Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
6 Jul 2025 19:50
Verso norma che velocizza l'acquisto delle armi. M5s-Avs: 'Un blitz'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Roberto Cipresso: "Il vino è arte, musica e emozione"
Il celebre winemaker, di origine bassanese, protagonista di un'originale serata del Lions Club Bassano Host
Pubblicato il 05-02-2009
Visto 4.051 volte
Il vino è musica. Ma anche arte, cultura, emozione, atmosfera e suggestioni.
Uno stesso vino, servito in un bicchiere differente, con le luci accese oppure soffuse, con una temperatura-ambiente più fredda o più calda, in silenzio o con un sottofondo musicale, cambia le sensazioni del palato di chi lo degusta. Provare per credere.
E' la grande intuizione di Roberto Cipresso, bassanese, winemaker di fama internazionale, da un ventina d'anni trapiantato a Montalcino, in Toscana, tra i cui vigneti è diventato uno dei nuovi “guru” dell'enologia.

Roberto Cipresso alla serata dei Lions
Autore di due apprezzati best-seller ( “Il romanzo del vino” e “Vinosofia” ) Cipresso è tornato in questi giorni nella sua città natale - invitato dal Lions Club Bassano del Grappa Host, presieduto da Alberto Fracca - per un'originale serata di degustazione a Villa Palma intitolata “Che senso ha il gusto”.
Ai commensali, l'enologo superstar ha proposto quattro importanti vini rossi di Montalcino abbinati a diverse sensazioni artistiche, ispirate ai quattro gusti fondamentali : dolce, salato, acido e amaro.
Ogni bicchiere in degustazione è stato infatti accompagnato da un'esibizione musicale al pianoforte del maestro Ugo Moro, dalla realizzazione estemporanea di un dipinto ad opera del pittore Stefano Bertoncello e dalla creazione “in diretta” di una scultura dell'artista Antonio Bonaldi.
Si è trattato di una prima serata sperimentale di quella che Cipresso e i suoi collaboratori vogliono trasformare in una vera e propria tournèe in giro per l'Italia, con il vino assoluto protagonista di una innovativa performance di gusto e di arte.
Il 07 luglio
- 06-07-2023E la chiamano estate
- 06-07-2023La campagna di Bruno
- 06-07-2023Baxi e Abbracci
- 06-07-2023La Ville Lumière
- 06-07-2022Brancaleone alle Crociate
- 06-07-2021Questione di etichetta
- 06-07-2019Savonarola
- 06-07-2017Robe di Capa
- 06-07-2017Buon compleanno Nanda
- 06-07-2016Piano B e Piano C
- 06-07-2012“La difesa del nostro Tribunale è un impegno di tutti”
- 06-07-2012E' UFFICIALE: SOPPRESSO IL TRIBUNALE DI BASSANO
- 06-07-2011Fuoco incrociato sulla caserma
- 06-07-2010"Nessun rimpianto per Brancher, inutile Ministro al nulla"
- 06-07-2010"Rifiuti sul Grappa, uniformare i sistemi di raccolta per evitare vandalismi"
- 06-07-2009Colpo di Grazia
- 06-07-2009Bonifica dei Fontanazzi