Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Scacco Matto al Nuclea-Re”

Rappresentata oggi a Marostica la “Partita a Scacchi contro il Nucleare”. Bianchi e neri a confronto sulla celebre Scacchiera. Un'iniziativa dei comitati referendari per promuovere le ragioni del “Sì” al Referendum del 12 e 13 giugno

Pubblicato il 02-06-2011
Visto 3.749 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

“Bianchi” contro “neri”. Gli uni di fronte agli altri sulla celebre Scacchiera della piazza di Marostica. Questa volta, però, non per contendersi la mano della Bella Lionora, ma per promuovere le ragioni del “Sì” al Referendum del 12 e 13 giugno sull'abrogazione della legge che prevede la costruzione di centrali nucleari in Italia.
E' l'obiettivo che si è proposta di divulgare “Scacco Matto al Nuclea-Re”, la parodia della partita a Scacchi di Marostica che oggi a mezzogiorno - con la regia di Carlo Presotto, del teatro stabile “La Piccionaia - I Carrara di Vicenza” - ha messo in scena una singolare sfida tra i referendari, schierati con i bianchi, e gli oppositori dei Referendum vestiti invece in casacca nera.
“E' una parodia garbata e affettuosa della Partita a Scacchi di Marostica - ci spiega Carlo Presotto -. Una rappresentazione che valeva la pena di fare, in risposta allo spot sul Nucleare, trasmesso in tv lo scorso inverno. Uno spot tecnicamente molto bello, che aveva per protagonisti dei giocatori di scacchi e che indicava nel Nucleare “una grande mossa per il Paese”. Solo che in questo gioco di scacchi riferito al Nucleare i pezzi sono umani. Da qui è nata l'idea della nostra Partita, con elementi vivi e persone vere.”

La "Partita a Scacchi contro il Nucleare" a Marostica (foto Alessandro Tich)

La manifestazione - immortalata anche dalla nostra photogallery - è stata promossa dal coordinamento dei comitati “Vota Sì per fermare il Nucleare” nell'ambito delle iniziative della campagna referendaria rivolte al territorio. Un evento collocato proprio nel “day after” della sentenza della Cassazione che ha dichiarato una volta per tutte che il 12 e 13 giugno il Referendum sul Nucleare si farà, accogliendo il ricorso presentato da Pd, Idv e Wwf contro la norma del “decreto omnibus” del governo che prevedeva una moratoria per la costruzione di centrali nucleari.
“Il governo Berlusconi - afferma un volantino dei comitati referendari diffuso a margine della Partita di oggi - ha tentato di chiudere la partita sul nucleare con una spregiudicata quanto spregevole mossa: congelare la partita referendaria e spostarla in avanti, quando le condizioni per giocarla saranno più favorevoli agli interessi della sua squadra.”
“Questa mossa di spostare il referendum di lato e tornare in avanti domani con il nucleare - dichiarano ancora gli organizzatori -, nel gioco degli scacchi si chiama “la mossa del cavallo”, e noi la riproponiamo davvero, proprio a Marostica dove ogni due anni nella grande cornice della piazza medioevale si tiene la memorabile partita con figuranti viventi.”
Le mosse di “Scacco Matto al Nuclea-Re”, lette al microfono dal regista Presotto, hanno messo in luce non “una guerra di posizioni”, ma un confronto di opinioni tra bianchi e neri: con ciascuna delle due parti impegnata a giustificare i movimenti sulla Scacchiera esponendo le rispettive ragioni del “pro” e del “contro”.
La vittoria finale, ovviamente, è stata riservata ai bianchi: ma non per Scacco Matto al Re. Il Re nero alla fine è stato infatti convinto delle ragioni per votare “Sì” al referendum e ha abbandonato la sfida inchinandosi con tutti suoi pedoni di fronte agli avversari. Gran finale con la squadra dei neri che ha cambiato veste: tutti in bianco, d'amore e d'accordo, per la foto di gruppo finale.
Al termine della rappresentazione, la referente provinciale dei comitati referendari Valentina Dovigo ha ringraziato i volontari che hanno reso possibile l'iniziativa. “Andare a votare - ha ancora detto - è un modo di essere donne e uomini in questa società, per affermare i nostri diritti e la nostra qualità della vita.”
Le ha fatto eco il referente regionale Oscar Mancini, che ha elogiato “la capacità della grande catena del passaparola che in questi giorni sta diventando sempre più attiva per far sì che il 12 e 13 giugno la volontà popolare si esprima sui quattro quesiti sul Nucleare, sulla Privatizzazione dell'acqua e sul Legittimo impedimento.”

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.045 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.090 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.784 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 4.641 volte

5

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 4.634 volte

6

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.724 volte

7

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 3.356 volte

8

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 1.388 volte

9

Hockey

30-06-2025

Porta blindata

Visto 1.161 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 760 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.238 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.816 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.792 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.846 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.361 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.360 volte

7

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.320 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.300 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.293 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.283 volte