Ultimora
20 Oct 2025 13:52
Unabomber: decisione rinviata, polemiche su iter processuale
20 Oct 2025 13:20
Biennale Musica, consegnato Leone alla carriera a Meredith Monk
20 Oct 2025 13:14
'What a Wonderful World', il 24 e 25 ottobre
20 Oct 2025 12:53
Firmata intesa tra Regione Veneto e Minas Gerais (Brasile)
20 Oct 2025 12:05
Cecchettin ai giovani, non abbiate paura di essere voi stessi
20 Oct 2025 11:36
Unabomber, iniziato incidente probatorio su superperizia
20 Oct 2025 14:12
++ Agguato pullman, Polizia indaga su una decina di sospetti ++
20 Oct 2025 13:36
Il valore del lavoro nelle parole di Mattarella, tra salari bassi e contratti pirata
20 Oct 2025 13:24
Un'imprenditrice italiana muore dopo una liposuzione ad Istanbul
20 Oct 2025 13:19
Von der Leyen, revisione su auto anticipata entro fine anno
20 Oct 2025 12:57
Israele, riaperti i valichi di Kerem Shalom e Kissufim. Oggi vertice al Cairo su fase 2 accordo
20 Oct 2025 12:12
Il colpo al Louvre, i ladri in azione
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
"L'Adunata alpina un grande sogno e un bellissima realtà"
L'intervento del sindaco Bizzotto alla cerimonia di San Bassiano all'Astra. Nel 2010 le menifestazioni per il Cinquecentenario di Jacopo da Ponte
Pubblicato il 20-01-2009
Visto 2.227 volte
“Un grande sogno e una bellissima realtà”. Con queste parole, nel suo decimo e ultimo discorso da sindaco per la cerimonia di San Bassiano, Gianpaolo Bizzotto, rivolgendosi alla platea del Teatro Astra, ha definito il grande evento che ha contraddistinto il 2008 in città: l'Adunata Nazionale degli Alpini.
“Oltre 100 mila sono stati gli alpini che hanno sfilato per le vie di Bassano e in oltre 450 mila sono state calcolate le presenze nei tre giorni dell'Adunata– ha sottolineato il primo cittadino -. Ancora oggi giungono, anche dall'estero, attestazioni di stima e congratulazioni per il grande evento vissuto, che molti definiscono grandioso e indimenticabile”.
Sulla scia del ricordo della storica manifestazione, il sindaco ha annunciato i progetti e le realizzazioni previste per la città nel 2009. A partire dall'ampliamento definitivo del Museo Civico, opera che sarà conclusa “per la fine del mese di febbraio”. Novità in vista anche per il Polo Museale Santa Chiara, negli spazi dell'ex Caserma Cimberle Ferrari: terminati i saggi archeologici voluti dalla Sovrintendenza, nei prossimi mesi si passerà finalmente ad un accordo con gli enti interessati per la predisposizione del progetto definitivo e esecutivo.

L'intervento del sindaco Gianpaolo Bizzotto ( foto Andrea Martinello )
Bizzotto ha quindi rammentato “gli intensi dibattiti e confronti sul futuro della città”, riferendosi al piano di riqualificazione dell'Area Parolini col progetto delle Torri dell'architetto Portoghesi “adottato dal Consiglio Comunale al termine di un aperto dibattito cittadino”. Anche per l'area del Vecchio Ospedale “il Consiglio comunale si sta confrontando proprio in queste settimane per esprimersi sull'utilizzo della zona.”
Nell'occasione, Bizzotto ha anticipato anche “due punti molto importanti per il futuro della vita culturale cittadina, ma non solo.”
Nel 2010 cadrà infatti il 500simo anniversario della nascita di Jacopo da Ponte. Il programma delle celebrazioni previste “comprenderà tre mostre, incontri di lavoro ed un convegno internazionale, che coinvolgeranno la comunità museale italiana, europea ed internazionale.” Il grande evento prenderà il via proprio in questi giorni, con la nomina del Comitato Scientifico, e nel mese di aprile è in programma la presentazione delle manifestazioni.
Il secondo grande fronte di impegno sarà rappresentato dal recupero del Teatro Astra. “Le stime indicate per realizzare un nuovo teatro all'interno del Vecchio Ospedale erano di almeno 25 milioni di euro.” Da qui la decisione, meno onerosa, di acquistare il Teatro Astra e alcuni fabbricati adiacenti per il suo ampliamento e ristrutturazione. “Per fortuna – ha concluso Bizzotto – l'Amministrazione non è sola in questa operazione, perché un gruppo di cittadini, che ringrazio per la loro disponibilità e impegno, si è costituito in un comitato che spero porti a risultati concreti.”
Il 20 ottobre
- 20-10-2024Felice Arno Nuovo
- 20-10-2023Piano B_
- 20-10-2023Sax and the City
- 20-10-2022Albo Doro
- 20-10-2020Mi sono rotto i tamponi
- 20-10-2020La restaurazione
- 20-10-2018Arrivano i rostri
- 20-10-2018Guai ai vinti
- 20-10-2017Qué Vadis?
- 20-10-2016Bassano + Thiene = 7
- 20-10-20153+4
- 20-10-2011Il “weekend lungo” della ZTL
- 20-10-2010Cosa fanno i nostri eletti a Bassano?
- 20-10-2010Cimatti a Finco: “Non sarò a cavallo del toro”
- 20-10-2009Contributi comunali: a Romano controlli sui “furbi”
- 20-10-2009Diritti edificatori: un convegno a Bassano
- 20-10-2009Giocattoli pericolosi
- 20-10-2009A Nove protagonista il tennis
- 20-10-2008"Lezioni di igiene agli studenti stranieri"