Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

E' “guerra atomica” tra Bassano e Vicenza

Un editoriale “satirico” nel sito del Comune di Vicenza fa esplodere una bomba atomica sul Ponte di Bassano. Cataclisma di polemiche e voltafaccia dei vicentini, che il giorno dopo sostituiscono la bomba con una rosa

Pubblicato il 14-03-2009
Visto 3.208 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

E' l'ennesima “guerra aperta” fra Bassano e Vicenza, e questa volta i vicentini hanno giocato sporco.
Con un editoriale in prima pagina pubblicato su “Citylights”, il magazine “informacittà” del sito istituzionale del Comune di Vicenza, il portavoce del sindaco Variati Jacopo Bulgarini d'Elci ha sferrato un farneticante attacco contro la città del Grappa.
Nella copertina di “Citylights” un fotomontaggio rappresenta un fungo atomico che esplode dietro al Ponte degli Alpini. Non meno sconvolgente il titolo del pezzo ( “Bassano delenda est” ) e cioè “Bassano è da distruggere”.

La copertina dello scandalo e la copertina "riparatrice"

L'articolo riporta una delirante sequenza di affermazioni su Bassano e i bassanesi.
La nostra città viene indicata come una “disgraziata località che da sempre ribolle di desideri secessionistici”. “Un paesotto pessimo in tutti i sensi - continua il testo della discordia - dove tutti se la tirano neanche fossero aristocratici parigini, dove Palladio ha progettato un ponte ma questi non si sono dati la pena di realizzarlo, dove nemmeno hanno una diocesi loro, dove non si riesce a far passare un'autostrada, dove neanche c'è un giornale autoctono. Non hanno storia se non quella dolorosa della I Guerra Mondiale...”
Ma non è nulla rispetto a questo altro passaggio: “Bassano D.G. ( un paese che deve associarsi ad un alcolico locale per farsi ricordare ) tenterebbe di marciare su Vicenza per prendere le nostre risorse ( le nostre opere d'arte, le nostre aziende umili e funzionali, le nostre belle ragazze ) e placare per sempre il suo senso di inferiorità - senso insito peraltro nel suo stesso nome.”
“La risposta? Colpire per primi. - conclude l'articolo - Le risorse militari, magari anche atomiche, a Vicenza a quanto pare non mancheranno nei prossimi anni. Nuke Bassano, nuk'em all!”
L'editoriale - com'era ovvio - ha scatenato un cataclisma di polemiche.
Immediato, il giorno dopo, il voltafaccia di “Citylights”: con un articolo di scuse, una bella giustificazione ( “La nostra aggressione? Solo goliardia motivata da una sottile invidia per una città bellissima” ) e una nuova copertina, dove al posto della bomba atomica, dietro al Ponte Vecchio, spunta una grande rosa blu.
Ma ormai il dado è tratto. Il sito del Comune di Vicenza è stato inondato di commenti avvelenati e l'incredibile episodio ha provocato le durissime reazioni dei rappresentati politici bassanesi.
L'assessore regionale Elena Donazzan chiede che il sindaco Variati “chieda scusa ufficialmente ai tanti bassanesi offesi e all'intera città di Bassano per le squallide parole espresse dal suo portavoce.”
Oggi il sindaco di Bassano Gianpaolo Bizzotto ha trasmesso una “lettera aperta” ai vicentini. “Ho espresso in una lettera diretta al Sindaco della vostra città - scrive Bizzotto - tutta la mia contrarietà e la mia disapprovazione per quanto accaduto, esprimendogli lo sconcerto e l'indignazione mie personali, dei miei colleghi amministratori e dei bassanesi vistisi ingiustamente offesi e sbeffeggiati.” Ai cittadini di Vicenza il sindaco di Bassano ha comunque confermato tutta la sua “immutata stima” senza rancori né pregiudizi.
Ma l'articolo pubblicato ha allargato il solco che divide da sempre le due città. Tra Bassano e Vicenza, è “guerra atomica”.

Alessandro Tich
Direttore responsabile di Bassanonet.it

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    13-07-2025

    Marostica Summer Immigrants

    Visto 12.277 volte

    2

    Attualità

    10-07-2025

    Linee aeree

    Visto 10.139 volte

    3

    Attualità

    10-07-2025

    Alle sorgenti del Nile

    Visto 10.057 volte

    4

    Attualità

    11-07-2025

    Cassa di risonanza

    Visto 10.028 volte

    5

    Politica

    14-07-2025

    Non ci resta che piangere

    Visto 9.577 volte

    6

    Attualità

    12-07-2025

    Bus Stop

    Visto 9.576 volte

    7

    Attualità

    13-07-2025

    Serial Griller

    Visto 9.304 volte

    8

    Attualità

    12-07-2025

    L’Arca di Giustino

    Visto 9.190 volte

    9

    Attualità

    15-07-2025

    Notte di fuoco

    Visto 6.418 volte

    10

    Attualità

    15-07-2025

    I fili del discorso

    Visto 6.086 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.495 volte

    2

    Attualità

    06-07-2025

    Stingin’ in the Rain

    Visto 13.863 volte

    3

    Attualità

    13-07-2025

    Marostica Summer Immigrants

    Visto 12.277 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 11.309 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 11.241 volte

    6

    Attualità

    09-07-2025

    Facciamo sagra

    Visto 10.833 volte

    7

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.558 volte

    8

    Attualità

    06-07-2025

    Nicola Ignazio Elio

    Visto 10.440 volte

    9

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.384 volte

    10

    Attualità

    05-07-2025

    Centro Elioterapico

    Visto 10.303 volte