Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Notte Chiara

Elezione presidente consiglio comunale. Brunelli candida per il centrodestra Antonio Guglielmini. Gerin si oppone e propone la candidatura di Chiara Tessarollo. Poi Guglielmini si ritira e alla fine la Tessarollo viene eletta

Pubblicato il 21-11-2023
Visto 10.003 volte

Ore 21.30 circa. Sono a casa, ho finito di fare altre cose e invece di guardare Giallo sul canale 38 in Tv oppure Top Crime sul 39, decido di guardarmi sul pc un thriller più appassionante: la diretta streaming del consiglio comunale di Bassano.
Guarda caso, mi collego senza volerlo proprio al momento giusto, quando sta per essere discusso il decimo e ultimo punto all’ordine del giorno: l’elezione del presidente del consiglio comunale.
Oggi peraltro sembra essere la sera giusta, perché per mal che vada un nuovo presidente - per le modalità di votazione previste - dovrebbe uscire in qualsiasi modo, a patto che ci siano candidati disponibili.

Il primo discorso della presidente Tessarollo in diretta streaming. Sulla sovraimpressione ancora il nome di Poletto

In realtà la prima immagine che colgo del Reality Show da via Matteotti è quella di una pausa dei lavori consiliari in vista dell’importante votazione conclusiva.
Consiglieri che vanno di qua e di là, che escono dall’aula e vi rientrano, capannelli di discussioni bipartisan eccetera.
La pausa, che solitamente in consiglio comunale è di 5 minuti, si prolunga anche fin troppo.
Poi finalmente si riaccendono i microfoni e il vicepresidente del consiglio Riccardo Poletto, che presiede ancora una volta la seduta dopo che da fine luglio l’incarico di presidente è diventato vacante, richiama tutti all’ordine e spiega le modalità di votazione.
“Questa sera possiamo arrivare fino a tre votazioni”, ricorda ai colleghi consiglieri.
È quello che alla fine accadrà.

Prima votazione. Il quorum per l’elezione, come per la votazione del precedente consiglio andata a vuoto, è dei 2/3 degli aventi diritto al voto: vale a dire 17 voti su 25, sindaco compreso.
Ilaria Brunelli, capogruppo di #PavanSindaco, rilancia il candidato alla presidenza già proposto la volta scorsa: “Il centrodestra propone nuovamente all’aula il nome di Antonio Guglielmini.”
Non tutto il centrodestra, però. Ancora una volta, il capogruppo della Lega Roberto Gerin si oppone: “Confermo il mio voto contrario ad Antonio Guglielmini.”
La candidatura è unica e pertanto, a norma di regolamento, si procede con la votazione elettronica. Esito: 9 favorevoli, 10 contrari (minoranze più Gerin), 4 astenuti. Nulla di fatto.
La nuova notizia politica è che gli astenuti sul nome proposto per il centrodestra sono tutti consiglieri della Lega: Pontarollo, Schirato, Tulini e Piccolotto.

Si passa alla seconda votazione. Il quorum per l’elezione, sempre a norma di regolamento, questa volta scende al 50% degli aventi diritto: 13 voti su 25.
La Brunelli ripropone ancora la candidatura di Guglielmini.
E interviene nuovamente Gerin. “Ho già affermato altre volte quali devono essere i requisiti di un presidente o di una presidente del consiglio comunale, e non dico “una presidente” a caso - dichiara il capogruppo Lega, anticipando il suo asso nella manica -. Una capacità di lavorare in gruppo e un’integrità etica nel ruolo di consigliere comunale e quindi di presidente del consiglio.”
“Ritengo che questo consiglio aveva ed abbia le capacità di esprimere un candidato ideale, togliendo inutili personalismi di partito e togliendo diktat di qualsiasi genere - continua -. Io credo che corra l’obbligo a questo consiglio di nominare un presidente o una presidente possibilmente all’unanimità perché di questo abbiamo bisogno oggi e non abbiamo bisogno ancora di portare avanti discussioni, consigli, punti all’ordine del giorno poco interessanti per la città e credo anche per noi.”
Ed ecco la proposta di Gerin: “Io voglio chiedere personalmente alla consigliera Chiara Tessarollo di dare la disponibilità ad interpretare questo ruolo, seppur per poco tempo, e credo che potremo raccogliere l’unanimità sul suo nome perché veramente ne abbiamo bisogno questa sera.”
Due nomi, dunque, per la poltrona di presidente: Antonio Guglielmini di #PavanSindaco e Chiara Tessarollo di Forza Italia-Cittadini di Bassano.
Con più di un candidato si passa al voto per appello nominale.
Risultato: 12 voti per Tessarollo, 7 per Guglielmini, 4 astenuti. Niente da fare ancora una volta: la candidata proposta da Gerin non passa per un voto di scarto.

Terza votazione. Quorum per l’elezione, la maggioranza semplice: il 50% dei votanti.
Antonio Guglielmini chiede la parola: “Ritiro la mia candidatura. Grazie a chi mi ha proposto e a chi mi ha sostenuto fino a qui, ma evidentemente non ci sono i numeri per andare avanti.”
La Tessarollo, dunque, resta l’unico candidato e la votazione ritorna in modalità elettronica. Risultato: 15 favorevoli, 1 contrario (Zen) e 6 astenuti (Bertuzzo, Brunelli, Guglielmini, Tessarollo, Torre, Tulini).
È finalmente elezione.
Abbiamo dunque il nuovo presidente del consiglio comunale di Bassano del Grappa.
È l'avvocato Chiara Tessarollo, ma l’unanimità è rimasta ferma ai box.

Alcuni consiglieri intervengono per ringraziare il presidente facente funzioni uscente Riccardo Poletto per l'operato egregiamente svolto in questi mesi e per augurare buon lavoro alla presidente eletta. Dai banchi di opposizione Vernillo, riferendosi a Guglielmini, sottolinea che il voto “non è una valutazione sulla qualità delle persone”.
Tasca intravede nella Tessarolo “un presidente che sia anche per pochi mesi di garanzia, oltre le differenze e la campagna elettorale imminente”.
Campagnolo abbatte il muro dei due fronti politici e plaude a Gerin: “Il suo intervento non è stato semplice né scontato ed è di estrema coerenza e rispetto per i componenti di questo consiglio comunale.”
“C’era un’occasione di avere come presidente un civico, sarebbe stata una bella cosa - ribatte Brunelli -. Sono rimasta abbastanza stupita per questo “fuori onda” con l’excursus di Forza Italia.”
Nuovamente Gerin: “Sono certo che Chiara Tessarollo rappresenti il consiglio. La sua candidatura è fuori da ogni logica di partito e fuori da un accordo tra partiti.”
Poi, dopo le schermaglie fin qui accadute, il suo messaggio al centrodestra: “Oggi chiedo che questa maggioranza si ricompatti.” Gli fa eco il sindaco Pavan: “L’auspicio del capogruppo di maggioranza è anche il mio.”
Alla fine il vicepresidente del consiglio Poletto lascia il posto alla neoeletta presidente.
“Un presidente deve svolgere questo ruolo con imparzialità e deve dare garanzia che ben si lavori - sono le prime parole della Tessarollo President -. Mi auguro di esserlo. Io mi sono sempre impegnata con passione, con amore, con volontà e con entusiasmo nell’amministrazione e altrettanto farò in questa diversa funzione di garanzia.”
La presidente chiude la seduta. Fine delle trasmissioni.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.125 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.742 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.546 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.942 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 8.126 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 5.089 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 5.061 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.997 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.775 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.677 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.240 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 13.125 volte

3

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.049 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.908 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.123 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.096 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.069 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.983 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.832 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.791 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili