Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:12
16 Sep 2025 12:50
16 Sep 2025 12:36
16 Sep 2025 14:48
16 Sep 2025 14:25
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 13:56
16 Sep 2025 13:45
16 Sep 2025 13:25
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 09-04-2009
Visto 2.785 volte
A tutto c’è un limite. Bassanonet.it, il portale d’informazione di Bassano del Grappa, sta registrando negli ultimi mesi un’impennata di consensi e di contatti che sta superando ogni nostra più rosea previsione.
Cresce il numero dei visitatori e crescono i contenuti: e con essi cresce l’interesse per la comunicazione via internet, un’autentica novità nel campo delle news locali.
Da parte nostra, ci mettiamo tutto l’impegno possibile: che è quello di raccontare i fatti della città e del territorio attraverso un’informazione libera, equilibrata, equidistante e politicamente non schierata.
Ma l’autentico “valore aggiunto” che contraddistingue la nostra proposta editoriale è reso possibile dalla grande opportunità offerta da questo straordinario mezzo di comunicazione chiamato web: quella della libera partecipazione dei nostri lettori ai contenuti degli articoli con un semplice click sul computer.
I commenti alle notizie pubblicate su Bassanonet rappresentano da sempre uno degli elementi distintivi del nostro portale. Arricchiscono i punti di vista, stimolano le discussioni, danno un contributo fondamentale al pluralismo delle idee e delle opinioni sui problemi e le questioni di attualità che stanno a cuore alla gente, in applicazione alla sacrosanta libertà di manifestare il proprio pensiero sancita dall’articolo 21 della Costituzione.
Ma c’è purtroppo chi confonde la libertà di espressione e di critica con la libertà di approfittare dello spazio dei commenti di Bassanonet per condire la propria opinione con gratuite supposizioni e affermazioni dal contenuto offensivo e al limite della diffamazione nei confronti di alcuni personaggi pubblici del nostro territorio.
Il problema - negli ultimi giorni - si sta ripetendo con frequenza ad opera soprattutto di alcuni utenti, animati da un particolare astio personale nei confronti di alcuni amministratori.
A costoro diciamo solo una cosa: sì ai commenti e alle opinioni, no alle offese gratuite e passibili di querela.
Bassanonet.it conferma la sua totale apertura alla libera e civile discussione sulle notizie pubblicate e sui problemi della città ma si riserva anche - come ha già fatto - di disattivare un commento dal portale ogni qual volta, per qualsiasi motivo, lo riterrà inappropriato o inopportuno. Invitiamo i nostri lettori a collaborare e a fare altrettanto: segnalandoci a loro volta i commenti che a loro giudizio non sono consoni o risultano offensivi.
In questo modo ci darete una mano e la nostra informazione sarà sempre più condivisa, equilibrata, libera e indipendente.
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it