Ultimora
26 Jan 2023 17:05
Frode Iva e riciclaggio, 18 custodie cautelari
26 Jan 2023 19:09
Giorno della Memoria: Venezia, fiori e foto per una famiglia deportata
26 Jan 2023 09:40
Covid: Veneto, 677 positivi e 9 vittime nelle ultime 24 ore
26 Jan 2023 07:53
Incendio in appartamento a Padova, anziana morta
27 Jan 2023 13:21
Ermal Meta annulla tour teatrale in partenza il 25 febbraio
27 Jan 2023 12:14
Tumori: Padova, primo espianto tessuto ovarico in 14enne
28 Jan 2023 01:54
Usa: afroamericano ucciso da agenti, diffuso video shock
27 Jan 2023 23:25
Dia e Vilhena trascinano la Salernitana, scivolone del Lecce
27 Jan 2023 20:34
Biden, Erdogan e Zelensky i leader più seguiti sui social
27 Jan 2023 20:33
Borsa: Milano migliore in Europa con Saipem, debole Pirelli
27 Jan 2023 20:34
P.a: Fpa, nel 2022 arrivati a 33,5 milioni di Spid
27 Jan 2023 20:25
Gerusalemme: 8 morti nella sparatoria, ucciso assalitore
Alessandro Tich
Direttore responsabile
Bassanonet.it
Terremoto sotto il Grappa, paura nel Bassanese
Epicentro della scossa di magnitudo 3.0 a 4 chilometri da Possagno, sotto il Massiccio
Pubblicato il 28-03-2018
Visto 3.197 volte
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.0, nettamente avvertita in quasi tutto il Bassanese, nella pedemontana del Grappa e in buona parte del Trevigiano e nel Bellunese, si è verificata alle 9:36:52 di questa mattina.
La Sala Sismica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanonologia - Centro Nazionale Terremoti ha localizzato l'epicentro a 4 chilometri a nord-ovest da Possagno, ad una profondità di 10 chilometri, sotto il Massiccio del Grappa in corrispondenza delle coordinate geografiche tra il Monte Meatte e la Cima della Mandria.
La scossa tellurica ha provocato paura e preoccupazione nel nostro territorio.

L'epicentro della scossa (fonte immagine: INGV - Centro Nazionale Terremoti)
A San Nazario le persone sono uscite in strada e a Pove del Grappa è stato fatto evacuare l'Istituto Comprensivo. Evacuata una scuola anche a Seren del Grappa, sotto il versante bellunese del Massiccio. Al momento non si registrano danni a persone o a cose.
La Regione Veneto, come dichiara in un comunicato l'assessore alla Protezione Civile Gianpaolo Bottacin, “sta comunque monitorando la situazione”.
Al centralino del distaccamento dei Vigili del Fuoco di Bassano del Grappa sono arrivate diverse chiamate di cittadini in particolare da Bassano, Cassola e Pove. Non è stato richiesto nessun intervento: la gente ha telefonato ai pompieri per avere informazioni su cosa fosse successo o chiedere conferma che si trattava di un terremoto.
Il 28 gennaio
- 28-01-2022Renzo Piano
- 28-01-2021Vuoto di memoria
- 28-01-2019Rete!
- 28-01-2016Minority Report
- 28-01-2016Associazione Destra Brenta: “Una lapide a Bassano per non dimenticare il dramma delle foibe”
- 28-01-2015Com'è profondo il Mare
- 28-01-2015“Batterio killer”, la smentita dell'Ulss
- 28-01-2015Donazzan e Alpini, venerdì sopralluogo alla Caserma Montegrappa
- 28-01-2015Si scontra in bicicletta con auto, don Armido non ce l'ha fatta
- 28-01-2015Cassola, assemblea pubblica sulla Pedemontana
- 28-01-2014Dillo al prefetto
- 28-01-2014L'Italia impoverita. Berlato: “Il Paese ha bisogno di uno scossone, non di chiacchiere”
- 28-01-2013Eco dalle Terre: domani l'incontro in Consiglio Regionale
- 28-01-2013Sciopero della luce, un flop
- 28-01-2013Procura della Repubblica: commercianti e Comune “assumono” un funzionario
- 28-01-2012Mara Bizzotto: “Liberiamoci del canone Rai”
- 28-01-2012Stop a “parcheggio selvaggio” in viale delle Fosse
- 28-01-2012Si sposa all'insaputa del fidanzato per acquistare cocaina
- 28-01-2011Giorgio Perlasca, un italiano scomodo
- 28-01-2010Pedemontana a Bassano: online le planimetrie e l'elenco degli espropriandi
- 28-01-2010Il Comune di Bassano lancia il fotovoltaico
- 28-01-2009Pronto Soccorso sovraccarico: pazienti dirottati altrove
- 28-01-2009Stazione FS di Bassano, disservizio continuo
- 28-01-2009Generi alimentari: a Bassano i prezzi sono stabili