Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
18 Jul 2025 21:21
Allarme bomba a bordo di un traghetto a Livorno
18 Jul 2025 20:36
Spunta la lettera oscena di Trump all'amico Epstein
18 Jul 2025 20:26
Intesa sui dazi appesa a un filo, Trump vuole il 15-20%
18 Jul 2025 20:23
Consulenze e pressioni: 'L'urbanistica in mano ai privati'
18 Jul 2025 19:45
Il Papa al telefono con Netanyahu: 'Cessate il fuoco ora'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Referendum: vi spieghiamo i tre quesiti
Oggi e domani italiani alle urne per abrogare o confermare l'attuale impostazione della legge elettorale italiana
Pubblicato il 21-06-2009
Visto 1.765 volte
Gli elettori - oltre al ballottaggio per le Amministrative a Bassano del Grappa e in altri Comuni e Province d'Italia - oggi e domani sono chiamati alle urne anche per il Referendum abrogativo della legge elettorale.
Nella prima scheda ( colore viola ) il quesito propone di abrogare l'attuale meccanismo del “premio di maggioranza” per l'elezione alla Camera dei Deputati: attualmente il “premio di maggioranza”, e cioè il 55% dei seggi, viene assegnato alla coalizione di liste e partiti che prende il maggior numero di voti. Il quesito chiede di abolire la parola “coalizione” e di assegnare il “premio di maggioranza” alla sola singola lista o partito che ha ottenuto il maggior numero di voti in ciascuna circoscrizione del territorio nazionale.

i tre quesiti del referendum sono riferiti al meccanismo elettorale per il Parlamento italiano
In caso di vittoria del SI', sarà dunque la lista più votata - e non più la coalizione, con tutte le altre liste collegate - a ottenere il “premio di maggioranza”.
In caso di vittoria del NO, resta tutto invariato.
Nella seconda scheda ( colore beige scuro ) il quesito chiede, in modo analogo, di abrogare l'attuale meccanismo del “premio di maggioranza” anche per il Senato.
In caso di vittoria del SI', il “premio di maggioranza” sarà dunque attribuito alla singola lista più votata, e non più alla coalizione di liste collegate.
In caso di vittoria del NO, resta tutto invariato.
I primi due quesiti ( scheda viola e scheda beige ) propongono dunque, di fatto, l'impossibilità di presentarsi in coalizione alle elezioni per il rinnovo del Parlamento.
Nella terza scheda infine ( colore verde chiaro ) il quesito chiede di abrogare l'attuale possibilità, per i candidati a entrambi i rami del Parlamento, di candidarsi in più circoscrizioni alla Camera o in più regioni al Senato per poi “optare” per una circoscrizione e lasciare il posto, nelle altre circoscrizioni o regioni, ai primi dei non eletti.
In caso di vittoria del SI', sarà abrogata la facoltà di candidarsi contemporaneamente in più circoscrizioni alla Camera o in più regioni al Senato.
In caso di vittoria del NO, resta tutto invariato.
Come previsto dall'art. 75 della Costituzione, il risultato del Referendum abrogativo sarà valido solo se sarà raggiunto il quorum, ovvero se avrà votato la maggioranza degli elettori pari al 50% degli aventi diritto al voto più uno.
Il 18 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura