Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:22
Cassa di Ravenna, Patuelli rieletto presidente per acclamazione
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Bordignon II
A Rosà Lega Nord ancora imbattibile. Paolo Bordignon succede a se stesso con il 65% delle preferenze. Questa mattina la cerimonia di proclamazione
Pubblicato il 12-06-2017
Visto 3.620 volte
Non c'è stata storia. In ciascuna delle 13 sezioni elettorali del suo Comune è arrivato primo, superando nella quasi totalità dei casi la quota dei 300 voti e distaccando nettamente i suoi due concorrenti. E a Travettore, dove risiede, ha fatto persino “cappotto” oltrepassando quota 500. Alla fine i voti complessivi in suo favore sono stati 4.707, pari a una percentuale arrotondata del 65%.
È così che Paolo Bordignon, sindaco di Rosà negli ultimi cinque anni, entra da oggi ufficialmente nell'era di Bordignon II, succedendo a se stesso e facendo il bis come i suoi predecessori Giovanni Didonè e Manuela Lanzarin: e la Lega Nord, ininterrottamente al governo di Rosà da 25 anni, veleggia adesso verso il trentennio.
Se non è record, poco ci manca.

Esulta Paolo Bordignon: la fascia tricolore è nuovamente sua
Sbolliti i festeggiamenti della notte, per il neo rieletto primo cittadino rosatese questa mattina è stato il momento della cerimonia della proclamazione ufficiale nella sala consiliare del municipio. Presenti, tra gli altri, anche i candidati sindaci sconfitti: Flavio Nichele di “Rosà 2017” (1797 voti, pari al 26%) e Paolo Stragliotto del Movimento 5 Stelle (638 voti, pari al 9%). Stretta di mano con entrambi: terminata la competizione elettorale, Bordignon II ha dimostrato un elegante senso del fair play.
In consiglio comunale, probabilmente, sarà un'altra cosa ma intanto oggi è il momento dell'“abbassate le armi”.
“È troppo facile dire che sarò il sindaco di tutti, lo dimostrerò.” Sono le prime parole, dopo l'investitura ufficiale, del telegrafico discorso del sindaco rieletto nel quale trova spazio anche un “ringraziamento ai competitor”.
Rosà, dunque, volta pagina: ma sullo stesso libro.
In bocca al lupo al sindaco e a tutti i nuovi consiglieri.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole