Ultimora
18 Nov 2025 20:25
Meloni, sinistra avvelena i pozzi e strumentalizza Falcone
18 Nov 2025 20:02
Meloni, in Veneto grande energia per staffetta Zaia-Stefani
18 Nov 2025 18:44
Omologato ufficialmente lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
18 Nov 2025 17:55
Alpini Taurinense si esercitano in montagna tra Fvg e Veneto
18 Nov 2025 16:55
Demanio, San Giorgio per altri 50 anni alla Fondazione Cini
18 Nov 2025 16:11
Bus con studenti nel fosso dopo lo scontro con un'auto
19 Nov 2025 07:35
La piccola isola di Curacao si qualifica ai Mondiali
19 Nov 2025 07:23
'Piano segreto Usa-Russia per porre fine a guerra Ucraina'
19 Nov 2025 06:57
Record da Sotheby's per il Klimt di Leonard Lauder
19 Nov 2025 00:22
Gli Stati Uniti approvano l'invio di nuove armi all'Ucraina per 105 milioni di dollari
19 Nov 2025 00:16
Trump difende bin Salman: 'Di Khashoggi non sapeva nulla'
19 Nov 2025 00:10
Cadavere di un bimbo di otto anni in casa nel Salento
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7. Epicentro in Valbrenta
La scossa avvertita alle 13.33 in tutto il Bassanese e nella fascia pedemontana. Due ore prima un'altra scossa, di magnitudo 3, avvertita nel Trevigiano
Pubblicato il 29-06-2011
Visto 7.068 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter, è stata avvertita fortemente in tutto il Bassanese e nella fascia pedemontana alle 13.33 di oggi.
L'epicentro dell'evento tellurico, secondo quanto confermato a Bassanonet dagli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica di Roma, è stato localizzato a 7,3 chilometri di profondità in una zona compresa tra i comuni di Campolongo sul Brenta, San Nazario, Solagna, Pove del Grappa e Borso del Grappa.
La scossa, durata pochi secondi, non avrebbe provocato alcun danno a persone o a cose e nessun intervento, a seguito dell'evento sismico, è segnalato al momento da parte dei Vigili del Fuoco: tuttavia, al centralino dei distaccamenti di Bassano del Grappa e di Vicenza sono giunte, e proseguite nel pomeriggio, numerose chiamate di cittadini per richieste di informazioni su quanto accaduto.
L'epicentro della scossa sismica delle 13.33 di oggi (fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma)
"Abbiamo sentito un rumore come un camion che passa per la strada - ci dice il sindaco di Campolongo sul Brenta Mauro Illesi -. Siamo usciti dal Municipio, ma abbiamo visto subito che tutto era a posto e non c'era nessun danno."
La scossa nel Bassanese ha seguito di circa due ore una prima scossa tellurica, di magnitudo 3, avvertita alle 11.39 di questa mattina al confine tra la provincia di Treviso e il Friuli Venezia Giulia e con epicentro localizzato nell'Opitergino tra Motta di Livenza, Oderzo e Portobuffolè. Anche in questo caso non risultano al momento danni a persone, cose o infrastrutture.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.602 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.712 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 8.677 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.981 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 12.602 volte






