Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 18:18
16 Sep 2025 18:18
16 Sep 2025 17:59
16 Sep 2025 17:18
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 25-11-2010
Visto 3.266 volte
“Dalle stelle alle stalle”. La battuta è di Riccardo Poletto, consigliere di “Un’altra Bassano”, a cui è toccato il compito di iniziare la peraltro brevissima discussione in consiglio comunale sulla proposta di accordo - di cui scriviamo nel precedente articolo di questo canale - presentata al Comune dalle due società I.C.P. S.p.A. e Bassano Iniziative srl per la realizzazione del McDonald’s di Via Capitelvecchio.
Pochi secondi prima era stato approvato il nuovo Regolamento Edilizio Sostenibile (RES), importante provvedimento che disciplina i nuovi criteri per le costruzioni edilizie nel territorio comunale secondo un utilizzo di metodi, di tecnologie e materiali sostenibili per l’ambiente.
Da qui l’ironico paragone con l’argomento successivo. Ma tant’è: e dopo pochi minuti, in un clima stanco e con gli unici “distinguo” in aula di Poletto e del leghista Luciano Todaro, l’accordo pubblico-privato che accende il semaforo verde alla costruzione del McDrive - con l'adozione della conseguente variante al P.R.G. - è stato approvato, con i soli voti contrari di “Un’altra Bassano” e della Lega Nord.
I lavori del consiglio comunale
La variante urbanistica sarà depositata in Comune, per trenta giorni, a disposizione del pubblico e nei successivi trenta giorni chiunque potrà formulare osservazioni.
I promotori del progetto - come ha informato l'assessore all'Urbanistica Rosanna Filippin - si sono impegnati a presentare uno studio di fattibilità sulla viabilità generale dell'area, che sarà oggetto di esame delle commissioni consiliari Viabilità e Territorio.