Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Si è dimesso il prof. Pegoraro. Rimpasti di deleghe in giunta

Carlo Ferraro è il nuovo assessore alla Cultura. Entra in giunta un nuovo assessore: è Andrea Zonta. Nuove deleghe per l'assessore Boesso

Pubblicato il 29-09-2010
Visto 4.270 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nei mesi scorsi, in anteprima esclusiva, Bassanonet aveva anticipato l'intenzione del prof. Giorgio Pegoraro, assessore comunale alla Cultura, di dimettersi dall'incarico. Una sofferta decisione - dovuta a problemi di salute che non gli permettevano di svolgere appieno i compiti del suo mandato - che è giunta alla sua formalizzazione ufficiale.
Oggi il prof. Pegoraro ha rimesso il mandato nelle mani del sindaco Stefano Cimatti. Il vicesindaco Carlo Ferraro, che tra i suoi referati segue già gli Spettacoli e Operaestate, è il nuovo assessore alla Cultura.
L'uscita di scena dell'assessore Pegoraro ha determinato un rimpasto di deleghe in giunta comunale. L'assessore Dino Boesso ha ricevuto la delega al Patrimonio, che era già di Ferraro, e la delega alle Aziende partecipate fino ad ora di competenza del sindaco Cimatti.

Il prof. Giorgio Pegoraro

La delega al Personale, che era invece di competenza dell'assessore Boesso, passa a un nuovo assessore nominato oggi dal sindaco Cimatti: si tratta dell'ing. Andrea Zonta, che dai banchi del consiglio comunale, quale componente del gruppo “Bassano ConGiunta”, passa a quelli del governo cittadino. Il nuovo assessore Zonta seguirà inoltre il nuovo referato “Sostenibilità e mobilità”.
A margine delle sue dimissioni, il direttore e la redazione di Bassanonet ringraziano il prof. Giorgio Pegoraro per la sensibilità, la collaborazione e l'affetto sempre dimostrati nei nostri confronti: un piccolo ma significativo esempio del più profondo e sconfinato affetto che in veste di assessore alla Cultura ha sempre dimostrato verso la sua città.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.149 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.630 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.877 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 7.218 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.826 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.732 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.657 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.548 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 3.012 volte

10

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.928 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.062 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.070 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.704 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.036 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.619 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.364 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.729 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.528 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.428 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.592 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili