Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7. Epicentro in Valbrenta
La scossa avvertita alle 13.33 in tutto il Bassanese e nella fascia pedemontana. Due ore prima un'altra scossa, di magnitudo 3, avvertita nel Trevigiano
Pubblicato il 29-06-2011
Visto 7.049 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter, è stata avvertita fortemente in tutto il Bassanese e nella fascia pedemontana alle 13.33 di oggi.
L'epicentro dell'evento tellurico, secondo quanto confermato a Bassanonet dagli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica di Roma, è stato localizzato a 7,3 chilometri di profondità in una zona compresa tra i comuni di Campolongo sul Brenta, San Nazario, Solagna, Pove del Grappa e Borso del Grappa.
La scossa, durata pochi secondi, non avrebbe provocato alcun danno a persone o a cose e nessun intervento, a seguito dell'evento sismico, è segnalato al momento da parte dei Vigili del Fuoco: tuttavia, al centralino dei distaccamenti di Bassano del Grappa e di Vicenza sono giunte, e proseguite nel pomeriggio, numerose chiamate di cittadini per richieste di informazioni su quanto accaduto.

L'epicentro della scossa sismica delle 13.33 di oggi (fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma)
"Abbiamo sentito un rumore come un camion che passa per la strada - ci dice il sindaco di Campolongo sul Brenta Mauro Illesi -. Siamo usciti dal Municipio, ma abbiamo visto subito che tutto era a posto e non c'era nessun danno."
La scossa nel Bassanese ha seguito di circa due ore una prima scossa tellurica, di magnitudo 3, avvertita alle 11.39 di questa mattina al confine tra la provincia di Treviso e il Friuli Venezia Giulia e con epicentro localizzato nell'Opitergino tra Motta di Livenza, Oderzo e Portobuffolè. Anche in questo caso non risultano al momento danni a persone, cose o infrastrutture.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto