Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli

Richiesta da un cittadino "l'immediata disattivazione dell'impianto". Il Comune si costituisce in giudizio e la questione approda in Tribunale

Pubblicato il 16-03-2009
Visto 3.517 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Finisce sulle carte bollate la vicenda dell’antenna radio-base per la telefonia cellulare installata sul tetto della sede, di proprietà comunale, del Comando della Polizia Locale in Via Vittorelli a Bassano.
Il 26 febbraio scorso l’avv. Stefano Binda - in proprio e anche assistito dall’avv. Giannantonio Stangherlin di Bassano del Grappa - ha presentato al Tribunale di Bassano un ricorso d’urgenza contro il Comune e contro la società Ericsson Telecomunicazioni s.p.a. di Roma per disporre “l’immediata sospensione delle opere d’installazione” e “la disattivazione dello stesso impianto” ordinando alle controparti “di darvi immediata esecuzione e chiedendo inoltre l’eventuale risarcimento danni”.
L’Amministrazione Comunale, da parte sua, ha ritenuto di costituirsi in giudizio “per difendere la posizione e gli interessi del Comune di Bassano per gli aspetti di sua competenza”, affidandosi al patrocinio legale dell’avv. Francesca Poli del Foro di Bassano del Grappa. Lo ha stabilito una delibera della giunta comunale.

La stazione radio-base per telefonia cellulare sopra il Comando della Polizia Locale di Via Vittorelli

“La doglianza del promotore del ricorso - si legge tra le motivazioni della delibera - investe la legittimità dell’operato del Comune, paventa gli effetti nocivi della stessa azione e ne fa discendere un asserito diritto a risarcimento del danno, cosicchè, qualora non si costituisse, il Comune potrebbe essere esposto a un nocumento economico e d’immagine.”
La controversia, che ripropone di attualità la questione delle antenne telefoniche in città, prosegue ora nelle aule giudiziarie.

    Pubblicità

    Connessioni Contemporanee

    Più visti

    1

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    2

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.361 volte

    3

    Attualità

    11-09-2025

    La resa dei conti

    Visto 9.715 volte

    4

    Attualità

    12-09-2025

    I Ragazzi del 15-18

    Visto 9.522 volte

    5

    Cronaca

    15-09-2025

    Avviso sindacale

    Visto 7.177 volte

    6

    Attualità

    15-09-2025

    Insalata di polpo

    Visto 6.334 volte

    7

    Interviste

    13-09-2025

    Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

    Visto 3.748 volte

    8

    Teatro

    14-09-2025

    In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

    Visto 3.575 volte

    9

    Magazine

    14-09-2025

    Modalità lettura 4 - n.11

    Visto 3.381 volte

    10

    Attualità

    16-09-2025

    Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

    Visto 3.312 volte

    1

    Politica

    19-08-2025

    Scuola di polizzia

    Visto 14.222 volte

    2

    Attualità

    10-09-2025

    No Other Nove

    Visto 13.013 volte

    3

    Attualità

    22-08-2025

    Odore di rivolta

    Visto 11.893 volte

    4

    Elezioni Regionali 2025

    13-09-2025

    Onda Civic

    Visto 11.361 volte

    5

    Attualità

    18-08-2025

    Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

    Visto 11.205 volte

    6

    Politica

    04-09-2025

    Fratelli d’Itaser

    Visto 11.109 volte

    7

    Politica

    23-08-2025

    Non ci resta che taser

    Visto 11.082 volte

    8

    Attualità

    21-08-2025

    Il nostro tempo libero: fatto in serie?

    Visto 11.053 volte

    9

    Politica

    29-08-2025

    Fuga di Gaz

    Visto 10.963 volte

    10

    Attualità

    08-09-2025

    Cristo si è fermato a Pove

    Visto 10.814 volte

    Connessioni contemporanee
    Un dialogo col presente

    4-11-18 Settembre 2025

    3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili