Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
15 Nov 2025 17:27
Flash mob con 'bara' del Movimento 5 stelle a Verona
15 Nov 2025 16:29
Il delfino di Venezia allontanato dal bacino di San Marco
15 Nov 2025 16:05
Milano Cortina: nei tempi rifacimento di 10 stazioni ferroviarie
15 Nov 2025 15:44
Verso l'omologazione lo Sliding Centre di Cortina d'Ampezzo
15 Nov 2025 12:32
La mamma di Trentini, 'per Alberto si sono spesi troppo poco'
15 Nov 2025 12:10
A Legnago intervento sull'ipertensione resistente ai farmaci
16 Nov 2025 07:33
Giappone: erutta il vulcano Sakurajima, colonna di fumo di 4.400 metri
16 Nov 2025 07:27
Appello di Maduro alla mobilitazione permanente in sei regioni
15 Nov 2025 22:17
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner. In semifinale Auger-Aliassime battuto 6-2 6-4 FOTO
15 Nov 2025 22:30
Atp Finals: la finale è Alcaraz contro Sinner
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Roberto Cipresso: "Il vino è arte, musica e emozione"
Il celebre winemaker, di origine bassanese, protagonista di un'originale serata del Lions Club Bassano Host
Pubblicato il 05-02-2009
Visto 4.119 volte
Il vino è musica. Ma anche arte, cultura, emozione, atmosfera e suggestioni.
Uno stesso vino, servito in un bicchiere differente, con le luci accese oppure soffuse, con una temperatura-ambiente più fredda o più calda, in silenzio o con un sottofondo musicale, cambia le sensazioni del palato di chi lo degusta. Provare per credere.
E' la grande intuizione di Roberto Cipresso, bassanese, winemaker di fama internazionale, da un ventina d'anni trapiantato a Montalcino, in Toscana, tra i cui vigneti è diventato uno dei nuovi “guru” dell'enologia.
Roberto Cipresso alla serata dei Lions
Autore di due apprezzati best-seller ( “Il romanzo del vino” e “Vinosofia” ) Cipresso è tornato in questi giorni nella sua città natale - invitato dal Lions Club Bassano del Grappa Host, presieduto da Alberto Fracca - per un'originale serata di degustazione a Villa Palma intitolata “Che senso ha il gusto”.
Ai commensali, l'enologo superstar ha proposto quattro importanti vini rossi di Montalcino abbinati a diverse sensazioni artistiche, ispirate ai quattro gusti fondamentali : dolce, salato, acido e amaro.
Ogni bicchiere in degustazione è stato infatti accompagnato da un'esibizione musicale al pianoforte del maestro Ugo Moro, dalla realizzazione estemporanea di un dipinto ad opera del pittore Stefano Bertoncello e dalla creazione “in diretta” di una scultura dell'artista Antonio Bonaldi.
Si è trattato di una prima serata sperimentale di quella che Cipresso e i suoi collaboratori vogliono trasformare in una vera e propria tournèe in giro per l'Italia, con il vino assoluto protagonista di una innovativa performance di gusto e di arte.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.694 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 4.846 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 15.694 volte






