Ultimora
1 Jul 2025 01:28
Ennesima colata detritica da Croda Marcora, chiusa statale 51
30 Jun 2025 18:52
Inaugurato a Istrana nuovo polo logistico Labomar
30 Jun 2025 18:50
Basket: Jalen Cole nuovo playmaker della Umana Reyer Venezia
30 Jun 2025 15:29
Smontata 'coda leone' Mestre, installata un'opera 'sociale'
30 Jun 2025 14:37
Nuvola polvere dopo frana in Cadore, geologo, 'montagne marce'
30 Jun 2025 14:23
Aveva 3,5 chili cocaina, donna arrestata da polizia a Venezia
1 Jul 2025 06:17
Inzaghi elimina il Manchester City agli ottavi
30 Jun 2025 23:01
Inter-Fluminense 0-2
30 Jun 2025 22:53
Inter-Fluminense 0-1
30 Jun 2025 22:56
Vignetta su Maometto, arrestati giornalisti in Turchia
30 Jun 2025 21:55
++ Assaltata la sede di settimanale satirico a Istanbul ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Semaforo verde per l'“Happy Meal”
Approvata dal consiglio comunale la proposta di accordo per la realizzazione del McDonald's in Via Capitelvecchio
Pubblicato il 25-11-2010
Visto 3.252 volte
“Dalle stelle alle stalle”. La battuta è di Riccardo Poletto, consigliere di “Un’altra Bassano”, a cui è toccato il compito di iniziare la peraltro brevissima discussione in consiglio comunale sulla proposta di accordo - di cui scriviamo nel precedente articolo di questo canale - presentata al Comune dalle due società I.C.P. S.p.A. e Bassano Iniziative srl per la realizzazione del McDonald’s di Via Capitelvecchio.
Pochi secondi prima era stato approvato il nuovo Regolamento Edilizio Sostenibile (RES), importante provvedimento che disciplina i nuovi criteri per le costruzioni edilizie nel territorio comunale secondo un utilizzo di metodi, di tecnologie e materiali sostenibili per l’ambiente.
Da qui l’ironico paragone con l’argomento successivo. Ma tant’è: e dopo pochi minuti, in un clima stanco e con gli unici “distinguo” in aula di Poletto e del leghista Luciano Todaro, l’accordo pubblico-privato che accende il semaforo verde alla costruzione del McDrive - con l'adozione della conseguente variante al P.R.G. - è stato approvato, con i soli voti contrari di “Un’altra Bassano” e della Lega Nord.

I lavori del consiglio comunale
La variante urbanistica sarà depositata in Comune, per trenta giorni, a disposizione del pubblico e nei successivi trenta giorni chiunque potrà formulare osservazioni.
I promotori del progetto - come ha informato l'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin - si sono impegnati a presentare uno studio di fattibilità sulla viabilità generale dell'area, che sarà oggetto di esame delle commissioni consiliari Viabilità e Territorio.
Il 01 luglio
- 01-07-2023Generale Berlusconi
- 01-07-2022110 e lode
- 01-07-2022Il Ponte dei Pugni
- 01-07-2021Recovery Future
- 01-07-2020Fratello parking, sorella ape
- 01-07-2015Valdastico Nord, de profundis per la Nuova Valsugana
- 01-07-2014Consiglieri...al governo
- 01-07-2014Bassano City Club
- 01-07-2013Venduta l'area Metropark, chiuso il parcheggio
- 01-07-2013La Cittadella “occupata”
- 01-07-2013La Bassano di SEL
- 01-07-2013Consorzio di bonifica, approvato il bilancio ambientale
- 01-07-2011La città delle idee
- 01-07-2011Pedemontana: “sì” alla complanare Bassano-Rosà
- 01-07-2011Non aprite quella porta