Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 10:06
Sinner contro Alcaraz, alle Finals la grande sfida
16 Nov 2025 09:10
I nostri ragazzi e l'AI
16 Nov 2025 09:36
Nuovi raid russi sull'Ucraina 'distrutta una centrale solare nella regione di Odessa'
16 Nov 2025 08:55
Giornata mondiale delle vittime della strada, 'in Italia obiettivi Ue ancora lontani'
16 Nov 2025 07:33
Giappone: erutta il vulcano Sakurajima, colonna di fumo di 4.400 metri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra
I residuati, recuperati ai Fontanazzi di Solagna, trasportati e fatti esplodere in una cava in Comune di Enego
Pubblicato il 09-07-2009
Visto 2.989 volte
Il piano di sicurezza predisposto dalla Prefettura di Vicenza aveva previsto la chiusura al traffico della Valsugana e della linea ferrovia Bassano-Trento per tutta la mattinata fino alle 13. L'intervento è stato invece compiuto in grande velocità, e già alle 10.30 la Statale è stata riaperta al traffico.
Questa mattina si sono svolte senza particolari disagi le operazioni di recupero, nelle acque della risorgiva Fontanazzi in Comune di Solagna, di sette ordigni risalenti alla Prima Guerra Mondiale.
La bonifica dell'area è stata compiuta dal Gruppo Operativo Subacquei della Marina Militare. I residuati bellici sono stati quindi trasportati all'interno della cava di detrito “Pianello”, nell'omonima località in Comune di Enego, dove alle 12.49 - con ampio anticipo rispetto al programma - sono stati fatti brillare dagli specialisti del 2° Reggimento Genio Guastatori dell'Esercito di Trento.
Il punto dell'esplosione nella cava "Pianello" in Comune di Enego
Alle operazioni hanno collaborato i Vigili del Fuoco con squadre addestrate, la Polizia Stradale, il Corpo Forestale dello Stato, i Carabinieri e personale sanitario messo a disposizione dall'Ulss 3 e dalla Croce Rossa di Bassano del Grappa.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.893 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 5.046 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.893 volte






