Ultimora
23 Apr 2025 12:29
A Musikè la prima nazionale di 'Heimat'
23 Apr 2025 12:17
Despar Nord, nel 2024 fatturato a 2,784 miliardi di euro (+2,7%)
23 Apr 2025 10:42
Maestra d'asilo presente su Onlyfans licenziata dalla scuola
22 Apr 2025 22:09
Pallavolo: donne; Milano ko, Conegliano campione d'Italia
22 Apr 2025 19:47
Padre e figlio morti nel Bellunese, ipotesi omicidio-suicidio
22 Apr 2025 17:28
Calcio: i tifosi del Milan dovranno pagare il 'ticket' a Venezia
23 Apr 2025 12:37
Forte terremoto 6.2 in mare a largo di Istanbul
23 Apr 2025 11:52
Farnesina, non confermati italiani tra le vittime in Kashmir
23 Apr 2025 12:28
Il Papa a gennaio confidò di voler andare a Gaza: 'Sondegio la cosa'
23 Apr 2025 12:28
Messa per il Papa a New York nella cattedrale di Saint Patrick
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli
Richiesta da un cittadino "l'immediata disattivazione dell'impianto". Il Comune si costituisce in giudizio e la questione approda in Tribunale
Pubblicato il 16-03-2009
Visto 3.450 volte
Finisce sulle carte bollate la vicenda dell’antenna radio-base per la telefonia cellulare installata sul tetto della sede, di proprietà comunale, del Comando della Polizia Locale in Via Vittorelli a Bassano.
Il 26 febbraio scorso l’avv. Stefano Binda - in proprio e anche assistito dall’avv. Giannantonio Stangherlin di Bassano del Grappa - ha presentato al Tribunale di Bassano un ricorso d’urgenza contro il Comune e contro la società Ericsson Telecomunicazioni s.p.a. di Roma per disporre “l’immediata sospensione delle opere d’installazione” e “la disattivazione dello stesso impianto” ordinando alle controparti “di darvi immediata esecuzione e chiedendo inoltre l’eventuale risarcimento danni”.
L’Amministrazione Comunale, da parte sua, ha ritenuto di costituirsi in giudizio “per difendere la posizione e gli interessi del Comune di Bassano per gli aspetti di sua competenza”, affidandosi al patrocinio legale dell’avv. Francesca Poli del Foro di Bassano del Grappa. Lo ha stabilito una delibera della giunta comunale.

La stazione radio-base per telefonia cellulare sopra il Comando della Polizia Locale di Via Vittorelli
“La doglianza del promotore del ricorso - si legge tra le motivazioni della delibera - investe la legittimità dell’operato del Comune, paventa gli effetti nocivi della stessa azione e ne fa discendere un asserito diritto a risarcimento del danno, cosicchè, qualora non si costituisse, il Comune potrebbe essere esposto a un nocumento economico e d’immagine.”
La controversia, che ripropone di attualità la questione delle antenne telefoniche in città, prosegue ora nelle aule giudiziarie.
Il 23 aprile
- 23-04-2023L’ultimo imperatore
- 23-04-2021Charlie's Angels
- 23-04-2019Territori del Voto
- 23-04-2019Fiori di testa
- 23-04-2018La resa dei conti
- 23-04-2017Mille di questi anni
- 23-04-2015Operazione Bambi
- 23-04-2015Voci del verbo leggere
- 23-04-2014Michelangelo “riapre” il Museo Civico
- 23-04-2014Arrestato candidato 5 Stelle di Bassano
- 23-04-2014Sergio Berlato: “Votare alle Europee fondamentale per promuovere il cambiamento in Europa”
- 23-04-2014“Sogno una Bassano diversa”
- 23-04-2013Bassano, ecco i T-velox
- 23-04-2013Filippin: “Dal PD uno spettacolo indecoroso”
- 23-04-2012Valerio Nastro Azzurro
- 23-04-2012Rosà, arriva Beppe Grillo
- 23-04-2012Paolo Bordignon: “L'avanzo di bilancio è dimostrazione di buona gestione della cosa pubblica”
- 23-04-2010“Dopo 44 anni di attività, chiudo”
- 23-04-2009Incontro senza censura con Maurizio Pallante