 34 indagati
26 Nov 2025 12:43
A Padova diagnosi precocissime per il tumore al polmone
26 Nov 2025 12:39
Biennale: Wang Shu e Lu Wenyu direttori artistici Architettura
27 Nov 2025 05:52
Incendio ancora attivo a 20 ore dal primo allarme
27 Nov 2025 05:50
Treno travolge operai in Cina, 11 morti e due feriti
27 Nov 2025 05:50
Morta Pam Hogg, stilista scozzese dallo stile punk-rock
27 Nov 2025 03:27
++ Trump, a Washington atto di terrore e malvagità ++
26 Nov 2025 23:10
Sparatoria a Washington, colpiti due soldati della Guardia Nazionale
26 Nov 2025 22:59
Champions League: Atletico Madrid-Inter 2-1
Redazione
Bassanonet.it
Brevi
I Leoni d'Oro del Teatro Antonio Rezza e Flavia Mastrella a Operaestate
Martedì 7 agosto alle 21 al Teatro al Castello “Tito Gobbi” arriva Anelante, una full immersion nella folle genialità di due artisti unici, espressione performativa tra le più originali del panorama teatrale italiano
Pubblicato il 06-08-2018
Visto 2.253 volte
Antonio Rezza e Flavia Mastrella hanno appena ritirato il Leone d'Oro alla carriera per il Teatro 2018, e saranno in città martedì 7 agosto, con il loro ultimo lavoro Anelante, un’immersione nell'estro creativo dei due artisti, un universo fatto di humor, grammatica, logica e nonsense.
Rezza e Mastrella sono al loro tredicesimo spettacolo insieme, ma la vena insurrezionalista e geniale che li rende inquieti e anelanti da trent’anni è ben lontana dall’esaurirsi: ad ogni nuova creatura, in forma di teatro, narrativa, televisione, arte, cinema, la loro famiglia si allarga, facendosi sempre più rumorosa e sconcertante.
In Anelante gli interpreti sono cinque (oltre a Rezza in scena anche Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo di Norscia) che si sovrastano, collaborano, si ignorano, lottano, costruiscono un parallelo con le parole e i movimenti in scena. Così come le parole, anche i corpi sono spezzati, frammenti isolati di un flusso di coscienza: le singole parti si rivelano burattini autonomi, in una scena-teatrino che muta costantemente sotto gli occhi degli spettatori. L’habitat prende così una forma, per subito scomporsi in un’altra, ed è parte attiva nel confronto tra corpi e parole.
Una scena di Anlenate
Anelante è un vortice di ossessioni freudiane e nevrosi acrobatiche; di rimossi del contemporaneo che ritornano e si piazzano al centro della scena; di associazioni libere che raccontano qualcosa della società, ma senza un’imposizione dall’alto. Per gustarsi queste scomposizioni e questi giochi di parole infatti, è necessario per lo spettatore fidarsi degli autori, facendo propria la loro anarchia, ma mantenendo la libertà di scegliere come e se ricomporre ciò che si è visto in scena.
Informazioni Biglietteria Operaestate tel. 0424 524214
Aggiornamento del 7 agosto ore 13.30 a causa dell'instabile situazione meteo lo spettacolo andrà in scena al Teatro Remondini
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.363 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.350 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.945 volte
