Ultimora
23 Apr 2025 12:29
A Musikè la prima nazionale di 'Heimat'
23 Apr 2025 12:17
Despar Nord, nel 2024 fatturato a 2,784 miliardi di euro (+2,7%)
23 Apr 2025 10:42
Maestra d'asilo presente su Onlyfans licenziata dalla scuola
22 Apr 2025 22:09
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
22 Apr 2025 19:47
Padre e figlio morti nel Bellunese, ipotesi omicidio-suicidio
22 Apr 2025 17:28
Calcio: i tifosi del Milan dovranno pagare il 'ticket' a Venezia
23 Apr 2025 12:38
++ Omicidio nel Milanese, quattro fermi, tre sono fratelli ++
23 Apr 2025 12:53
Media, 'offerta finale' di Trump, Kiev accetti l'occupazione. Vance: 'Mosca e Kiev dovranno cedere t
23 Apr 2025 12:54
I bookmaker britannici aprono le scommesse sul nuovo Papa, è testa a testa fra Parolin e Tagle
23 Apr 2025 12:37
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
23 Apr 2025 11:52
Farnesina, non confermati italiani tra le vittime in Kashmir
23 Apr 2025 12:28
Il Papa a gennaio confidò di voler andare a Gaza: 'Sondegio la cosa'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Un nuovo campo da calcio al Centro Giovanile
Inaugurato il nuovo impianto in erba sintetica dedicato alla memoria di Luciano Manfrè. Utilizzabile tutto l'anno, sarà gestito dall'associazione "Cosmos"
Pubblicato il 22-03-2009
Visto 3.589 volte
Misura 70 metri per 40 e - soprattutto - può essere usato in qualsiasi stagione e con qualsiasi condizione atmosferica. Il nuovo campo da calcio in erba sintetica del Centro Giovanile, dedicato alla memoria di Luciano Manfrè, è stato inaugurato oggi con una simpatica e sentita cerimonia.
Gestito dalla storica associazione sportiva dilettantistica “Cosmos”, il campo è a disposizione di chiunque intenda farne uso e - tramite convenzione - di società e gruppi sportivi e privati dietro pagamento di una quota di affitto che permetterà, nel tempo, il rientro delle spese.
Oltre ad ospitare incontri di calcio “normale”, il nuovo impianto potrà essere suddiviso in due campi da calcetto permettendo l'effettuazione di partite “5 contro 5”.

Una plastica parata "inaugurale" dell'assessore Mauro Lazzarotto ( foto Roberto Bosca )
Omologato dalla Figc, il nuovo campo sintetico è costato circa 150mila euro coperti totalmente con fondi propri del Centro Giovanile e finanziamenti privati.
Alla cerimonia inaugurale è intervenuta la signora Loredana, vedova di Luciano Manfrè, compianto e indimenticato protagonista dell'associazionismo bassanese che tante energie seppe profondere in vita per la crescita dei giovani e dello sport nell'ambito della struttura parrocchiale.
Intervenuto al taglio del nastro anche l'assessore comunale allo sport Mauro Lazzarotto, che per l'occasione si è cimentato nel ruolo di emulo di Gigi Buffon, difendendo la porta del nuovo impianto che attende adesso l' “invasione” dei tanti praticanti di calcio di tutte le età.
Il 23 aprile
- 23-04-2023L’ultimo imperatore
- 23-04-2021Charlie's Angels
- 23-04-2019Territori del Voto
- 23-04-2019Fiori di testa
- 23-04-2018La resa dei conti
- 23-04-2017Mille di questi anni
- 23-04-2015Operazione Bambi
- 23-04-2015Voci del verbo leggere
- 23-04-2014Michelangelo “riapre” il Museo Civico
- 23-04-2014Arrestato candidato 5 Stelle di Bassano
- 23-04-2014Sergio Berlato: “Votare alle Europee fondamentale per promuovere il cambiamento in Europa”
- 23-04-2014“Sogno una Bassano diversa”
- 23-04-2013Bassano, ecco i T-velox
- 23-04-2013Filippin: “Dal PD uno spettacolo indecoroso”
- 23-04-2012Valerio Nastro Azzurro
- 23-04-2012Rosà, arriva Beppe Grillo
- 23-04-2012Paolo Bordignon: “L'avanzo di bilancio è dimostrazione di buona gestione della cosa pubblica”
- 23-04-2010“Dopo 44 anni di attività, chiudo”
- 23-04-2009Incontro senza censura con Maurizio Pallante