Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Alé o/o

Angelo Vernillo su Facebook: “Baxi/Pengo, l’amministrazione Pavan ha sbagliato tempi, metodi e modalità di approccio. Non si possono mettere contro cittadini e lavoratori, si deve lavorare insieme in termini di “e/e” e non di contrapposizione “o/o”.”

Pubblicato il 03-08-2023
Visto 9.705 volte

Dunque: “e/e” contro “o/o”. Ergo: “a/a”, si potrebbe esclamare per la sorpresa o per la meraviglia.
Ieri, nella giornata della Baxi/Pengonovela contraddistinta politicamente dal comunicato del sindaco Elena Pavan e dal siluro lanciato contro l’amministrazione Pavan dal Yellow SubMarin, si sono aggiunti anche gli interventi sull’argomento postati su Facebook da alcuni consiglieri comunali di minoranza.
Angelo Vernillo, in particolare, sembra quasi essere uscito dalle zolle del terreno agricolo dell’area Pengo di San Lazzaro per togliersi alcuni sassi dalla scarpa.

Il capogruppo di minoranza Angelo Vernillo davanti all’area Pengo di San Lazzaro (foto Alessandro Tich)

“Questione Baxi/Pengo: dobbiamo lavorare per rimarginare la ferita creata da una sciagurata gestione da parte dell’amministrazione Pavan che, come detto più volte e come sta emergendo sempre di più anche da diverse voci cittadine (ribadito anche dalla consigliera Chiara Tessarolo o ben spiegato oggi con un comunicato dall'ex vicesindaco Roberto Marin ad esempio) ha sbagliato tempi, metodi e modalità di approccio - scrive su Fb il capogruppo di Bassano Passione Comune -. Lo avevamo detto in maniera chiara in consiglio ma non si è voluto capire.”
“Non si possono mettere contro cittadini e lavoratori, ambiente e posti di lavoro - continua Vernillo -. Si deve lavorare per trovare compensazioni ambientali, equilibri e garanzie occupazionali, vero sviluppo sostenibile. È facile? Sicuramente no, per questo si deve lavorare insieme in termini di “e/e” e non di contrapposizione “o/o”. Un equilibrio è possibile se ognuno fa un passo positivo in direzione dell'altro.”
“Un equilibrio è possibile se ognuno fa un passo positivo in direzione dell'altro - aggiunge l’esponente di opposizione -. Se si leggono però gli attacchi di chi la sera del consiglio comunale si è presentato in “divisa” per volantinare (per i quali mi auguro che le Forze dell'Ordine presenti abbiano effettuato il dovuto riconoscimento e la necessaria segnalazione), o ha stilato “liste di proscrizione” con elementi di minaccia e diffamazione (elementi che sono al vaglio di legali per la valutazione necessaria), o si legge la risposta della Sindaca che dopo aver avallato la definizione “infami” (che ha un evidente contenuto diffamatorio per il quale mi auguro che i consiglieri comunali destinatari in primis si rivolgano legalmente a chi di dovere) non apre alcuno spiraglio di collaborazione ma rimarca ancora che l'unica strada sia “il prendere o lasciare”, mi fa davvero nutrire poche speranze sul futuro.”
“Tutti i capogruppo avevano condiviso un documento già la sera del consiglio comunale prima della seconda votazione sul punto - ricorda il consigliere -. Poi però dopo l'incontro con sindaca, assessori ed altri consiglieri comunali di maggioranza si è rifiutata la mozione per costituire un tavolo permanente per la situazione occupazione della Baxi. Si è preferito cavalcare ancora la divisione creata.”
“Davvero pensiamo - incalza l’intervento social di Angelo Vernillo - che si possa andare ancora avanti così? Il mio primo intervento in consiglio finiva con questo concetto: “le strade della Politica, se lo vorrete e se lo faremo insieme, potranno trovare alla luce del sole e con la voglia vera di andare avanti con i quartieri, con i cittadini, i sindacati, le aziende, le strade del possibile”.”
“Nonostante le “divise” in Consiglio, gli “infami” e le liste di proscrizione - conclude il post - penso che si possa e si debba ancora cercare di risanare la ferita per il bene di Bassano del Grappa e di tutti i suoi cittadini e cittadine.”
Morale della favola, interpretando liberamente il pensiero vernilliano: la questione va ripresa ed affrontata con un impegno condiviso da parte di tutti e non con contrapposizioni politiche fomentate da toni da tifoseria. Alé o/o.

Più visti

1

Attualità

20-03-2025

Varda che Lavoro

Visto 10.361 volte

2

Politica

22-03-2025

Bassano per tuttə

Visto 10.177 volte

3

Il "Tich" nervoso

22-03-2025

Tribunet

Visto 10.073 volte

4

Politica

20-03-2025

Italia Sì Italia No

Visto 9.816 volte

5

Attualità

23-03-2025

Affari Interni

Visto 9.701 volte

6

Attualità

22-03-2025

Un salto nel voto

Visto 9.196 volte

7

Attualità

21-03-2025

Goodnight Moon

Visto 8.850 volte

8

Attualità

24-03-2025

Full Metal Grappa

Visto 8.544 volte

9

Attualità

25-03-2025

Acqua è Voti

Visto 4.280 volte

10

Politica

25-03-2025

Dimissioni burro e Silvia

Visto 4.255 volte

1

Politica

06-03-2025

Fucile a canne Mozze

Visto 17.048 volte

2

Attualità

11-03-2025

Crozza e Delizia

Visto 13.523 volte

3

Politica

03-03-2025

Il mio nome è coerenza

Visto 12.474 volte

4

Attualità

04-03-2025

Bramezzasweek

Visto 11.535 volte

5

Attualità

03-03-2025

Nota sul registro

Visto 11.517 volte

6

Il "Tich" nervoso

09-03-2025

Turisti per causa

Visto 11.385 volte

7

Attualità

19-03-2025

La tagliatella della giustizia

Visto 11.358 volte

8

Politica

03-03-2025

Pove a dirotto

Visto 11.252 volte

9

Politica

10-03-2025

Otto Marcio

Visto 11.067 volte

10

Politica

28-02-2025

Gianluca Sacripante

Visto 10.671 volte