Ultimora
2 Oct 2025 21:46
Manifestazioni per Gaza a Venezia e sulla terraferma
2 Oct 2025 20:59
A Venezia corteo per Gaza verso l'Ospedale civile
2 Oct 2025 19:29
Presidi e cortei nel pomeriggio in varie città del Veneto
2 Oct 2025 17:09
Incidente tra taxi e vaporetto a Venezia, pompieri in azione
2 Oct 2025 15:52
Striscione di 8 metri allo Iuav di Venezia, 'Free Palestine'
2 Oct 2025 15:38
Verona, contro il Sassuolo rientra Valentini
2 Oct 2025 23:04
Flash mob in 100 ospedali per i medici palestinesi
2 Oct 2025 22:57
Conference League: la Fiorentina batte il Sigma Olomouc 2-0
2 Oct 2025 22:22
La Cgil conferma lo sciopero. Salvini: 'Se prevale la violenza sapremo come reagire'
2 Oct 2025 21:29
Conference League: Fiorentina-Sigma Olomouc 1-0 DIRETTA
All’interno una piscina agonistica ad otto corsie, vasche per il fitness in acqua e per i bambini, palestre per arti marziali, spazio fitness, area benessere, beauty solarium e ambulatori, anche per la riabilitazione motoria. Nel parco esterno piscine con gli scivoli, una vasca per i più piccoli ed una piscina con l’acqua riscaldata per nuotare all’aperto anche nella stagione fredda. E poi negozi e bar ristorante.
Un sogno ( e una sfida) che il comune di Cassola sta studiando da tempo. Intanto questa mattina,dopo la presentazione del progetto all’auditorium “A.Vivaldi”, si è svolta la cerimonia ufficiale per la posa della prima pietra del grande centro acquatico che sorgerà nell’area di via Portile, in una superficie di 36.000 metri quadrati.
La spesa complessiva prevista per la realizzazione del mega impianto è di 18 milioni di euro, di cui 3 saranno messi a disposizione dal Comune e i rimanenti dalla società di costruzioni trentina “Cosbau”. “Abbiamo messo a punto un nuovo strumento di project financing, uno schema innovativo che mette in campo risorse pubbliche e private per perseguire obiettivi di carattere pubblico”, ha precisato stamani l’amministratore delegato di Cosbau spa, Carlo Bonamini.

Il Sindaco Antonio Pasinato e l'Ad di Cosbau, Carlo Bonamini per la posa della prima pietra
La struttura sarà gestita dalla società privata in sinergia con una squadra di esperti del territorio. Già fissato anche il tariffario, con un sistema di sconti ed agevolazioni per le scuole e i residenti di Cassola. “Il nuovo centro non solo arricchirà ulteriormente la nostra offerta sportiva, ma sarà un’importante occasione d’incontro e aggregazione sociale, garantirà nuovi posti di lavoro ed un indotto economico per gli operatori dell’intero territorio” ha aggiunto il sindaco di Cassola, sen. Antonio Pasinato, prima di dare appuntamento per il primo tuffo a giugno 2010, quando verrà inaugurata la parte esterna della struttura.
Non sono ancora stati decisi il nome e la mascotte del futuro Acquapark. A questo penseranno gli studenti delle scuole cassolesi e i residenti con il concorso creativo “Quanta fantasia hai?”. Le proposte vanno inviate agli uffici comunali entro e non oltre il 30 aprile. In palio per i vincitori ingresso gratuito alla struttura e speciali agevolazioni.
Il 02 ottobre
- 02-10-2024Tich on the Beach
- 02-10-2024Caccia a Ottobre Rosso
- 02-10-20232023: Fuga dalla Lega
- 02-10-2022La Pedemontana e l’Autonomia
- 02-10-2021Lo Scudo (crociato) al nazifascismo
- 02-10-2020Dimissioni à la Parisienne
- 02-10-2020Donazzan x 5
- 02-10-2019Aria di vacanza
- 02-10-2019Romano del Grappa
- 02-10-2018Lotto per mille
- 02-10-2018Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti
- 02-10-2018Carte false, soldi veri
- 02-10-2017Good Morning Business
- 02-10-2015Goodbye comandante Villani
- 02-10-2015Corpi comunicanti
- 02-10-2014Il rompiscatole
- 02-10-2014Gli ultimi Cowboys
- 02-10-2014Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
- 02-10-2013La Tares spiegata da Etra
- 02-10-2012Striscia la Giustizia
- 02-10-2012Tribunale allo yogurt
- 02-10-2012E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
- 02-10-2012L'Ulss 3: “Attenzione ai funghi”
- 02-10-2011Commercio e Z.T.L. in centro storico: la ricetta del Pd
- 02-10-2010“Nuove regole per la politica”
- 02-10-2008Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
- 02-10-2008Bestiame in calo, alla Fiera l'appello di Coldiretti
- 02-10-2008L'otto per mille finanzia Palazzo Sturm e le Mura di Marostica
- 02-10-2008Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale