Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Din Don Achab

La compagnia Din Don Down Teatro di Marostica e Bassano, col suo lavoro teatrale ispirato a Moby Dick, sbanca il festival “Teatro e disabilità” di Monza. Il riconoscimento della Regione Veneto per il successo ottenuto

Pubblicato il 24-06-2017
Visto 3.070 volte

Pubblicità

G8

Nei panni del capitano Achab in lotta con sé stesso e la mostruosa balena hanno vinto l’edizione 2017 del festival nazionale “Teatro e disabilità” di Monza, conquistando il riconoscimento per il miglior spettacolo, la miglior attrice (Federica Nassi) e miglior attore (Denis Dissegna).
A coronamento del premio conquistato nell’ormai ventennale attività, la compagnia Din Don Down Teatro di Marostica e Bassano del Grappa, guidata dal regista Pippo Gentile, ha ottenuto anche il pubblico riconoscimento dell’assessore al Sociale della Regione Veneto Manuela Lanzarin.
“Avete portato in alto il nome del Veneto trasmettendo emozioni, dignità e senso di rispetto per tutti coloro che, come voi, hanno il coraggio di andare al senso profondo delle cose e della vita.” Con queste parole l'assessore li ha accolti a Palazzo Balbi a Venezia complimentandosi per l’assiduo lavoro teatrale e i numerosi successi conseguiti.

L'assessore regionale Manuela Lanzarin con i due attori premiati e il regista Pippo Gentile

Gli attori di Din Don Down continueranno a portare in scena il loro lavoro teatrale ispirato a Moby Dick, il celebre romanzo di Melville: i prossimi appuntamenti dopo le ferie estive saranno a Cartigliano e nel teatro civico di Schio.
“Il nostro obiettivo - anticipa il regista Gentile - è coinvolgere le scuole superiori in un laboratorio teatrale che consenta di guardare alla realtà e alla disabilità da molteplici e diversi punti di vista.”

Pubblicità

G8

Pubblicità

G8

Più visti

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 22.863 volte

2

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 12.873 volte

3

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.554 volte

4

Politica

26-11-2023

Discorsi da ascensore

Visto 10.011 volte

5

Attualità

27-11-2023

Vicenza di uccidere

Visto 9.920 volte

6

Cronaca

28-11-2023

Cerva Unchained

Visto 9.855 volte

7

Attualità

28-11-2023

Road to Nigeria

Visto 9.816 volte

8

Politica

29-11-2023

B.Mozion

Visto 9.813 volte

9

Attualità

26-11-2023

Nastro del Ciel

Visto 9.795 volte

10

Politica

27-11-2023

TanGerin Dream

Visto 9.713 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 22.863 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.759 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.475 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 12.873 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.053 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.615 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.554 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.436 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.399 volte

10

Politica

07-11-2023

Partita in Casa

Visto 11.270 volte