Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Parola di Pfinco

Pfas a San Michele: il candidato sindaco Nicola Finco annuncia di avere contattato il commissario Dell’Acqua “per un sopralluogo in città” e per “un focus sulle soluzioni da attuare in sintonia con gli enti preposti come Arpav ed Etra”

Pubblicato il 27-04-2024
Visto 10.763 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Per iniziare questo articolo, egregi lettori, devo riprendere in mano la leggendaria scatola de “Il piccolo chimico”.
Ci sono infatti i Pfas (sostanze perfluoroalchiliche), i Pfoa (acidi perfluoroottanoici) e i Pfos (perfluoroottanosulfonati).
Fanno comunque tutti parte della stessa prolifica e simpatica famiglia, quella del gruppo Pfas che comprende i composti poli e perfluoroalchilici usati a livello industriale dalla produzione industriale. Segni particolari: sono indistruttibili, non biodegradabili e possono essere neutralizzati solamente ad altissime temperature, superiori ai 1400-1500 gradi Celsius.

Uno scorcio di San Michele nella zona vicina all’ex discarica Pascolara (foto Alessandro Tich)

Ebbene: a quanto pare, alcuni dei Pfas rilevati nella zona di San Michele, sui quali vi rimando a tutti i miei articoli scritti sull’argomento, appartengono alla sotto-categoria dei Pfos.
La presenza di Pfos (72 nanogrammi per litro d’acqua) è stata accertata sulle acque superficiali che sgorgano da un punto sorgente di via Morelli, utilizzato dai residenti per innaffiare gli orti.
La notizia è stata riportata oggi dal Giornale di Vicenza e proprio oggi, dopo che di Pfas a San Michele si parla ormai da più di un mese, interviene con un comunicato stampa Nicola Finco, candidato sindaco della coalizione Lega-Forza Italia-DC-Italia Viva.
Nella nota trasmessa alle redazioni dal suo ufficio stampa, l’aspirante primo cittadino annuncia di avere già contattato il Commissario alle emergenze idriche Nicola Dell’Acqua (nomen omen) “per un sopralluogo in città” allo scopo di predisporre “un focus sulle soluzioni da attuare in sintonia con gli enti preposti come Arpav ed Etra, a tutela della salute dei bassanesi”.
Parola di Pfinco.

COMUNICATO

FINCO: “L’INQUINAMENTO DA PFOS A BASSANO VA MONITORATO. HO GIA’ CONTATTATO IL COMMISSARIO DELL’ACQUA PER UN SOPRALLUOGO IN CITTA’”

“Sull’inquinamento da PFOS che preoccupa la città di Bassano del Grappa ho già attivato il contatto con il Commissario Nicola Dell’Acqua, esperto veronese di questioni idriche e di ambiente, che ha già operato con successo in passato quando è esplosa la vicenda PFAS in altre parti del Veneto” - commenta il candidato sindaco Nicola Finco - “Ora in tempi brevi incontrerò il manager pubblico per un focus sulle soluzioni da attuare in sintonia con gli enti preposti come Arpav ed Etra, a tutela della salute dei bassanesi. L’Agenda Urbana che stiamo per presentare alla città avrà tra le sue priorità proprio le nuove emergenze ambientali e le scelte strategiche da attuare con l’Amministrazione comunale per preservare la qualità della vita delle nostre famiglie e delle nostre aziende”.
“Ovviamente” - conclude Finco - “provvederemo a tenere aggiornato il comitato di quartiere di San Michele ed i residenti sulle azioni che metteremo in campo”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.915 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.686 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.494 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 9.255 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 5.059 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 4.188 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.713 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 2.864 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 2.673 volte

10

Calcio

13-09-2025

Bassano, brividi a Chioggia

Visto 2.395 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.208 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.915 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.879 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.194 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.095 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.067 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.042 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.950 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.774 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.762 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili