Ultimora
12 Nov 2025 10:56
Comune vicentino promuove il 'Regalo di Natale sospeso'
12 Nov 2025 10:34
Il Mic al festival dell'arte di Vicenza con 'La Cura' di Cresci
12 Nov 2025 09:57
Incidente fra tre mezzi, chiusa la Nuova Strada del Santo
11 Nov 2025 20:31
La Rsu del teatro La Fenice chiede un incontro a Zaia
11 Nov 2025 20:01
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 65 anni
11 Nov 2025 19:13
Arrestato 25enne per spaccio e detenzione d'arma clandestina/RPT
12 Nov 2025 00:27
Buchi neri e stelle cannibali nati entro un secondo dal Big Bang
11 Nov 2025 18:50
Torna The Voice Senior, 'raccontiamo tanta vita'
11 Nov 2025 18:34
La Santissima, a Napoli un hub culturale all'avanguardia
12 Nov 2025 10:41
Ucraina - L'esercito ucraino smentisce le notizie di una resa a Pokrovsk
12 Nov 2025 10:30
Mattarella visita la mostra dell'Ansa su Falcone e Borsellino
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Anatre morte a Crosara di Nove: si esclude l'influenza aviaria
Verifiche e accertamenti in corso da parte dell'Ulss 3. Nuovo sopralluogo nei prossimi giorni
Pubblicato il 11-08-2009
Visto 4.955 volte
In seguito a segnalazioni telefoniche che hanno riferito la morte di alcune anatre nel laghetto di Crosara di Nove, i servizi veterinari dell’ Ulss3 hanno eseguito due sopralluoghi il 29 luglio e il 5 agosto, inviando tempestivamente i campioni prelevati su una decina di anatidi all’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, per i necessari esami anatomopatologici, virologici e tossicologici.
Il responsabile del Centro Regionale di Epidemiologia Veterinaria esclude le principali malattie infettive dei volatili, quale ad esempio l’influenza aviaria.
Si esclude anche l’intossicazione botulinica da decomposizione dei vegetali, che avviene normalmente nei laghetti nella stagione calda.
Moria di anatre a Crosara di Nove: è esclusa l'influenza aviaria
Sono in corso ulteriori accertamenti di carattere tossicologico il cui esito verrà comunicato non appena disponibile.
L’ Ulss3, in un comunicato, informa che sta costantemente monitorando la situazione in sinergia con l’amministrazione comunale ed i referenti regionali. Fra due giorni verrà effettuato un altro sopralluogo.
Si ricorda che a seguito dell’ordinanza del Sindaco Manuele Bozzetto è vietata la balneazione in questa area dell’alveo del Brenta. E' vietato inoltre distribuire cibo agli animali e abbandonare rifiuti.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 5.318 volte
Sociale
06-11-2025
La bicicletta diventa strumento di inclusione: nasce la Fondazione Stravarda
Visto 2.632 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.780 volte





