Ultimora
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
21 Oct 2025 16:23
Dal 25 ottobre al 2 novembre a Longarone torna Arredamont
21 Oct 2025 15:56
Iuav lancia Grewapp, citizen science per tutelare zone umide
22 Oct 2025 12:03
Donna aggredita a coltellate a Milano, è in condizioni gravi
22 Oct 2025 11:56
Diciannove Paesi scrivono ai vertici Ue: 'Ora un cambio di passo sulla semplificazione'
22 Oct 2025 11:42
Informativa di Piantedosi alla Camera sull'attentato a Ranucci
22 Oct 2025 11:40
Meloni, 3 anni per l'Italia: "Fino in fondo sulla strada tracciata"
22 Oct 2025 11:25
++ Donna ferita al volto con un coltello a Milano, grave ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Semaforo verde per l'“Happy Meal”
Approvata dal consiglio comunale la proposta di accordo per la realizzazione del McDonald's in Via Capitelvecchio
Pubblicato il 25-11-2010
Visto 3.275 volte
“Dalle stelle alle stalle”. La battuta è di Riccardo Poletto, consigliere di “Un’altra Bassano”, a cui è toccato il compito di iniziare la peraltro brevissima discussione in consiglio comunale sulla proposta di accordo - di cui scriviamo nel precedente articolo di questo canale - presentata al Comune dalle due società I.C.P. S.p.A. e Bassano Iniziative srl per la realizzazione del McDonald’s di Via Capitelvecchio.
Pochi secondi prima era stato approvato il nuovo Regolamento Edilizio Sostenibile (RES), importante provvedimento che disciplina i nuovi criteri per le costruzioni edilizie nel territorio comunale secondo un utilizzo di metodi, di tecnologie e materiali sostenibili per l’ambiente.
Da qui l’ironico paragone con l’argomento successivo. Ma tant’è: e dopo pochi minuti, in un clima stanco e con gli unici “distinguo” in aula di Poletto e del leghista Luciano Todaro, l’accordo pubblico-privato che accende il semaforo verde alla costruzione del McDrive - con l'adozione della conseguente variante al P.R.G. - è stato approvato, con i soli voti contrari di “Un’altra Bassano” e della Lega Nord.

I lavori del consiglio comunale
La variante urbanistica sarà depositata in Comune, per trenta giorni, a disposizione del pubblico e nei successivi trenta giorni chiunque potrà formulare osservazioni.
I promotori del progetto - come ha informato l'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin - si sono impegnati a presentare uno studio di fattibilità sulla viabilità generale dell'area, che sarà oggetto di esame delle commissioni consiliari Viabilità e Territorio.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”