Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

La Prima della scala

Inaugurata la nuova scala metallica removibile a sud del Ponte della Vittoria. Realizzato anche il percorso pedonale che passando sotto il Ponte porta in via Porto di Brenta

Pubblicato il 13-02-2021
Visto 3.731 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Benvenuti alla Prima della scala. Con la “s” minuscola, però. Si tratta infatti della nuova scala metallica removibile realizzata a sud del Ponte della Vittoria, alias Ponte Nuovo.
Inaugurazione, convocazione della stampa, discorsi di rito e taglio del nastro: tutto secondo la consuetudine di queste occasioni. L'opera in cartellone per la Prima è pertanto “Così fan tutti”, del compositore Andrea Zonta. Opera pubblica, naturalmente. Dirige l'orchestra e il coro il maestro Elena Pavan. Per l'apertura inaugurale del manufatto interviene infatti uno stuolo di personaggi e interpreti: oltre ai già citati sindaco e assessore, anche il consigliere comunale con delega al Centro Storico Riccardo Torre, il presidente del consiglio comunale Stefano Facchin, i presidenti dei quartieri Centro Storico e Angarano Marco Gasparotto e Gianni Castellan, i tecnici che hanno lavorato alla realizzazione dell'intervento e i rappresentanti della ditta appaltatrice Bergamin Costruzioni Generali di Montebelluna. Tra l'altro il presidente del Centro Storico Gasparotto, politicamente vicino all'area-Vernillo, è colui il quale ha lanciato mercoledì scorso sulla stampa locale un pesantissimo attacco all'amministrazione comunale in merito ai fatti di cronaca accaduti in centro nell'ultimo fine settimana. Ma oggi non è il momento per le polemiche e tutti partecipano all'inaugurazione d'amore e d'accordo, in un clima da vigilia di San Valentino.
Dunque da oggi abbiamo la scaletta che ci permette di scendere sotto il Ponte Nuovo dall'accesso sulla riva in sinistra Brenta, quello sul lato opposto alla birreria Tetley's tanto per intenderci. In quel punto c'era già la scala in calcestruzzo che però portava al nulla: la riva era infatti impraticabile e sotto il Ponte il passaggio era ostruito da una specie di cabina, chiamata in termine tecnico “manufatto accessorio”.

Foto Alessandro Tich

L'intervento - su progetto del dott. geom. Dimitri Simeoni di Rossano Veneto e per un costo totale di 130.000 euro - ha quindi previsto la sistemazione dell'argine, la pulizia ed eliminazione di massi, erbacce e ingombranti, la demolizione del “manufatto accessorio”, la sistemazione del percorso parallelo al canale Medoaco con la posa in opera di parapetti di protezione, l'illuminazione del tratto. Ciliegina finale: la nuova scala metallica, rimovibile in caso di necessità (pulizia, manutenzione eccetera), che collega la preesistente scala in calcestruzzo con il nuovo tratto di lungofiume.
Quindi da oggi si possono scendere le scale dal parcheggio dei magazzini Bermax e si può passare sotto il Ponte della Vittoria per raggiungere direttamente via Porto di Brenta e da qui proseguire verso il retro di Palazzo Sturm, via Portici Lunghi eccetera. Ma non è tutto: per l'accesso delle persone disabili nel nuovo tratto lungo il canale è inoltre prevista la possibilità di installare un ascensore.
Nasce così un nuovo “belvedere” pedonale con vista sul Brenta e sul Ponte Vecchio. Talmente suggestiva è la visione panoramica che ci appare davanti agli occhi che nel percorrere il tratto inaugurato non ci si accorge quasi di transitare di fianco alle rovine archeologiche del locale - da anni in attesa di qualcuno che se lo riprenda in affitto - di quello che fu il night club Myosotis, quando al piano superiore c'era ancora la pizzeria “Da Mimmo” mentre oggi c'è il ristorante giapponese. Ma tant'è: questo è un punto della città che attende un piano generale di riqualificazione e l'intervento della nuova scala di accesso all'altrettanto nuovo collegamento pedonale viene presentato come un primo passo verso una più ampia sistemazione dell'area urbana.
Come spiega il sindaco Elena von Karajan, sono infatti in corso dei colloqui con il Consorzio di bonifica Brenta che a poche decine di metri di distanza, verso sud, sta eseguendo lavori di sistemazione della centralina sul Medoaco. L'idea accarezzata dall'amministrazione è quella di pervenire ad un accordo con il Consorzio per realizzare la prosecuzione verso sud del tratto inaugurato con una nuova pista ciclo-pedonale che colleghi il Ponte della Vittoria al parco della centrale idroelettrica di San Lazzaro. Intervento che, a sua volta, verrebbe inserito nel piano sovracomunale, che vede il Comune di Tezze sul Brenta come ente capofila, per realizzare il collegamento ciclabile dell'intera riva sinistra del Brenta fino al Padovano.
Come dice il saggio: vedremo. Intanto godiamoci questo nuovo pezzettino di lungobrenta che ci permette anche di passare sotto la volta del Ponte Nuovo ancora libera da graffiti e imbrattature murali, diversamente dalla riva opposta. I writers, però, sono avvisati: c'è una videocamera che riprende l'area.
Finisce qui, cari lettori, il resoconto della Prima della scala. La rappresentazione ha riguardato un'inaugurazione su un Ponte e adesso il pubblico a teatro - in spasmodica attesa della restituzione alla città del Ponte Vecchio restaurato e possibilmente nella data prevista - chiede il bis.

Più visti

1

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.586 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.806 volte

3

Attualità

23-10-2025

Radio Voice: la nuova stagione

Visto 10.604 volte

4

Attualità

23-10-2025

Al riparo dal passato

Visto 9.511 volte

6

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 3.700 volte

7

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.553 volte

9

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 3.099 volte

10

Manifestazioni

26-10-2025

Sapori d'autunno e di storia, a Marostica

Visto 2.520 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.381 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.324 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.300 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.662 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.651 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.586 volte

7

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 14.806 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.932 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.326 volte