Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
5 Jul 2025 18:18
Rubio: i tibetani scelgano capi religiosi senza interferenze
5 Jul 2025 18:13
Esplosione in una palazzina a Torino: 'origine dolosa', un arresto
5 Jul 2025 17:52
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco DIRETTA
5 Jul 2025 18:07
Ucraina, media: morto a Sumy un italiano che combatteva con Kiev
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sorpresa: nel Veneto riprendono le assunzioni
L'assessore regionale al Lavoro Elana Donazzan presenta i dati del secondo trimestre 2011. “ll saldo delle assunzioni sulle cessazioni è positivo”. “Stabile, rispetto al secondo trimestre 2010, il numero dei posti di lavoro dipendente”
Pubblicato il 06-09-2011
Visto 3.517 volte
“Possiamo finalmente dire che siamo di fronte a buone notizie sul fronte del lavoro. Infatti nel secondo trimestre 2011 il saldo delle assunzioni sulle cessazioni è risultato positivo, con 19.700 posti in più, dato che risulta leggermente inferiore a quello osservato nel secondo trimestre 2010, in cui se ne registravano 22.500 in più, ma certamente ben maggiore di quello dello stesso periodo nel 2009, in cui la variazione era di soli 9.500”.
Lo ha dichiarato oggi l’assessore regionale alla formazione professionale e al lavoro Elena Donazzan, nel corso della conferenza stampa post giunta a Palazzo Balbi a Venezia, presentando i dati del secondo trimestre 2011 elaborati da Veneto Lavoro.
“I posti di lavoro dipendente - ha proseguito Donazzan - risultano pari a quelli dello stesso trimestre dell’anno precedente. I comparti del manifatturiero e delle costruzioni sono stati quelli maggiormente interessati dalle crisi aziendali e dalle riduzioni degli organici ma va sottolineato come il metalmeccanico abbia evidenziato negli ultimi mesi qualcosa di più del semplice arresto della caduta dei livelli occupazionali, vale a dire un recupero anche di qualche migliaio di posizioni di lavoro”.

L'assessore Donazzan: "Dalla Regione politiche di governo per il recupero dell'occupabilità"
“Per ciò che concerne la base annua - ha aggiunto l’assessore regionale - il calo dei contratti a tempo indeterminato da qualche mese si è esaurito e le posizioni lavorative a tempo indeterminato risultano stabili. I contratti a tempo determinato, fortemente diminuiti nel 2009, ora evidenziano invece una variazione positiva”.
“Nel secondo trimestre di quest’anno - ancora Donazzan - in Veneto si sono registrate 184.700 assunzioni (oltre 16mila in più rispetto al corrispondente trimestre del 2010) e l’ammontare complessivo delle assunzioni risulta nettamente superiore rispetto ai valori registrati nel periodo corrispondente del 2009”.
“Il numero di imprese - ha ricordato l’assessore regionale - che hanno annunciato l’avvio delle procedure di crisi risulta dimezzato rispetto a quello di luglio 2010. Quanto alle procedure terminate si registra una tendenza analoga, mentre il numero complessivo di ore di cig autorizzate è in significativa riduzione: tra gennaio e luglio è risultato pari a circa 51 milioni. di ore contro 78 nel corrispondente periodo 2010, nell’omologo periodo del 2009 erano state pari a 33 milioni”.
L’assessore ha infine commentato lo sciopero generale indetto per oggi dalla Cgil.
“Trovo - ha dichiarato - che sia stata una scelta altamente irresponsabile e in questo mi associo a quanto già detto dalla Cisl, in una congiuntura economica come questa, in cui la crisi ha avuto un arresto ma non è finita, con grande sforzo le imprese si sono sacrificate per tenere l’occupazione lavorativa, Regione e Governo hanno investito risorse per le politiche del lavoro e di certo non è con uno sciopero che si creano nuove assunzioni”.
“Per ciò che concerne la Regione - ha concluso Donazzan - attiveremo politiche di governo per il recupero dell’occupabilità e la prossima settimana ci sarà la Commissione per la concertazione della parti sociali”.
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani