Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
15 Nov 2025 11:51
Colto da raptus devasta Pronto soccorso, immobilizzato con spray
15 Nov 2025 11:37
Cgia, la patrimoniale c'è già e vale 51,2 miliardi
15 Nov 2025 15:04
Mattarella a Berlino, la cerimonia del Premio dei Presidenti
15 Nov 2025 16:09
Giornata dei poveri, a pranzo con il Papa anche una cinquantina di donne transgender
15 Nov 2025 15:24
Manovra, scontro sul condono e sugli scioperi
15 Nov 2025 13:45
Iran, per la prima volta una donna dirige un'orchestra: "Spero sia l'inizio di una nuova era"
15 Nov 2025 14:12
Finals: semifinali, in campo Sinner-De Minaur DIRETTA
15 Nov 2025 14:07
Raggiunto da colpi d'arma da fuoco, 26enne ucciso a Napoli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Terremoto sotto il Grappa, paura nel Bassanese
Epicentro della scossa di magnitudo 3.0 a 4 chilometri da Possagno, sotto il Massiccio
Pubblicato il 28-03-2018
Visto 3.980 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0, nettamente avvertita in quasi tutto il Bassanese, nella pedemontana del Grappa e in buona parte del Trevigiano e nel Bellunese, si è verificata alle 9:36:52 di questa mattina.
La Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanonologia - Centro Nazionale Terremoti ha localizzato l'epicentro a 4 chilometri a nord-ovest da Possagno, ad una profondità di 10 chilometri, sotto il Massiccio del Grappa in corrispondenza delle coordinate geografiche tra il Monte Meatte e la Cima della Mandria.
La scossa tellurica ha provocato paura e preoccupazione nel nostro territorio.
L'epicentro della scossa (fonte immagine: INGV - Centro Nazionale Terremoti)
A San Nazario le persone sono uscite in strada e a Pove del Grappa è stato fatto evacuare l'Istituto Comprensivo. Evacuata una scuola anche a Seren del Grappa, sotto il versante bellunese del Massiccio. Al momento non si registrano danni a persone o a cose.
La Regione Veneto, come dichiara in un comunicato l'assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, “sta comunque monitorando la situazione”.
Al centralino del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bassano del Grappa sono arrivate diverse chiamate di cittadini in particolare da Bassano, Cassola e Pove. Non è stato richiesto nessun intervento: la gente ha telefonato ai pompieri per avere informazioni su cosa fosse successo o chiedere conferma che si trattava di un terremoto.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.891 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 3.032 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 13.891 volte






