Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
29 Apr 2025 22:59
'Giornalista ucraina torturata dai russi, organi asportati'
29 Apr 2025 23:04
'Maserati non è in vendita', Stellantis risponde a Chery
29 Apr 2025 22:09
La Russa: 'Non voglio parlare dei saluti romani ma di Ramelli'
29 Apr 2025 21:31
'Il Conclave sarà breve', due cardinali malati danno forfait
29 Apr 2025 21:08
Sinner: 'Non auguro a nessuno quello che ho passato io. Ho pensato anche di smettere'
29 Apr 2025 20:58
Trump: 'Penso che abbiamo un accordo con l'India sui dazi'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Isacc Newton
Paolo Retinò, candidato sindaco di Bassano per tutti-Europa Verde e l’Isacc: “Prendiamo posizione contro CdA e dirigenza. Se sarò al governo della città, modifica dello statuto per avere un rappresentante delle lavoratrici e dei lavoratori nel CdA”
Pubblicato il 18-03-2024
Visto 10.096 volte
Care lettrici e cari lettori, per usare la formula di parità di genere utilizzata dalla civica Bassano per tutti, oggi torniamo ad occuparci di un argomento che l’anno scorso ha catalizzato per lungo tempo l’attenzione dell’attualità cittadina.
È infatti l’Isacc, l’ente che amministra e gestisce la Casa di Riposo di Bassano, l’oggetto del nuovo intervento del candidato sindaco di Bassano per tutti-Europa Verde Paolo Retinò.
Lo fa tramite un comunicato stampa nel quale Retinò dichiara, a nome della sua coalizione, di prendere posizione “contro CdA e dirigenza” dell’Istituto Servizi Assistenziali Cima Colbacchini per la spinta “verso logiche di privatizzazione” e per “l’incertezza sul futuro, in particolare di lavoratrici e lavoratori logorati da anni di tensioni” a causa di “una dirigenza che conosce solo muro contro muro”.

Il candidato sindaco di Bassano per tutti-Europa Verde Paolo Retinò (foto Alessandro Tich)
L’intento è quello di continuare a “lottare per difendere un presidio di assistenza pubblica agli anziani della nostra città” e per l’occasione Retinò si trasforma in Isacc Newton, lo scopritore delle leggi della gravità della situazione nella Casa di Riposo bassanese.
Il candidato sindaco presenta inoltre due proposte al riguardo che si impegna a realizzare “da subito” se sarà eletto al governo della città, come dal testo che segue.
COMUNICATO
Famiglie e ospiti che fuggono da quella che era un’autentica eccellenza della nostra città, un CDA sfiduciato dalla stessa maggioranza che lo aveva nominato.
L’incertezza sul futuro, in particolare di lavoratrici e lavoratori logorati da anni di tensioni e una dirigenza che conosce solo muro contro muro. Aggiungiamo che i lavoratori e le lavoratrici stanno scappando e vengono rimpiazzati da personale precario delle cooperative. Di questo passo, non potendo privatizzare, i vertici dell’ISACC e la politica svuoteranno l’istituzione dall’interno con il fine di una privatizzazione de facto.
Questo purtroppo è l’ISACC oggi. Noi continueremo a lottare per difendere un presidio di assistenza pubblica agli anziani della nostra città. Un Ente, che dopo aver lavorato egregiamente per due secoli, è stato in questi ultimi anni trascurato dall’Amministrazione e spinto verso logiche di privatizzazione che noi contrastiamo.
La privatizzazione abbassa la qualità del servizio e mina i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori.
Per questo prendiamo posizione contro CDA e Dirigenza: per gli ospiti, per le lavoratrici e i lavoratori, per le famiglie.
Il frutto di questo lavoro sono le mie due proposte che da subito, se sarò al governo della città, mi impegno a realizzare nel più breve tempo possibile: innanzitutto, la modifica dello statuto per avere un rappresentante eletto delle lavoratrici e dei lavoratori nel CDA.
In seconda battuta, il ruolo di mediazione dell’Amministrazione comunale tra le parti sociali e l’ente nella gestione dei rapporti di lavoro in caso di difficoltà. Proposte concrete realizzabili a costo Zero!
E mentre si profila lo spettro della privatizzazione, noi crediamo nel rilancio di ISACC. Chiediamo che ospiti e personale non siano più considerati solo numeri come se fossero merci. Meritano maggior rispetto.
Per questo chiediamo un cambio di passo che riporti le due sedi dell’Ente alla qualità che era loro riconosciuta prima della pandemia, prima che l’amministrazione Pavan mettesse in atto scelte politicamente superficiali, dannose per l’ente, per i suoi ospiti e in fondo per l’intera città. Meritiamo tutti e tutte #UnaBassanoMigliore.
Paolo Retinò
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole