Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

“Inaccettabile l'Ufficio Immigrati all'interno di una Scuola elementare"

L'assessore regionale Elena Donazzan interviene sulla questione dello sportello collocato nella Scuola Mazzini a Bassano. "Chiedo al sindaco di porre fine a questa situazione"

Pubblicato il 10-04-2009
Visto 2.877 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

“Trovo inaccettabile che l’amministrazione comunale di Bassano del Grappa non abbia ancora spostato l’Ufficio di accoglienza immigrati che, in modo irresponsabile, è collocato all’interno dello stabile in cui c’è una scuola elementare”.
A dichiararlo è Elena Donazzan, assessore regionale all’Istruzione, Formazione e Lavoro, che interviene con una nota sulla questione dell'ubicazione dello sportello, allestito nel seminterrato della Scuola Mazzini in Piazzale Trento a Bassano.
“La scuola - aggiunge l'esponente politico - è un luogo protetto e va garantita la sicurezza dei bambini anche nei rapporti con le loro famiglie e non può accadere che lo stesso edificio venga utilizzato anche per altri uffici o mansioni, specie se quest’ultime si sviluppano nel medesimo orario scolastico”.

La scuola elementare "Mazzini" di Piazzale Trento a Bassano

Affermando che “spesso non si hanno garanzie della provenienza, dei comportamenti e della situazione sanitaria” delle persone a cui rivolge l'Ufficio di accoglienza, l'assessore regionale chiede formalmente al sindaco di Bassano “di porre fine immediatamente a questa situazione inaccettabile”.
Con due lettere inviate al sindaco di Bassano il 6 e il 19 marzo scorsi, la dirigenza della Scuola elementare ha richiesto “il trasferimento dell'ufficio in una sede più idonea a tale funzione” in quanto “tale collocazione disturba il normale andamento della scuola”.
La questione non sarà però affrontata prima del 30 aprile, data in cui è finalmente previsto un incontro tra le parti interessate.
“La scuola Mazzini, della quale qualche settimana fa abbiamo tutti pomposamente celebrato l’inizio del centenario - conclude l'assessore Donazzan - deve essere salvaguardata nella sua funzione educativa, e mi aspetto coerenza da parte dell’Amministrazione comunale”.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.282 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.664 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.472 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.412 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.029 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.832 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.389 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 2.911 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.666 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.184 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.086 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.937 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.760 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.749 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili