Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile

Inaugurato il nuovo impianto in erba sintetica dedicato alla memoria di Luciano Manfrè. Utilizzabile tutto l'anno, sarà gestito dall'associazione "Cosmos"

Pubblicato il 22-03-2009
Visto 3.667 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Misura 70 metri per 40 e - soprattutto - può essere usato in qualsiasi stagione e con qualsiasi condizione atmosferica. Il nuovo campo da calcio in erba sintetica del Centro Giovanile, dedicato alla memoria di Luciano Manfrè, è stato inaugurato oggi con una simpatica e sentita cerimonia.
Gestito dalla storica associazione sportiva dilettantistica “Cosmos”, il campo è a disposizione di chiunque intenda farne uso e - tramite convenzione - di società e gruppi sportivi e privati dietro pagamento di una quota di affitto che permetterà, nel tempo, il rientro delle spese.
Oltre ad ospitare incontri di calcio “normale”, il nuovo impianto potrà essere suddiviso in due campi da calcetto permettendo l'effettuazione di partite “5 contro 5”.

Una plastica parata "inaugurale" dell'assessore Mauro Lazzarotto ( foto Roberto Bosca )

Omologato dalla Figc, il nuovo campo sintetico è costato circa 150mila euro coperti totalmente con fondi propri del Centro Giovanile e finanziamenti privati.
Alla cerimonia inaugurale è intervenuta la signora Loredana, vedova di Luciano Manfrè, compianto e indimenticato protagonista dell'associazionismo bassanese che tante energie seppe profondere in vita per la crescita dei giovani e dello sport nell'ambito della struttura parrocchiale.
Intervenuto al taglio del nastro anche l'assessore comunale allo sport Mauro Lazzarotto, che per l'occasione si è cimentato nel ruolo di emulo di Gigi Buffon, difendendo la porta del nuovo impianto che attende adesso l' “invasione” dei tanti praticanti di calcio di tutte le età.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.667 volte

    2

    Politica

    09-09-2025

    Gaza-Bastogne-Gaza

    Visto 10.284 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.668 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.476 volte

    5

    Attualità

    09-09-2025

    Centro e lode

    Visto 9.414 volte

    6

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 8.176 volte

    7

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 3.981 volte

    8

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.442 volte

    9

    Teatro

    09-09-2025

    Terre di ceramica, tra storia e teatro

    Visto 3.308 volte

    10

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 3.067 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.196 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 12.667 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.868 volte

    4

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.185 volte

    5

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.087 volte

    6

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.059 volte

    7

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.034 volte

    8

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.938 volte

    9

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.761 volte

    10

    Politica

    03-09-2025

    Se il progetto non Thiene

    Visto 10.750 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili