Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Scossa di terremoto di magnitudo 2.7. Epicentro in Valbrenta
La scossa avvertita alle 13.33 in tutto il Bassanese e nella fascia pedemontana. Due ore prima un'altra scossa, di magnitudo 3, avvertita nel Trevigiano
Pubblicato il 29-06-2011
Visto 6.955 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 della scala Richter, è stata avvertita fortemente in tutto il Bassanese e nella fascia pedemontana alle 13.33 di oggi.
L'epicentro dell'evento tellurico, secondo quanto confermato a Bassanonet dagli esperti dell'Istituto Nazionale di Geofisica di Roma, è stato localizzato a 7,3 chilometri di profondità in una zona compresa tra i comuni di Campolongo sul Brenta, San Nazario, Solagna, Pove del Grappa e Borso del Grappa.
La scossa, durata pochi secondi, non avrebbe provocato alcun danno a persone o a cose e nessun intervento, a seguito dell'evento sismico, è segnalato al momento da parte dei Vigili del Fuoco: tuttavia, al centralino dei distaccamenti di Bassano del Grappa e di Vicenza sono giunte, e proseguite nel pomeriggio, numerose chiamate di cittadini per richieste di informazioni su quanto accaduto.

L'epicentro della scossa sismica delle 13.33 di oggi (fonte: Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia di Roma)
"Abbiamo sentito un rumore come un camion che passa per la strada - ci dice il sindaco di Campolongo sul Brenta Mauro Illesi -. Siamo usciti dal Municipio, ma abbiamo visto subito che tutto era a posto e non c'era nessun danno."
La scossa nel Bassanese ha seguito di circa due ore una prima scossa tellurica, di magnitudo 3, avvertita alle 11.39 di questa mattina al confine tra la provincia di Treviso e il Friuli Venezia Giulia e con epicentro localizzato nell'Opitergino tra Motta di Livenza, Oderzo e Portobuffolè. Anche in questo caso non risultano al momento danni a persone, cose o infrastrutture.
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale