Ultimora
19 Oct 2025 18:50
Diciottomila visitatori alla scoperta delle Ville Venete
19 Oct 2025 16:12
Sette nuovi santi, tra loro suor Vincenza Maria Poloni
19 Oct 2025 11:36
Bomba-day a Verona, terminato il disinnesco e riaperta la A4
19 Oct 2025 10:49
Schianto ad Asiago, morti tre ventenni
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
19 Oct 2025 23:27
Milano, fiaccolata per Pamela Genini: "Per lei e per tutte"
19 Oct 2025 23:21
Milan sorpasso per la vetta, il Como manda in crisi la Juve
19 Oct 2025 23:17
Leao ribalta la Fiorentina, il Milan vola in vetta
19 Oct 2025 22:59
Assaltato il pullman dei tifosi del Pistoia basket, muore un autista
19 Oct 2025 22:46
Il Milan batte la Fiorentina 2-1 e vola in testa, doppietta di Leao CRONACA e FOTO
19 Oct 2025 22:39
++ Verstappen trionfa ad Austin, terzo Leclerc ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Dall'asta alla pasta
Renzo Rosso mette all'asta il suo tempo per devolvere il ricavato ai terremotati del centro Italia. Da 1000 euro in su per incontrare Mr. Diesel. Per chi non può permetterselo, c'è sempre l'amatriciana in piazza di mercoledì sera a Bassano
Pubblicato il 20-09-2016
Visto 3.823 volte
Non è la prima volta che Renzo Rosso, filantropico guru dei jeans, mette all'asta il suo prezioso tempo. Lo aveva già fatto nel 2014, per contribuire alla raccolta fondi per il restauro del Ponte di Bassano. Ora Mr. Diesel, nella sua veste di presidente della Fondazione OTB (Only the Brave), si ripete.
E questa volta a sostegno della Croce Rossa, impegnata nell'opera di assistenza alle persone colpite dal terremoto del 24 agosto in centro Italia.
Lo fa attraverso il sito Charity Stars (charitystars.com), dedicato alle aste benefiche lanciate dai vari vip dello sport, dello spettacolo e dell'imprenditoria. Nella fattispecie Rosso propone ai benefattori interessati un pranzo di business, valido per due persone.

Renzo Rosso. Fonte immagine: charitystars.com
“Aggiudicati l'esclusiva opportunità di incontrare Renzo Rosso, fondatore di Diesel e Presidente di OTB, il gruppo che controlla i marchi di moda Maison Margiela, Marni, Viktor & Rolf, e ovviamente Diesel - è il lancio dell'asta pubblicato sul sito -. Avrai modo di conoscerlo, pranzare con lui e parlare di business con un uomo che, partendo da un sogno, è riuscito a realizzarlo creando uno dei gruppi di moda più noti del panorama mondiale. Renzo Rosso ha deciso di donare questo pranzo per sostenere la Croce Rossa e le persone colpite dal terremoto del 24 agosto 2016.”
L'incontro si terrà nella sede di OTB a Breganze “entro 6 mesi dalla chiusura dell'asta in una data da definire in base alla disponibilità di Renzo Rosso e dell'aggiudicatario dell'asta”. E se per caso l'aggiudicatario arriva da lontano, sono cavoli suoi: le spese di viaggio sono infatti a carico del compratore e non comprese nel prezzo definitivo dell'asta, lanciata su una base di 5500 euro.
La quale non è andata deserta: l'ultima offerta, al momento in cui scriviamo, ammonta a 6500 euro.
Ma non è tutto: ancora Rosso, sempre tramite Charity Stars, offre l'ulteriore possibilità di farsi incontrare in una visita aziendale con pranzo di gruppo per un massimo di 20 persone e al prezzo fisso di 1000 euro a testa.
“L'incontro avverrà nella sede del gruppo a Breganze - informa ancora il sito -. Renzo Rosso racconterà privatamente i segreti del suo successo e scambierà domande e foto con i presenti.” Qui, al momento, la risposta è più “tiepida”: soltanto una, mentre scriviamo, l'adesione ricevuta.
Entrambe le aste scadono domenica 25 settembre alle 16.48.
Non tutti i soldi raccolti andranno integralmente all'ente destinatario della donazione: il massimo del 20% del ricavato, dopo aver dedotto i costi delle carte di credito e dell'Iva, viene trattenuto da Charity Stars, che in parte copre i propri costi di struttura e in parte lo reinveste in marketing.
Per chi invece non può permettersi di spendere dai 1000 euro in su per scambiare quattro chiacchiere con l'industriale del casual, ma vuole contribuire alla causa pro terremotati, c'è sempre la molto più abbordabile Bassano AMAtriciana: la cena solidale in programma mercoledì sera, dalle 19 alle 23, nelle piazze a Bassano.
Nell'occasione - su iniziativa congiunta del Comune, delle varie realtà del volontariato solidale, della Protezione Civile cittadina e del Gruppo Ristoratori Bassanesi - si potrà degustare un piatto di Penne all'amatriciana, sempre per sostenere le popolazioni colpite dal sisma in centro Italia. Contributo minimo solidale richiesto: 5 euro. I fondi raccolti, informano gli organizzatori, “saranno impegnati per la realizzazione di un progetto di ricostruzione che sarà concordato con le Amministrazioni dei territori colpiti per il tramite delle locali associazioni di Protezione Civile”.
Dall'asta alla pasta. A voi la scelta: sempre che riteniate utile, e soprattutto ben spesa, la partecipazione a simili iniziative.
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"