Ultimora
8 May 2025 21:16
Consiglio Stato, elezioni regionali Veneto in autunno
8 May 2025 16:39
Webuild a lavoro contro l'emergenza idrica nel mondo
8 May 2025 16:30
Giorgio Pasotti regista e Iago in Otello con Giacomo Giorgio
8 May 2025 16:29
Ghetto ebraico Venezia, corona ministro Weiner ricorda vittime
8 May 2025 15:31
Verona: Paolo Zanetti sorride, tutti a disposizione
8 May 2025 14:33
Delpero trionfa ai David, Venezia si congratula
9 May 2025 00:03
Conference League: Betis in finale con il Chelsea, si ferma il sogno della Fiorentina CRONACA e FOTO
8 May 2025 22:40
Zelensky: 'Pronti ai colloqui con Mosca in qualsiasi formato'
8 May 2025 22:10
L'americano Prevost è il nuovo Papa, sarà Leone XIV: 'Costruire ponti per la pace'. Eletto al quarto
8 May 2025 22:08
Chi è il nuovo Papa. Robert Francis Prevost, bergogliano moderato per una Chiesa unita
8 May 2025 21:51
Le parole di Leone XIV, 'pace' per dieci volte
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ricorso contro l'antenna telefonica di Via Vittorelli
Richiesta da un cittadino "l'immediata disattivazione dell'impianto". Il Comune si costituisce in giudizio e la questione approda in Tribunale
Pubblicato il 16-03-2009
Visto 3.460 volte
Finisce sulle carte bollate la vicenda dell’antenna radio-base per la telefonia cellulare installata sul tetto della sede, di proprietà comunale, del Comando della Polizia Locale in Via Vittorelli a Bassano.
Il 26 febbraio scorso l’avv. Stefano Binda - in proprio e anche assistito dall’avv. Giannantonio Stangherlin di Bassano del Grappa - ha presentato al Tribunale di Bassano un ricorso d’urgenza contro il Comune e contro la società Ericsson Telecomunicazioni s.p.a. di Roma per disporre “l’immediata sospensione delle opere d’installazione” e “la disattivazione dello stesso impianto” ordinando alle controparti “di darvi immediata esecuzione e chiedendo inoltre l’eventuale risarcimento danni”.
L’Amministrazione Comunale, da parte sua, ha ritenuto di costituirsi in giudizio “per difendere la posizione e gli interessi del Comune di Bassano per gli aspetti di sua competenza”, affidandosi al patrocinio legale dell’avv. Francesca Poli del Foro di Bassano del Grappa. Lo ha stabilito una delibera della giunta comunale.

La stazione radio-base per telefonia cellulare sopra il Comando della Polizia Locale di Via Vittorelli
“La doglianza del promotore del ricorso - si legge tra le motivazioni della delibera - investe la legittimità dell’operato del Comune, paventa gli effetti nocivi della stessa azione e ne fa discendere un asserito diritto a risarcimento del danno, cosicchè, qualora non si costituisse, il Comune potrebbe essere esposto a un nocumento economico e d’immagine.”
La controversia, che ripropone di attualità la questione delle antenne telefoniche in città, prosegue ora nelle aule giudiziarie.
Il 09 maggio
- 09-05-2023Sarà un’impresa
- 09-05-2023Patto con l’Angelo
- 09-05-2022La Cosa
- 09-05-2021Ponte di Legno
- 09-05-2019Bar Aonda
- 09-05-2018Prego, accomodatevi
- 09-05-2016Sanguinosa rissa davanti al Liv a San Michele, 12 arresti e 4 denunce
- 09-05-2015Finco al futuro
- 09-05-2015Querela archiviata, parla il Comitato
- 09-05-2014Arresto di Enrico Maltauro. Gruppo Maltauro: “Assoluta estraneità dell'impresa”
- 09-05-2014Poletto, la Caserma e la Città trasparente
- 09-05-2014No TAB
- 09-05-2014Finco: “Da Chenet critiche scomposte e stonate”
- 09-05-2014SPV: il Co.Ve.PA chiede a Renzi la “testa” di Vernizzi
- 09-05-2014“Vivere Cassola” si presenta ai cittadini
- 09-05-2013Gimme Five
- 09-05-2013Quando l'acqua scappa
- 09-05-2012Gassificatore. Schneck: “Chiediamo ad Arpav un parere più approfondito”
- 09-05-2012Alfio Piotto: “Faremo un'opposizione propositiva e determinata”
- 09-05-2011“Pugno di ferro”: chiuse le indagini
- 09-05-2011Il più “vecio” di tutti