Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 20:50
La destra frena su ddl consenso, salta il patto Meloni-Schlein. Il femminicidio è legge
25 Nov 2025 15:48
Champions League: Bodo Glimt-Juventus DIRETTA
25 Nov 2025 15:49
Champions League: Napoli-Qarabag DIRETTA
25 Nov 2025 20:23
La corsa alla pace - Trump annuncia: 'Vicini ad un accordo'. Gli Usa trattano con Mosca
25 Nov 2025 19:14
++ Alla Camera ok unanime al ddl femminicidio, è legge ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il gran paradosso del Tribunale
Il sottosegretario alla Giustizia Alberti Casellati incontra a Roma il sindaco Cimatti e conferma “il ruolo importante rivestito dal Tribunale di Bassano”. Ma quanto vale ricevere rassicurazioni da un governo che ha i minuti contati?
Pubblicato il 12-11-2011
Visto 2.940 volte
Quanto vale ricevere rassicurazioni da un governo che ha i minuti contati?
E' la domanda che sorge spontanea a seguito dell'incontro di giovedì 10 novembre a Roma tra una delegazione di rappresentanti delle istituzioni bassanesi, i tecnici del Ministero di Grazia e Giustizia e il sottosegretario alla Giustizia Maria Elisabetta Casellati in merito alla temuta soppressione del Tribunale di Bassano del Grappa.
All'incontro nella capitale - favorito dall'on. Manuela Lanzarin che ha accompagnato la delegazione in veste di parlamentare - hanno partecipato il sindaco di Bassano Stefano Cimatti, i rappresentanti dell´Ordine del Foro di Bassano Chiara Tessarollo e Francesco Savio e Roberto Pozzobon nel ruolo di delegato dell’Ordine degli Avvocati.
Foto Alessandro Tich
“Nell’incontro - spiega l’on. Manuela Lanzarin - abbiamo avuto modo di spiegare le ragioni della forte presa d’atto di tutte le istituzioni di un intero comprensorio che unite in un’unica voce chiedono di non chiudere il Tribunale. Ragioni che non si basano su semplici criteri di provincialismo ma su dati e numeri concreti e di facile lettura che fanno del Tribunale di Bassano un esempio di efficienza e di buona gestione del servizio pubblico. Questo sia in termini di tempistica delle pratiche ma anche, numeri alla mano, di attivo ai fini della gestione economica del bilancio del Tribunale. Tutto ciò è stato spiegato e ritengo ben compreso anche dal sottosegretario Maria Elisabetta Casellati, che ha partecipato in seconda battuta all’incontro, la quale, supportando la nostra tesi, ha confermato il ruolo importante che riveste il Tribunale di Bassano e che per questa ragione verrà preso in seria considerazione.”
“Ora - afferma ancora la deputata leghista - bisognerà attendere da una parte gli sviluppi sul fronte dell’Esecutivo, con il rischio elezioni che potrebbe rimettere tutto in gioco e dall’altra il corso di questa vicenda con la garanzia che il Ministero ci sentirà nuovamente prima di prendere ogni possibile decisione sulla soppressione del servizio.”
“Concludo - aggiunge l'on. Lanzarin - sottolineando come il Bassanese con questa vicenda ha saputo far squadra ed unire condividendo le azioni necessarie. Un esempio che mi auguro possa servire anche nel futuro per affrontare problematiche che riguardano l’intero comprensorio.”
In un comunicato diffuso oggi alle redazioni, la parlamentare e sindaco di Rosà riconosce che “l’incontro certo giunge in giorni di cambiamenti politici in seno al Governo”. “Ma non per questo - sostiene - quanto scaturito dall’incontro non lascia aperta la porta per un positivo sviluppo della vicenda”.
Scriviamo queste righe mentre il Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi si trova al Quirinale per rassegnare le dimissioni al Capo dello Stato.
La situazione è paradossale: è da settimane che parliamo della possibile soppressione del Tribunale di Bassano, e nel frattempo è stato soppresso il governo.
L'attuale sconvolgimento della situazione politica nazionale azzera di fatto tutte le precedenti iniziative attivate per perorare la causa del Tribunale cittadino: compresa la lettera trasmessa nei giorni scorsi dall'assessore provinciale del Pdl Morena Martini al ministro della Giustizia e collega di partito Francesco Nitto Palma, che diventa di fatto carta straccia.
Sempre che nasca un nuovo governo, cambierà il ministro e cambieranno i sottosegretari, e l'on. Lanzarin potrebbe non più essere un deputato di maggioranza, vicino a chi comanda nelle stanze dei bottoni.
Sarà stata quindi davvero utile la trasferta romana del sindaco Cimatti e degli avvocati bassanesi?
Si accettano scommesse.
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.197 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.598 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.329 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.297 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.912 volte
