Ultimora
16 Jul 2025 20:36
Si va verso un nuovo vertice di centrodestra lunedì
16 Jul 2025 16:10
The Who, parte da Padova il tour d'addio mondiale
16 Jul 2025 16:01
Figlio muore dopo inseguimento, il padre trovato morto
16 Jul 2025 15:53
Che Spettacolo!, Fondazione Ente Spettacolo-Rcs insieme al Lido
16 Jul 2025 15:47
Dona il rene al marito, prima le asportano un tumore con robot
16 Jul 2025 14:56
Lavoro, Veneto in crescita ma serve prudenza
16 Jul 2025 23:57
++ Sparatoria a Taranto, un morto e tre feriti ++
16 Jul 2025 23:11
Euro donne: 2-1 alla Norvegia, l'Italia vola in semifinale
16 Jul 2025 22:54
Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
16 Jul 2025 22:52
++ Euro donne: 2-1 alla Norvegia, Italia vola in semifinale ++
16 Jul 2025 22:13
Donna trovata impiccata nel Comasco, arrestato convivente
16 Jul 2025 21:00
++ Resta taglio vitalizi,respinto ricorso 800 ex deputati ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Cerimonia a Ponte Subiolo
Sabato 21 marzo a Valstagna una cerimonia e l’apposizione di una targa monito d’attenzione nelle acque della cavità
Pubblicato il 18-03-2009
Visto 2.236 volte
Dopo l'ultimo incidente a Ponte Subiolo la Regione e la Prefettura hanno deciso di istituire un tavolo tecnico formato da rappresentanti di Prefettura, Forestali, Arma dei Carabinieri, Soccorso Alpino Speleologico, Federazione Speleologica Veneta (FSV), 118, Vigili del fuoco, Comune di Valstagna e provincia di Vicenza. Dopo parecchi incontri è stato deciso di formulare una procedura che regolamenti le immersioni nella risorgiva. Ora le concessioni all’immersione richiedono l’invio di una richiesta via fax alle FSV con autodichiarazione di riprovata competenza e possesso di particolari dispositivi, l’elenco è chiaramente leggibile anche nei cartelli esposti in duplice lingua sia nel parcheggio che all'ingresso del sentiero che portano al Subiolo, una misteriosa quanto bella cavità allagata tra le più profonde d'Italia. Oltre a queste procedure di precauzione verrà messa una targa con cerimonia sabato 21 marzo alle ore 11, un monito che riporta una scritta d'attenzione in duplice lingua. Tutti gli enti e le istituzioni coinvolte si sono impegnati a promuovere una forte divulgazione di tutte le nuove procedure per cercare di responsabilizzare chi fa immersioni e ricerca senza vietarne l’attività.
foto di L. Vicenzi
Il 17 luglio
- 17-07-2024Io Vagabondo
- 17-07-2024Notizia bomba
- 17-07-2024Green Pass
- 17-07-2023Indovina chi non viene a cena
- 17-07-2023Note in calce
- 17-07-2021La Giustizia secondo Matteo
- 17-07-2020Mille giorni da Leon
- 17-07-2020Pane al pane
- 17-07-2017Cipriano Forever
- 17-07-2017Quando la coppia scoppia
- 17-07-2013Raffaele Grazia: “Lascio la politica”
- 17-07-2013Gas radon, Finco: “Via al Piano regionale di risanamento”
- 17-07-2012Finco e Donazzan: “Allibiti per la discesa “solista” di Cimatti a Venezia”
- 17-07-2012Il Tribunale di Bassano approda in laguna
- 17-07-2012Centro Unicomm. Un'altra Bassano: “La giunta comunale decide da sola”
- 17-07-2012FLI Bassano: “Impegno contro tutte le mafie nel ricordo di Borsellino”
- 17-07-2010Caldo, è ancora emergenza
- 17-07-2010Ecco Lionora e Oldrada 2010
- 17-07-2010Bretella Bassano-Cittadella: Mussolente attacca Tezze