Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pasta così
Dichiarazione ufficiale del sindaco di Rosà Elena Mezzalira sulla negata autorizzazione alla “Pastasciutta antifascista” a San Pietro
Pubblicato il 25-07-2023
Visto 9.103 volte
Pasta così.
Oggi Bassanonet ha pubblicato l’articolo “Pasta col partigiano” sull’autorizzazione negata da parte del sindaco di Rosà Elena Mezzalira allo svolgimento della manifestazione “Pastasciutta antifascista” che avrebbe dovuto svolgersi questa sera nel parco di via Sacro Cuore a San Pietro di Rosà su iniziativa di quattro sezioni dell’ANPI del territorio.
Nell’articolo ho anche riportato le immediate reazioni politiche alla decisione del sindaco: un’interrogazione del gruppo di minoranza Riparte Rosà e un intervento della consigliera regionale del Partito Democratico Chiara Luisetto.

Il sindaco di Rosà Elena Mezzalira (archivio Bassanonet)
Nel primo pomeriggio è pervenuto in redazione un comunicato stampa con la “dichiarazione ufficiale” della sindaca rosatese in merito alla vicenda, che riportiamo di seguito.
“PASTASCIUTTA ANTIFASCISTA”
DICHIARAZIONE UFFICIALE DEL SINDACO ELENA MEZZALIRA
«L'amministrazione comunale non può autorizzare, e mai lo ha fatto neppure in passato, l'uso di un parco pubblico per un'iniziativa che non rispetta il regolamento di utilizzo e gestione, che prevede una destinazione socio-ricreativa. Solo venerdì scorso abbiamo ricevuto la richiesta di utilizzo da parte dei promotori. Ma la diffusione sui social di volantini col titolo di “pastasciutta antifascista” fa pensare che non si tratti solo di un appuntamento conviviale o culturale. Mi lascia perplessa la presa di posizione della consigliera regionale Chiara Luisetto, che, nelle sue dichiarazioni, ha fatto un uso propagandistico e strumentale della vicenda. Gli organizzatori sono liberi di trovare un’altra sede».
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole