Ultimora
13 Oct 2025 15:27
Zaia, 'se sono un problema vedrò di renderlo reale'
13 Oct 2025 14:11
Biennale Parola torna con Cacciari e omaggi a Battiato e Berio
13 Oct 2025 14:07
Campiello Giovani, al via la 31/a edizione
13 Oct 2025 13:54
Maltratta e picchia la compagna, arrestato nel Padovano
13 Oct 2025 13:43
Banksy e l'evoluzione della Street Art in mostra a Conegliano
13 Oct 2025 13:28
Riparavano barche in un'area protetta della Laguna, 7 denunciati
13 Oct 2025 22:48
A Sharm firmata la pace. 'Al via la fase 2 per Gaza'. Trump ai leader: 'Oggi abbiamo cambiato la sto
13 Oct 2025 23:07
Sarkozy in carcere alla Santé a Parigi dal 21 ottobre
13 Oct 2025 22:08
Manovra in stand by, da banche attesi 2,8 miliardi
13 Oct 2025 21:26
Resta il gemellaggio con Tel Aviv, scontri a Milano
13 Oct 2025 21:22
Festa grande nell'Atlantico, Capoverde va ai Mondiali
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Terremoto sotto il Grappa, paura nel Bassanese
Epicentro della scossa di magnitudo 3.0 a 4 chilometri da Possagno, sotto il Massiccio
Pubblicato il 28-03-2018
Visto 3.963 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0, nettamente avvertita in quasi tutto il Bassanese, nella pedemontana del Grappa e in buona parte del Trevigiano e nel Bellunese, si è verificata alle 9:36:52 di questa mattina.
La Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanonologia - Centro Nazionale Terremoti ha localizzato l'epicentro a 4 chilometri a nord-ovest da Possagno, ad una profondità di 10 chilometri, sotto il Massiccio del Grappa in corrispondenza delle coordinate geografiche tra il Monte Meatte e la Cima della Mandria.
La scossa tellurica ha provocato paura e preoccupazione nel nostro territorio.

L'epicentro della scossa (fonte immagine: INGV - Centro Nazionale Terremoti)
A San Nazario le persone sono uscite in strada e a Pove del Grappa è stato fatto evacuare l'Istituto Comprensivo. Evacuata una scuola anche a Seren del Grappa, sotto il versante bellunese del Massiccio. Al momento non si registrano danni a persone o a cose.
La Regione Veneto, come dichiara in un comunicato l'assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, “sta comunque monitorando la situazione”.
Al centralino del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bassano del Grappa sono arrivate diverse chiamate di cittadini in particolare da Bassano, Cassola e Pove. Non è stato richiesto nessun intervento: la gente ha telefonato ai pompieri per avere informazioni su cosa fosse successo o chiedere conferma che si trattava di un terremoto.
Il 14 ottobre
- 14-10-2024Trova l’intruzzo
- 14-10-2023C’è posta per tre
- 14-10-2023Brolo di giuggiole
- 14-10-2022Il replicante
- 14-10-2022DG Bassano
- 14-10-2022L’antenna in Ospedale
- 14-10-2021Col Segni di poi
- 14-10-2020Agente Tich a rapporto
- 14-10-2018Columbus Day
- 14-10-2017L'ora della sveglia
- 14-10-2017La resa dei conti
- 14-10-2013Palpeggia ragazza in birreria: arrestato
- 14-10-2013La sottile linea gialla
- 14-10-2013La “renziana” Donazzan
- 14-10-2013Bassano, sospeso e rinviato il concerto di Arisa
- 14-10-2012Di che frequenza sei?
- 14-10-2011Il segno di Etsuro
- 14-10-2010Il fantasma dell'Heysel
- 14-10-2009Incontro alla Bassanese con lo scrittore Massimo Carlotto