Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Figli di uno sport minore

PalaDue vietato agli allenamenti delle atlete: la protesta della New Skate Bassano, società di punta del pattinaggio artistico cittadino. “Scaricati dai gestori dell'impianto e lasciati soli dall'Amministrazione comunale”

Pubblicato il 04-10-2011
Visto 6.433 volte

“Non è tutto oro quello che luccica”.
Inizia così un volantino di protesta firmato dalla A.S.D. New Skate Bassano, società sportiva di primo piano nel campo del pattinaggio artistico. Una questione che travalica i confini della cronaca sportiva perché riguarda il problema dell'utilizzo del PalaBruel, come viene attualmente chiamato - a seguito di un accordo di sponsorizzazione - il PalaDue di Bassano del Grappa.
“Alla fine di luglio - informa il presidente della società, Flavio Ferronato - ci è stato comunicato che quest’anno non potevamo fare più nessuna delle 15 ore di allenamento che faceva il pattinaggio artistico la scorsa stagione al PalaBruel.”

Eleonora Moro, atleta di punta della New Skate Bassano, ai campionati Europei

“Il pattinaggio artistico a Bassano del Grappa - continua il dirigente della New Skate Bassano - occupa circa 180 atleti suddivisi in due società che si stanno unendo. L’anno scorso utilizzavamo per 25 ore complessive alla settimana palestre regolamentari (20x40) suddivise tra Pala1, Pala2 e Area Caneva. Quest’anno dopo due mesi di trattative con i gestori delle strutture riusciamo ad averne solo 10 utilizzabili dai nostri gruppi agonistici.”
“Il risultato - conclude - è che non riusciamo a far allenare le nostre atlete che si devono preparare per gare importanti.”
Una lamentela che emerge ancora più esplicita leggendo il testo del volantino, che riportiamo integralmente di seguito:

NON E' TUTTO ORO QUELLO CHE LUCCICA

Il nuovo PalaBruel, tutto ridipinto di rosso e giallo a cura e spese di privati luccica, ma cosa costa realmente alla comunità?
Il pattinaggio artistico è rimasto senza piste, scaricato dal gestore del PalaBruel senza alcun preavviso e lasciato solo dall’Amministrazione comunale.
Il pattinaggio artistico può essere praticato solo su piste 20x40, la pallavolo può essere praticata anche in strutture molto più piccole. 
Le risorse sono poche, non sprechiamole.
Il pattinaggio artistico ha un’atleta di 16 anni che è Campionessa Europea di coppia ed è stata convocata dalla nazionale italiana per fine ottobre alla Coppa D’Italia. Non ci sono spazi perché si possa allenare.
 Se continua così dovrà rinunciare.
Il pattinaggio artistico ha già dovuto rinunciare alla partecipazione al “Trofeo delle Provincie” con quattro atlete che, per mancanza di spazi, non sono riuscite a prepararsi adeguatamente.
Il pattinaggio artistico ha sette gruppi spettacolo (fino a 16 atleti in pista contemporaneamente) che senza la pista 20x40 non possono prepararsi per i prossimi Campionati Italiani.
Il pattinaggio artistico con i suoi 180 atleti e le loro famiglie chiede:

trasparenza negli accordi tra amministrazione e società sportive che gestiscono le strutture.
criteri di equità nella formulazione degli orari di utilizzo delle stesse.

E soprattutto

AIUTO PER TORNARE IN PISTA A PATTINARE”

A corredo del comunicato di protesta, la società New Skate Bassano allega una foto - che pubblichiamo - della sua atleta di punta Eleonora Moro, campionessa europea di coppia categoria Jeunesse, impegnata proprio ai campionati europei.
Livelli di eccellenza agonistica che per colpa della mancanza di un impianto adeguato in cui allenarsi rischiano di essere vanificati.
A Bassano del Grappa - città classificatasi al secondo posto tra i Comuni più sportivi d'Italia non capoluogo di provincia - ci sono anche i figli di uno sport minore.

Messaggi Elettorali

Andrea NardinElena PavanFrancesco RuccoRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.861 volte

2

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.284 volte

3
4

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 9.753 volte

6

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 7.096 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.757 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.657 volte

9

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 3.635 volte

10

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 3.507 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.861 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.830 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.543 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.962 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.814 volte

6

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.663 volte

7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.404 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.946 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.284 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.233 volte