Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Referendum: vi spieghiamo i tre quesiti

Oggi e domani italiani alle urne per abrogare o confermare l'attuale impostazione della legge elettorale italiana

Pubblicato il 21-06-2009
Visto 1.765 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Gli elettori - oltre al ballottaggio per le Amministrative a Bassano del Grappa e in altri Comuni e Province d'Italia - oggi e domani sono chiamati alle urne anche per il Referendum abrogativo della legge elettorale.

Nella prima scheda ( colore viola ) il quesito propone di abrogare l'attuale meccanismo del “premio di maggioranza” per l'elezione alla Camera dei Deputati: attualmente il “premio di maggioranza”, e cioè il 55% dei seggi, viene assegnato alla coalizione di liste e partiti che prende il maggior numero di voti. Il quesito chiede di abolire la parola “coalizione” e di assegnare il “premio di maggioranza” alla sola singola lista o partito che ha ottenuto il maggior numero di voti in ciascuna circoscrizione del territorio nazionale.

i tre quesiti del referendum sono riferiti al meccanismo elettorale per il Parlamento italiano

In caso di vittoria del SI', sarà dunque la lista più votata - e non più la coalizione, con tutte le altre liste collegate - a ottenere il “premio di maggioranza”.
In caso di vittoria del NO, resta tutto invariato.

Nella seconda scheda ( colore beige scuro ) il quesito chiede, in modo analogo, di abrogare l'attuale meccanismo del “premio di maggioranza” anche per il Senato.
In caso di vittoria del SI', il “premio di maggioranza” sarà dunque attribuito alla singola lista più votata, e non più alla coalizione di liste collegate.
In caso di vittoria del NO, resta tutto invariato.
I primi due quesiti ( scheda viola e scheda beige ) propongono dunque, di fatto, l'impossibilità di presentarsi in coalizione alle elezioni per il rinnovo del Parlamento.

Nella terza scheda infine ( colore verde chiaro ) il quesito chiede di abrogare l'attuale possibilità, per i candidati a entrambi i rami del Parlamento, di candidarsi in più circoscrizioni alla Camera o in più regioni al Senato per poi “optare” per una circoscrizione e lasciare il posto, nelle altre circoscrizioni o regioni, ai primi dei non eletti.
In caso di vittoria del SI', sarà abrogata la facoltà di candidarsi contemporaneamente in più circoscrizioni alla Camera o in più regioni al Senato.
In caso di vittoria del NO, resta tutto invariato.

Come previsto dall'art. 75 della Costituzione, il risultato del Referendum abrogativo sarà valido solo se sarà raggiunto il quorum, ovvero se avrà votato la maggioranza degli elettori pari al 50% degli aventi diritto al voto più uno.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    13-07-2025

    Marostica Summer Immigrants

    Visto 12.346 volte

    2

    Politica

    14-07-2025

    Non ci resta che piangere

    Visto 10.887 volte

    3

    Attualità

    11-07-2025

    Cassa di risonanza

    Visto 10.059 volte

    4

    Attualità

    15-07-2025

    Notte di fuoco

    Visto 10.010 volte

    5

    Attualità

    15-07-2025

    I fili del discorso

    Visto 9.707 volte

    6

    Attualità

    12-07-2025

    Bus Stop

    Visto 9.620 volte

    7

    Attualità

    13-07-2025

    Serial Griller

    Visto 9.352 volte

    8

    Attualità

    12-07-2025

    L’Arca di Giustino

    Visto 9.225 volte

    9

    Politica

    15-07-2025

    Bio Presto

    Visto 9.128 volte

    10

    Politica

    16-07-2025

    Vengo anch’io? No, tu no

    Visto 6.935 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.519 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.957 volte

    3

    Attualità

    13-07-2025

    Marostica Summer Immigrants

    Visto 12.346 volte

    4

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.273 volte

    5

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.922 volte

    6

    Politica

    14-07-2025

    Non ci resta che piangere

    Visto 10.887 volte

    7

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.600 volte

    8

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.466 volte

    9

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.409 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.324 volte