Ultimora
11 Dec 2023 16:36
Giulia: Cecchettin sporge prima querela per diffamazione
11 Dec 2023 15:10
Zaia a Tajani, 'il blocco dei mandati è anacronistico'
11 Dec 2023 14:07
Salvini, sono d'accordo sul terzo mandato per i governatori
11 Dec 2023 13:43
Al via lavori per collegamento ferroviario con aeroporto Venezia
11 Dec 2023 11:34
Finanziamento Usa di 120 mila dollari all'Università di Padova
11 Dec 2023 11:33
Scoperti 1.202 passeggeri 'fantasma' su voli aerotaxi a Treviso
11 Dec 2023 17:00
Pentagono: 'Zelensky già a Washington, oggi il discorso'
11 Dec 2023 16:37
++ Pentagono, Zelensky già a Washington, oggi il discorso ++
11 Dec 2023 16:36
Cop28, nuova bozza accordo, salta 'uscita da fossili'
11 Dec 2023 16:03
Photoansa 2023, le immagini che hanno segnato l'anno
11 Dec 2023 11:38
In carcere per stalking, esce e aggredisce la ex moglie
11 Dec 2023 15:58
Dal telescopio Webb la foto in HD di un'esplosione stellare
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pasta così
Dichiarazione ufficiale del sindaco di Rosà Elena Mezzalira sulla negata autorizzazione alla “Pastasciutta antifascista” a San Pietro
Pubblicato il 25-07-2023
Visto 8.592 volte
Pasta così.
Oggi Bassanonet ha pubblicato l’articolo “Pasta col partigiano” sull’autorizzazione negata da parte del sindaco di Rosà Elena Mezzalira allo svolgimento della manifestazione “Pastasciutta antifascista” che avrebbe dovuto svolgersi questa sera nel parco di via Sacro Cuore a San Pietro di Rosà su iniziativa di quattro sezioni dell’ANPI del territorio.
Nell’articolo ho anche riportato le immediate reazioni politiche alla decisione del sindaco: un’interrogazione del gruppo di minoranza Riparte Rosà e un intervento della consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto.

Il sindaco di Rosà Elena Mezzalira (archivio Bassanonet)
Nel primo pomeriggio è pervenuto in redazione un comunicato stampa con la “dichiarazione ufficiale” della sindaca rosatese in merito alla vicenda, che riportiamo di seguito.
“PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”
DICHIARAZIONE UFFICIALE DEL SINDACO ELENA MEZZALIRA
«L'amministrazione comunale non può autorizzare, e mai lo ha fatto neppure in passato, l'uso di un parco pubblico per un'iniziativa che non rispetta il regolamento di utilizzo e gestione, che prevede una destinazione socio-ricreativa. Solo venerdì scorso abbiamo ricevuto la richiesta di utilizzo da parte dei promotori. Ma la diffusione sui social di volantini col titolo di “pastasciutta antifascista” fa pensare che non si tratti solo di un appuntamento conviviale o culturale. Mi lascia perplessa la presa di posizione della consigliera regionale Chiara Luisetto, che, nelle sue dichiarazioni, ha fatto un uso propagandistico e strumentale della vicenda. Gli organizzatori sono liberi di trovare un’altra sede».
Il 11 dicembre
- 11-12-2021Borgo Mondo
- 11-12-2018Criminal Minds
- 11-12-2017Ma che bei Macachi
- 11-12-2013AkzoNobel, l'ira di Rossella
- 11-12-2013Superstrada “E io pago”
- 11-12-2013Fattore B
- 11-12-2010Un anno e mezzo di “Pasinato bis”
- 11-12-2009Gianni e Franca Fiorese, il cuore dolce di Bassano
- 11-12-2009“Terremoto” sulla ricostruzione in Abruzzo
- 11-12-2008Da oggi Bassano ha un’altra “torre”
- 11-12-200830mila euro agli Alpini per l'Ospedale in Mozambico