Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente
4-11-18 Settembre 2025
16 Sep 2025 16:44
16 Sep 2025 16:07
16 Sep 2025 15:27
16 Sep 2025 15:20
16 Sep 2025 14:21
16 Sep 2025 14:17
16 Sep 2025 17:04
16 Sep 2025 16:34
16 Sep 2025 15:30
16 Sep 2025 14:48
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Pubblicato il 12-03-2009
Visto 3.172 volte
Un assegno di 3.510 euro, pari al 5% degli incassi alberghieri della domenica della sfilata dell'Adunata Nazionale degli Alpini di Bassano.
E' la somma, raccolta da 14 alberghi di Bassano del Grappa, che il presidente dell'Associazione Albergatori della nostra città Renzo Stefani ha consegnato questo pomeriggio nella sede dell'ANA Montegrappa al col. Paolo Casagrande, presidente del Comitato Organizzatore dell'Adunata 2008, quale contributo della categoria alle attività delle penne nere. Il col. Casagrande, a sua volta, ha consegnato il ricavato al presidente della sezione A.N.A. Montegrappa Carlo Bordignon.
“Lo spirito e gli effetti dell'Adunata continuano - ha commentato il “sindaco alpino” Gianpaolo Bizzotto - e la grande accoglienza data dai nostri alberghi e operatori commerciali a tante migliaia di persone ha prodotto un benessere economico che ha calmierato la crisi di oggi.”
Il presidente ANA Montegrappa Bordignon, il col. Paolo Casagrande e il presidente degli Albergatori Stefani
“L'onda degli alpini proseguirà - ha affermato il col. Casagrande - e ho la sensazione che l'effetto dell'Adunata, quest'estate, riporterà moltissimi alpini a Bassano.”
Il presidente della sezione alpina Bordignon ha ringraziato “la città e gli albergatori, che hanno praticato tutti dei prezzi onesti nei confronti dei partecipanti alla manifestazione.”
Con l'occasione Bordignon ha ricordato che il prossimo anno - nel quale Bassano organizzerà l'Adunata Triveneta delle Penne Nere - la sezione A.N.A. Montegrappa, la seconda sezione nata in Italia dopo Torino, compierà 90 anni. Aumentano nel frattempo gli iscritti alla sezione, che ormai si avvicinano alla quota-record di 11mila.