Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 07:59
PRIME PAGINE | Da Roma dieci miliardi per la ricostruzione dell'Ucraina
11 Jul 2025 06:54
Trump: 'Dall'1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
10 Jul 2025 22:18
Gaza, Netanyahu: "Senza risultati in 60 giorni useremo la forza"
10 Jul 2025 22:01
Scava una buca in spiaggia, 17enne muore sotto la sabbia
10 Jul 2025 21:31
Sciopero a Maturità. Valditara, 'bocciati se boicottano'
10 Jul 2025 21:32
Ok al dl Infrastrutture, ma è polemica su Aci e La Russa Jr
Un blister - e cioè un contenitore di compresse - contenente dieci pastiglie di prodotto biologico antilarvale per trattare le aree private a scopo contrasto della proliferazione di zanzare.
E’ il particolare “kit” che l’Amministrazione comunale di Romano d’Ezzelino consegnerà gratuitamente, fino a esaurimento scorte, a tutti i cittadini muniti di Ecocard del Comune.
La distribuzione del larvicida avrà inizio domani, in occasione del primo di una serie di incontri con la popolazione sul tema “Zanzare, prendiamole di mira!” in programma alla chiesetta Torre a San Giacomo alle 18.30.
Interverranno il dottor Simone Martini, entomologo dell’Ulss 3 e la dottoressa Maria Caterina Bonotto del dipartimento di Prevenzione della stessa Azienda Sanitaria. L’iniziativa rientra nelle azioni promosse dal Comune, in collaborazione con l’Ulss 3, per tutelare la salute pubblica in considerazione della diffusione del “virus Zika”.
“In considerazione dell’importanza dell’argomento trattato, che coinvolge direttamente la popolazione - sottolinea il sindaco Rossella Olivo -, invitiamo i cittadini a partecipare all’incontro.”
“Da oltre un decennio - spiega l’assessore Remo Seraglio - l’Amministrazione effettua i trattamenti antilavarli e adulticidi nelle aree pubbliche per contrastare la diffusione della zanzara tigre. Ma perché siano efficaci è necessario che anche i privati facciano la loro parte, attuando i dovuti accorgimenti e, quando serve, disinfestando la proprietà.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)