Ultimora
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
6 Nov 2025 17:33
'Dire, fare, amare' una borsa finanzia la fondazione Cecchettin
6 Nov 2025 16:52
Fiamme nel Vicentino, incendio ai magazzini Munari
7 Nov 2025 08:42
Rottamazione, Isee, affitti, i dubbi sulla manovra
7 Nov 2025 07:43
PRIME PAGINE | La Manovra nel mirino di Bankitalia e Istat: il taglio dell'Irpef premia i redditi pi
7 Nov 2025 08:19
Dopo un secolo ritrovati in Canada i gioielli di Sissi
7 Nov 2025 07:20
Seul, la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Nuovo centro commerciale a Bassano sud: Rosà non potrà reggere l'impatto”
Il sindaco Lanzarin interviene sul progetto della “grande struttura di vendita” a sud di viale De Gasperi. “Un cocktail letale di traffico per i cittadini di Travettore e S.Anna”
Pubblicato il 15-02-2011
Visto 8.614 volte
La presentazione da parte della proprietà Unicomm Srl dello Studio di Impatto Ambientale (SIA) della nuova “grande struttura di vendita” che sorgerà nella zona sud di viale De Gasperi a Bassano - di cui ci siamo occupati nei nostri precedenti articoli: notizie.bassanonet.it/attualita/7889.html e notizie.bassanonet.it/attualita/7895.html - ha portato nuovamente alla ribalta questa nuova opera che non riguarderà certamente solo il territorio comunale di Bassano del Grappa, ma più direttamente anche Rosà e soprattutto la frazione di Travettore che confina nella parte a nord.
Lo sottolinea il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin che ha partecipato venerdì sera all’incontro di presentazione e ora richiama l’attenzione su quanto accadrà, terminati i lavori, all’apertura del Centro Commerciale.
“Travettore e la Strada provinciale - afferma l'on. Lanzarin - non potranno sopportare un nuovo aumento di traffico. In quella strada andranno a sovrapporsi tre flussi diversi: quello da e per il casello d’ingresso della futura Superstrada Pedemontana Veneta, il flusso che cerca con costanza un'alternativa alla congestione della SS 47, tanto durante la settimana quando nei week-end con l’ingresso alla zona commerciale di Bassano e quanti vorranno fare acquisti in questa nuova e grande struttura di vendita.”
Il progetto della "grande struttura di vendita" della Unicomm a sud di viale De Gasperi a Bassano
“Rosà - continua il primo cittadino - non è la periferia di Bassano del Grappa ed eviteremo che questa triplice circostanza vada a creare un cocktail letale per i cittadini che vivono lungo questo asse che interessa non solo Travettore ma anche S. Anna ed i comuni confinanti. Inquinamento acustico, salubrità dell’aria, difficoltà di spostamento interno non possono colpire ulteriormente il nostro territorio che già sta pagando la sua parte con il passaggio in centro paese della Statale.”
“Quale soluzione? Cercare di arginare il più possibile l’impatto acustico e le immissioni in atmosfera apportando tutti quegli accorgimenti possibili che possano evitare di portare al collasso i piccoli centri abitati - prosegue il sindaco di Rosà -. Continueremo come Amministrazione comunale a far valere la soluzione della Bretella Ovest, ora più che mai opera strategica ed indispensabile che non solo sarà l’alternativa alla SS 47, ma con un tracciato che non attraversa le zone abitate, sarà la valida alternativa ai flussi che scaturiranno a fine lavori della Pedemontana e Centro Commerciale. Presenteremo ora nei tempi previsti le osservazioni in Provincia che metteranno in luce le problematiche legate alla viabilità di quell’area.”
“Non vogliamo subire passivamente le scelte che qualcuno nel tempo ha fatto - aggiunge -. Sarebbe opportuno prima pianificare e studiare i flussi e gli sbocchi e poi dare le autorizzazioni a queste grandi strutture. Ma come sempre invece prima si autorizza e poi si pensa al resto.”
Nell’incontro di presentazione di venerdì è stata anche presentata la possibile destinazione d’uso della nuova struttura commerciale.
“Si è parlato di destinare questa struttura alla vendita di mobili e non nascondo che questo spaventa molto - conclude Manuela Lanzarin -. Sappiamo tutti come nel nostro territorio sia attivo il comparto della produzione e commercializzazione di mobili. Una grande distribuzione metterebbe ulteriormente in crisi questo settore che sta già soffrendo molto.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.003 volte




